La mia prima console per retrogame!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: La mia prima console per retrogame!

Messaggio da Cacy82 »

Ultimo passaggio (si fa per dire perchè so che è una soluzione temporanea...)

Ho chiuso la parte posteriore con un pannello di balsa che ho deciso di lasciare grezzo per il momento.
Con delle prolunghe ho portato sul pannello il lettore di sd, la presa hdmi, la presa per l'alimentazione e l'adattatore per collegare i joypad della ps2.

Ho collegato lateralmente anche la ventola con una piccola griglia per areare maggiormente.

Come potete vedere è molto grezzo, anche i fori, sono indeciso se modificarlo o verniciarlo direttamente.
WhatsApp Image 2021-01-23 at 19.43.33.jpeg
WhatsApp Image 2021-01-23 at 19.43.33 (1).jpeg
WhatsApp Image 2021-01-23 at 19.43.33 (2).jpeg
WhatsApp Image 2021-01-23 at 19.48.40.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1937
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 113 volte

Re: La mia prima console per retrogame!

Messaggio da larasa »

per l'alimentazione hai usato una prolunga? non ti ha dato nessun problema ?
la ventolina spinge dentro l'aria o la tira fuori? forse puo essere piu utile averla, con dissipatore, sulla cpu, comunque tieni controllata la temperatura ogni tanto.

devo dire che sembra una buona plancia artigianale, bel lavoro.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11838
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 166 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: La mia prima console per retrogame!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Un po' alta ma è molto bella
Bel lavoro
Io sono anni che dico di farne una (due in realtà) ma poi mi perdo in altre cose.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: La mia prima console per retrogame!

Messaggio da Cacy82 »

larasa ha scritto: 23/01/2021, 22:16 per l'alimentazione hai usato una prolunga? non ti ha dato nessun problema ?
Nessun problema, la usavo già prima di questa modifica perchè il cavo che mi hanno dato in dotazione è molto corto.
larasa ha scritto: 23/01/2021, 22:16 la ventolina spinge dentro l'aria o la tira fuori? forse può essere più utile averla, con dissipatore, sulla cpu, comunque tieni controllata la temperatura ogni tanto.
L'ho montata per farle buttare l'aria fredda dentro, ho ritenuto che è troppo distante dal rasp per buttare fuori l'aria calda.
Sul rasp ho già montato 3 dissipatori che mi hanno dato insieme allo starter kit
larasa ha scritto: 23/01/2021, 22:16 devo dire che sembra una buona plancia artigianale, bel lavoro.
Grazie :-D :-D
Tox Nox Fox ha scritto: 24/01/2021, 8:54 Un po' alta ma è molto bella
Bel lavoro
Io sono anni che dico di farne una (due in realtà) ma poi mi perdo in altre cose.
Grazie, in realtà la volevo fare più bassa, ma posso dirti che già così l'elettronica all'interno sta a filo; i pulsanti hanno la parte interna molto lunga.
Sicuramente se ne farò un'altra la farò 70x25 piuttosto che 60x20, la cpo è parecchia strettina quando si è in due e il polso poggia proprio sullo spigolo.

Considera che già 2/3 amici mi hanno chiesto di replicargliela :-D :-D :-D
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1937
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 113 volte

Re: La mia prima console per retrogame!

Messaggio da larasa »

Cacy82 ha scritto: 24/01/2021, 9:54 Sicuramente se ne farò un'altra la farò 70x25 piuttosto che 60x20, la cpo è parecchia strettina quando si è in due e il polso poggia proprio sullo spigolo.
La prima plancia autocostruita insegna molto su come fare la seconda....
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”