Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
dadeboom

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/12/2012, 12:42
Medaglie: 1
Città: Varese
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da dadeboom »

Allora ragazzi faccio un aggiornamento
Alla fine ho preso un cabinato a buon prezzo già diciamo pronto uso ma non sono soddisfatto su molti punti e non me lo sto godendo appieno.
Il cabinato non so che modello sia ma è quello prima del naomi dove girava Virtua Striker 2.
Il monitor era stato sostituito con un lcd 28 pollici.
Spiego in cosa non sono soddisfatto.
Era un cabinato pronto uso con la Pandora Box 12 ed il problema è proprio la Pandora box.
Alcuni giochi (per me molto importanti) emulati male come windjammers e nba jam giusto per fare due nomi e poi l’impossibilità di cambiare i tasti (il cabinato ne ha quattro) per ogni gioco,ad esempio tutto gli street fighter sono ingiocabili a causa della presenza dei 3 pugni ma solo del calcio più debole.
L’emulazione in generale per la mia opinione non è il massimo.
Stavo pensando di rifilare la Pandora a qualcuno,prendendo un raspberry pi4 4gb,ma sono terrorizzato da collegare i comandi,il pc lo sto sistemando per un altro cabinato che deve arrivarmi naomi con il suo monitor crt e dunque pensavo ad un raspberry che ho trovato in offerta.Ho anche dei dubbi se sia un casino aggiungere i due tasti eventualmente (il problema è che con il covid non mi posso neanche fare dare una mano)
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1947
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 114 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da larasa »

...se non vedo,non credo...
postare delle foto renderebbe tutto molto chiaro, da quello che scrivi puo essere tutto e niente...anch'io ho avuto il primo periodo arcade molto confuso,scrivendo cose indicibili,volando con la fantasia....ma piu leggevo e piu capivo,piu compravo e piu mi disilludevo sino a mettere quasi i piedi per terra e capire che:
-la pandora ...é una cag..a pazzesca. da accettare solo se regalata o costretti a usare la jamma,facilissima ,basta attaccare dei fili.
-il pc,di media potenza, recente, é la soluzione a tutti i poblemi del mondo, monitor a parte, facile da usare ma un po lunga la configurazione.
-il raspberry é un ottimo compromesso prezzo\prestazioni,quasi facile da usare.
nel frattempo... ho acquistato :un cabinet sidam+crt+pandora 4,un raspberry 3b+,autocostruito un bartop,acquistata qualsiasi cinesata arcade(pulsanti ,joystick,trackball,gettoniere), autocostruito un mini bartop e letto tutto quello che si poteva leggere...poi in mezzo a mille difficolta mi é stato consigliato "batocera"...da qua ho cominciato a capire,é diventato tutto facile e in italiano.

il mio consiglio é raspberry+batocera+lcd, dovresti emulare l'80% dei giochi,spesa minima,circa 100€...zero problemi!
col pc puoi fare tutto,ma é un altra spesa.


se hai una pandora 12 dovresti poter configurare i pulsanti e usarne 6 per giocatore, sei sicuro che é una pandora 12? foto per favore che vogliamo vedere realmente con cosa abbiamo a che fare.
Ultima modifica di larasa il 05/12/2020, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da MacGyver »

@larasa mi hai levato le parole di bocca... <-clap->
dadeboom

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/12/2012, 12:42
Medaglie: 1
Città: Varese
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da dadeboom »

Quando provo a modificare i bottoni mancandomi il 5 e 6 non mi fa più fare niente da questa schermata devo spegnere e riaccendere
DE1E73BF-5424-4FFA-AC3B-FE6E2F14505F.jpeg
Allego foto
10D2DF0E-7CBB-46D3-961F-7AD6B8DAD316.jpeg
390E568F-0872-43E3-9623-FAA757147EC5.jpeg
La mia idea sarebbe stata :
Togliere la Pandora
Utilizzare un Raspberry pi4 4gb
Aggiungere i due pulsanti che mancano
I miei dubbi sono tutti di natura elettrotecnica,dunque ho paura nel collegare tutti i pulsanti e a vedere la Pandora mi sembra alimentata dalla jamma perché non ci sono altre uscite impegnate se non l’hdmi che va al monitor
So che saranno domande stupidissime ma sono questi i miei dubbi
A livello software non credo che avrò nessun problema perché sono uno smanettone che impara subito sono proprio i collegamenti elettrici che mi fanno paura
Cioè a naso mi sembrerebbe quasi meglio togliere l’alimentazione jamma del cabinato che fa andare la Pandora e i controlli (il monitor è collegato all’alimentatore del cabinato,escludere anche quello) collegare le pulsantiere al raspberry,mettere una ciabatta all’interno dove collegare alimentazione di monitor e raspberry li.Ha una logica?

Allora aggiorno rapidamente visto che mio zio mi darebbe una mano anche
Sono orientato sul raspberry ,tolgo il jamma ,alimento con ciabatta raspberry e monitor,aggiungo i due pulsanti per player,il dubbio per cosa prendere è
I cavi dei pulsanti sono collegati con due fastom,al raspberry vanno saldati oppure esistono dei cavetti femmina che si inseriscono nel raspberry?O come vanno collegati?Nel caso mi sapete indirizzare su cosa prendere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11845
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 167 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da Tox Nox Fox »

Fermo.
Usi un JammaPi
Aggiungi i due tasti
Non togli nulla
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
dadeboom

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/12/2012, 12:42
Medaglie: 1
Città: Varese
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da dadeboom »

Tox Nox Fox ha scritto: 06/12/2020, 13:52 Fermo.
Usi un JammaPi
Aggiungi i due tasti
Non togli nulla
Scusa Tox ,avevo dato un occhiata alla jamma pi
Ma senza quella non si possono collegare i pulsanti al raspberry (comunque ho preso il raspberry pi4 4gb in maniera ufficiale visto che avevo uno sconto che scadeva oggi)?
Oltretutto non ho capito se ci vuole un retropie speciale per farla funzionare perché una delle comodità del raspberry è che avevo anche immagini pronte senza tanti sbattiti nei vari caricamenti
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1947
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 114 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da larasa »

fatti guidare dalle nostre info, cosi impariamo tutti qualcosa.
dovresti cercare lo schema jamma della tua pandora,solitamente sono tutti molto simili,ma non si sa mai.
probabilmente la pandora é alimentata dal jamma,per scrupolo vorrei vedere com'é l'alimentatore che si collega alla jamma.
come sono collegati i pulsanti e joystick? con faston o i fili sono saldati(ai pulsani,non alla jamma)?
l'impianto audio com'é?l'audio lo prende dall'hdmi o dalla jamma?

ti allego una foto di esempio di come dovrebbe essere il tuo collegamento,prova a vedere se combacia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dadeboom

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 30/12/2012, 12:42
Medaglie: 1
Città: Varese
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da dadeboom »

larasa ha scritto: 06/12/2020, 14:40 fatti guidare dalle nostre info, cosi impariamo tutti qualcosa.
dovresti cercare lo schema jamma della tua pandora,solitamente sono tutti molto simili,ma non si sa mai.
probabilmente la pandora é alimentata dal jamma,per scrupolo vorrei vedere com'é l'alimentatore che si collega alla jamma.
come sono collegati i pulsanti e joystick? con faston o i fili sono saldati(ai pulsani,non alla jamma)?
l'impianto audio com'é?l'audio lo prende dall'hdmi o dalla jamma?

ti allego una foto di esempio di come dovrebbe essere il tuo collegamento,prova a vedere se combacia.
Allora per rispondere alle tue domande
I pulsanti sono tutti collegati con fastom
L’audio è del cabinato,ha due casse da 3watt alimentate dalla jamma
La Pandora è alimentata dalla jamma è collegata solo in hdmi al monitor che è collegato all’alimentatore del cabinato ,allego qualche foto
Ps mi pare che lo schema possa essere compatibile con quello da te indicato anche se ci sono 6000 fili
97DF7A4D-A1DA-40F3-BCAF-BC596064FBFD.jpeg
20B4CA4C-4263-4AB6-A1FE-3F9B0EE2D4E4.jpeg
78BBB7D7-6E84-439A-8C91-1D136F55D757.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11845
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 167 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da Tox Nox Fox »

Puoi collegare i tasti con degli encoder, ma avendo la JammaPi perché andare a tagliare e rifare un cabalggio quando basta aggiungere due fili per i tasti che servono?

La JammaPi funziona con tutte le distro ed immagini. Basta caricare il giusto layout (cioè dire al raspy che per uscire deve usare quella disposizione dei pin) e sei a posto
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
larasa
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1947
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 27 volte
Grazie Ricevuti: 114 volte

Re: Quando ami il retrogame ma non sei un perito elettronico

Messaggio da larasa »

ho riletto tutto il post perché stavo facendo un po di confusione,quindi .... confermo che la tua idea ci puo stare e condivido per la semplicita di assemblaggio, anch'io faccio cosi di solito,togli tutto "sto malloppo di fili" ,senza buttare via niente perche un domani puo sempre servire,ricordati di etichettare i fili. metti una ciabatta per alimentare tutto,che piu facile di cosi non si puo. per pulsanti e joystick prendi due encoder usb, i collegamenti sono facilissimi,misura la grandezza dei faston(2,8-4,8-6,3)i tuoi sembrano da 4,8mm, per l'audio puoi mettere quello che vuoi,di spazio nel cabinet ce n'é ,prova a vedere se puoi sfruttare l'audio sull'hdmi e se l'lcd ha le casse integrate, avresti meno fili con qui litigare, dal rasp non ti aspettare elevate prestazioni, ma se la cava benissimo,prendigli un dissipatore con ventola e assicurati che il suo alimenttore sia originale se cosi non fosse potrebbe dare dei "fastidi". sulle immagini gia pronte dico che...quasi sempre non vanno, conviene imparare a farsi un sistema da soli, non é difficile come sembra,microsd da 128gb(non costano tanto,circa 25€). come sistema ti indirizzo su batocera perche é quello piu intuiivo, in italiano,facile da usare e...lo sto "studiando" ultimamente e posso guidarti al montaggio,semplice senza troppi fronzoli,senza pensare a mille settaggi del crt, ...insert coin e start player one! nel sito di batocera c'é la lista degli emulatori supportati,dagli un occhiata se ti possono andar bene.

per il discorso pc non ti posso aiutare perche ... avendone fusi tre giocando a cod, non ne ho piu, adesso utilizzo un pc dell da ufficio che non ha prestazioni...ufff.

tutta la "confusione jamma" e "frequenze crt" ce le possiamo studiare con calma,tra una partitella e l'altra.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”