Cabinato Dual Monitor

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Voidwalker
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2015, 12:29
Città: Malo
Località: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da Voidwalker »

Sono passati molti mesi ma il progetto è vivo e in costante crescita, lentamente ma si prosegue!

Immagine

La struttura è quasi terminata, la parte bassa del cabinato per ora resta aperta dato che non ho i fondi per la gettoniera e relativo meccanismo, ci penserò più avanti.
La parte superiore sebbene sia totalmente scoperta è predisposta per dei pannelli in plexiglass (anche quelli arriveranno più avanti) i due monitor sono montati e le pareti sono dotate di scanalatura per T-Molding.
La plancia dei comandi è forata e completa di staffe per fissarla, i pulsanti RGB sono pronti mentre di joystick sempre RGB purtroppo ne ho uno solo dato che su Ultimarc erano terminati, vorrà dire che il secondo giocatore userà un joy non illuminato.
Adesso devo iniziare ad assemblare per bene i comandi e disporre l'impianto elettrico, contemporaneamente tirar giù le misure dei fianchi e creare su photoshop gli adesivi da far stampare (non metto il T-molding prima di averli messi).

Mi appello anche a voi se avete delle idee su che "stile" adottare per questo cabinato le idee soon ben accette dato che ancora non ho ben deciso!
pensavo a degli adesivi in stile elettronico ma probabilmente diventerebbero troppo monotoni in quanto a colore, oppure creare dei circuiti ma di color arcobaleno che riprenderebbero il logo di Hyperspin e i colori dei pulsanti RGB... però anche una bella accozzaglia di personaggi ci starebbe bene... consigli/commenti/insulti (ma anche no) sono ben accetti! <-whistling->
Avatar utente
Voidwalker
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2015, 12:29
Città: Malo
Località: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da Voidwalker »

Nuove immagini!
Immagine
la pulsantiera è terminata!
Immagine
anche con i led accesi
Immagine
alcune immagini del cab acceso rispettivamente nel menù di hyperspin (li i led sono ancora da configurare), dentro Metal Slug e nel flipper Future Pinball di iron man.
lì il secondo monitor da il meglio di sè dato che lo schermo a matrice di punti tipico dei flipper viene automaticamente proiettato sul monitor in alto.
ImmagineImmagineImmagine

non sono un gran fotografo e penso che si veda dalle foto, vorrei fare un video che rende al meglio l'idea del funzionamento di tutto il sistema ma vedrò quando ho una sorta di ispirazione per farlo bene.
in settimana arrivano anche il resto degli adesivi (Si li ho disegnati tutti io con photoshop) e poi si pensa al portello basso con la gettoniera.
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da Marcoqwerty »

Complimenti....per il momento un po' troppo DARK (non le foto...il cab...ahahahah) ....ma il monitor sopra mi incuriosisce.....di cosa si tratta?
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Voidwalker
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2015, 12:29
Città: Malo
Località: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da Voidwalker »

Beh è dark soprattutto perchè al 80% è ancora col colore di fondo nero, poi la luce in quella stanza è tutt'altro che ottima per cui anche le foto ne risentono un po', proprio oggi ho ritirato gli adesivi laterali e appena li applico dovrebbe già risultare diverso. Il tema è sempre sfondo notturno con luna piena e accozzagli di personaggi gaming davanti ma almeno una botta di colore arriva.
Il monitor superiore è un LG ultrawide (21:9) da 25" pollici, mostra il nome della console se si è nel menù, del gioco scelto se si sta giocando e in aggiunta nel flipper come scritto sopra mostra tutte le animazioni tipiche dei flipper che normalmente appaiono su schermi a matrice di punti.
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da Marcoqwerty »

Beh molto carino! io su quella plancia ci avrei aggiunto anche uno spinner e una track....di spazio ce nè ancora un sacco!

Ma non vedo i pulsanti laterali per il flipper.....come ci giochi? :P
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
mdross
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/03/2017, 23:04
Città: Roma

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da mdross »

CIao, che stick e pulsanti hai usato per avere anche colori diversi?
Avatar utente
Voidwalker
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2015, 12:29
Città: Malo
Località: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da Voidwalker »

@ marcoqwerty avevo valutato le stesse tue ipotesi ma poi ho deciso di tenerlo semplice , finora non me ne sono pentito. per il flipper uso i tasti che vedi illuminati nell'ultima foto verde per colpire la pallina, blu per dare gli scossoni, giallo per i tasti speciali (ogni tavolo li usa in maniera diversa).
Principalmente ho fatto così perché ai lati dove dovrebbero essere posizionati i tasti del flipper un giorno vorrei ci fossero appese delle pistole aimtrack e quindi sarebbe stato tutto troppo stretto, senza contare che avrebbe intralciato lo scorrimento del cassetto che contiene il controllo del volume mouse e tastiera.

@ mdross i pulsanti e i joystick sono tutti di marca Ultimarc, ora non ricordo se sono Ultralux con lampada RGB e dei ClassicRGB ma in entrambi i casi vengono comodamente comandati da una piattaforma Pacled. Anche gli spetralite eclipse erano fighissimi però! è stato difficile scegliere!
Avatar utente
Voidwalker
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2015, 12:29
Città: Malo
Località: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da Voidwalker »

Applicato gli adesivi laterali, ora è un po' più colorato di prima

Un paio di foto fatte male come al solito giusto per mostrarvi.
ImmagineImmagine

Ora si comincia a progettare per bene lo sportello basso con la gettoniera, e cosa ancor più ardua coprire gli schermi con qualche materiale tipo plexiglass che dia un bell effetto vetro. ardua perchè dovrò misurare per bene le dimensioni e far tagliare tutto da un esperto, compresi i fori per le viti e le fessure in corrispondenza delle casse per lasciar uscire il suono. <-help2->

Si accettano consigli sul da farsi.
Avatar utente
zioluca
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 508
Iscritto il: 28/11/2014, 14:35
Città: TARANTO

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da zioluca »

Sta venendo molto bello complimenti
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Cabinato Dual Monitor

Messaggio da acordo76 »

Voidwalker ha scritto: 11/03/2017, 17:14 con qualche materiale tipo plexiglass che dia un bell effetto vetro. ardua perchè dovrò misurare per bene le dimensioni e far tagliare tutto da un esperto, compresi i fori per le viti e le fessure in corrispondenza delle casse per lasciar uscire il suono.
...non sarà la soluzione più economica, ma io opterei proprio per un vetro nero temperato, credo che di quelle dimensioni e con tutte le lavorazioni il costo sarà intorno al centinaio di euro, certo non poco però.....

comunque complimenti, molto bello ed originale
...penso, dunque sono!
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”