Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

Non ho compreso chi ha stabilito quel layout come standard ? Nel corso degli anni ho sempre visto variare incredibilmente numero e posizione dei tasti su ogni cabinato nei bar.
Tuttavia , visto che siamo arrivati ad un nuovo livello di fusione di giochi per un unico Cabinato , , non possiamo avere la perfezione assoluta soprattutto per la questione dei tasti L-R , ma in quanto al posizionamento IDEALE , questa possibilità esiste eccome , e non va scartata a priori perché ALTRI (Che magari manco giocano) hanno stabilito questo come uno standard de facto .

Anche in questo layout , il primo a sinistra sembra eccellente
Immagine
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da motoschifo »

Infatti non esiste uno standard, esistono 2-3 disposizioni simili che vengono usate un po' da tutti.
Sarebbe impossibile per via di quanto già detto, quindi se tu reputi quella la disposizione ideale (o il miglior compromesso possibile) allora segui quel disegno.

Io ti posso dire che ho diverse disposizioni, tutte ideali per un certo numero di giochi/console.
Se proprio vuoi fare un bel lavoro di ricerca sarebbero da prendere tutte le console emulate e metterle su fogli sovrapposti, per capire se c'è una parte comune ed infine disegnare la plancia sfruttando proprio questa disposizione.

Io lo farò in futuro quasi sicuramente, anche se il mio target è molto ristretto perchè sul cab o con lo stick esterno voglio giocare solo ad alcuni giochi, non a tutti. Non mi interessa per esempio emulare l'Amiga, il C64 o la Playstation, per quello uso la tastiera del PC o la console originale.

Se vuoi iniziare la raccolta metti pure qui le immagini che crei e magari indica per quali giochi o console sono state pensate.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

Difatti , il lavoro l ho già fatto . Vai in prima pagina e controlla tu stesso la disposizione dei joystick ufficiali

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da motoschifo »

Io pensavo a qualcosa di più dettagliato, per esempio disegnare tutti i joystick con le misure reali, poi sovrapporre o spostare i disegni per capire se c'è una parte identica in comune. Le foto dicono poco, cioè sono utilissime per iniziare ma se poi il pulsante è più o meno spostato è difficile capire di quanto lo sia effettivamente.
Inoltre metterei non solo le console ma anche i giochi arcade più caratteristici per ciascun genere.
Se li trovo metto i miei disegni che avevo raccolto e creato tempo fa, ma probabilmente erano proprio nella chiavetta che si è rovinata... quindi mi toccherà rifarli :(
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

Se uno ha posseduto le consolle veramente e conosce i giochi, anche se mette la mano su un pezzo di legno trova il criterio concreto per stabilire una posizione ottimale.
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da giovannidlc »

Questa piace anche a me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da acordo76 »

se posso mi aggiungo alla discussione:

anche io mi sono fatto mille mila considerazioni sulla plancia e dopo alcune plance realizzate e USATE, ho raggiunto il mio compromesso ideale che mi permette di giocare in 2 senza problemi e che mi fa premere praticamente tutti i pulsanti senza muovere il braccio, ho fatto diversi bartop e la plancia definitiva ha riscosso buoni consensi; ci sono arrivato unendo la disposizione di alcune plance standard sega, avvicinando i pulsanti e ruotando l' intero gruppo rispetto all' asse del Joystick (disassati in senso orizzontale), ho inoltre "stabilito" che la plancia deve essere larga 50 cm (53 in caso di spinner) e con la possibilità di usare il layout 1 (quello che uso io, che non amo i picchiaduro alla SF, quindi uso pochissimo i 6 pulsanti) o il layout 2, che altri trovano più intuitivo:
plancia-tipo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...penso, dunque sono!
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da dovellas »

giovannidlc ha scritto:Questa piace anche a me
Non credo possa esistere soluzione migliore , anche perché si adatta perfettamente a tutte le consolle , e non compromette la configurazione MAME per gli Arcade.
Ma qui a me pare che piuttosto che provare e sperimentare per migliorare , si tenta con ogni mezzo di restare aggrappati a sistemi vecchi e ormai arretrati .
Anche perché forse chi costruisce o da le linee guida per costruire , con ogni probabilità non è giocatore di consolle .

Qui ce doungenmaster che è un professionista del legno , crea dei Bartop esteticamente che impallidiscono tutti in termini di qualità e apparente design , ma se analizziamo poi bene il prodotto notiamo che aldilà del legno siamo malmessi .
e cosi tutti seguono la stessa strada , pochi hanno il coraggio di cambiare, quasi nessuno ha voglia e forse la capacità di sperimentare , e pochi sanno fare la differenza.
Peccato che la fusione del meglio non potrà mai avvenire .
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3277
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 32 volte
Contatta:

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da motoschifo »

Ma è normale... tutte le cose sono migliorabili, molto come dici anche tu è soggettivo.
Io proprio in questo periodo sto costruendo un arcade stick, un progetto che dovevo iniziare 3 anni fa, anche se al momento sono molto indietro e devo ancora finire il prototipo. Ho disposto i tasti su un'assa che ho forato in diversi modi per provare proprio varie disposizioni.
Al momento ho verificato solo 2 configurazioni ma ne sto facendo una dozzina, proprio per capire se il metodo scelto è giusto.

Posso però dirti che torno sempre alla disposizione più familiare, quella che ho sui cab e che è messa su due file, ovvero questa:
https://drive.google.com/open?id=0B2osH ... VFzLVJkcDA
I tasti 5 e 6 li uso molto raramente (mai), forse per quello mi sembra corretta. Inizialmente volevo metterci 8 tasti ma con i limiti che ho nell'encoder potrei lasciarne 6 o addirittura solo 4.

Quando avrò finito le prove ed arriverò a qualcosa di usabile (per me ovviamente), posterò disegni e materiale su un thread dedicato quindi non mancheranno i dettagli.
Posso solo dire che sperimentare richiede un sacco di tempo... anche solo smontare i tasti e rimontarli su un'altra assa di legno, avviare qualche gioco e farci alcune partite, praticamente mi porta via il tempo "libero" di una giornata. Oltretutto, non basta provarli su due giochi ma io li lascio su almeno una settimana proprio per capire se ho miglioramenti oppure no.
Questo tipo di cose lo faccio adesso visto che l'obiettivo a costruirmi 4-5 stick :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
xfantaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 04/07/2014, 16:37
Città: Fermo

Re: Plancia Joystick e bottoni : Il Criterio !

Messaggio da xfantaman »

Io per i layout cercavo qui http://slagcoin.com/joystick/layout.html
Personalmente credo che quello dei cab sega sia uno dei più validi.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”