Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigli

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
spargisale1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2016, 8:44
Città: Santhia
Località: Santhià

Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigli

Messaggio da spargisale1990 »

Ciao ragazzi, sono iscritto da poco al forum ma da tempo mi balenava l'idea di costruirmi un piccolo cabinato. Ho letto miliardi di discussioni, progetti, consigli ecc.. ho imparato termini nuovi, mi si è aperto un mondo insomma.
A questo punto mi sono deciso, ho scaricato i progetti di DungeonMaster e li ho stampati in scala 1:1 su carta per avere un'idea delle dimensioni.
Partiamo dal presupposto che la mia manualità è quasi prossima allo zero, non ho strumenti in casa di nessun tipo, tranne un Dremel 3000 con le lame/punte di serie.
Fortunatamente il papà della mia ragazza ha degli strumenti in più (seghetto alternativo, trapano a colonna e altro di cui non so) e una buona dose d'ingegno. In più è elettricista quindi i vari collegamenti elettrici/audio me li farà lui con strumenti e materiali di ottima qualità.
In questi giorni di letture intense, ho recuperato:
- 2 monitor 4:3 da 17" DELL E176FPf (vi posto le foto più in basso);
- RaspBerry Pi3 Model B con già installato retropie e qualche rom così per prova;
- Sto aspettando che arrivi lo scatolotto per convertire il segnale da HDMI a VGA e dei piccoli dissipatori per il Raspy
- ... e basta <-on_sad->

Da qui vi elenco i miei mille dubbi, perplessità, domande e via discorrendo. Siate clementi!

1) Le dimensioni del progetto di DungeonMaster credo siano perfette per il mio 17", ci sarà spazio a sufficienza per il Raspy? Immagino di si visto che molti montano schede madri Micro-ATX.
2) Ho letto in qualche discussione che prendendo pannelli di legno più sottili rispetto ai progetti di DungeonMaster, a parte le fiancate, può comportare la conseguenza di "sballare" altre misure. Ho capito male io oppure no? Se comporta modifiche, perchè e quali?
3) Questione vetro. Quando va inserito? A cabinato chiuso e montato, se volessi rimuoverlo da dove si toglie? Cos'è un vetro bezel?
4) Questione audio. Il pannello per gli speaker ho letto di ridurlo un po' rispetto al progetto per non avere il monitor troppo inclinato. Vanno bene 120mm per degli altoparlanti da 100mm? Se l'altoparlante è da 100mm, quanto mm in più servono per i 4 fori dell'altoparlante?
5) Questione legno. Sono andato a fare un giro al fai da te vicino a casa e ho visto che hanno del legno MDF e pensavo di usare questo per tutto il progetto. Quali strumenti possono servirmi per carteggiare il legno, dargli il fondo e verniciarlo?
6) Non ho intenzione di metterci grafiche ma magari di farlo di più colori, belli accesi possibilmente. Quali colori mi consigliate?
7) Riguardo i tasti. Pensavo di fare un ordine unico su arcadeworld.uk. Quali pulsanti mi consigliate? A me piace sentire il click alla pressione quindi credo che al tasto vada associato il microswitch D44X Cherry.
Pensavo a:
- 6 tasti per giocatore convessi (tot. 12)
- 2 joystick (mi piacciono con la pallina rossa) a 8 direzioni, quali?
- 2 tasti player 1 e 2
- 2 tasti coin1 e coin2
- 2 tasti laterali flipper
- 1 tasto esc (serve???)
- 1 scheda IPAC-2
Serve altro? Così da fare un unico ordine.

Avrò sicuramente dimenticato qualcosa ma mi verrà con il tempo. Per ora vi allego le poche foto del materiale che ho. Con l'avanzamento dei lavori cercherò di fare più foto possibili e caricarle.
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli, siete grandissimi!

P.S. dove li trovo due bottoni del genere illuminati? Mi piacerebbe metterli vicino ai bottoni player1 e player 2.
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigl

Messaggio da giovannidlc »

Ciao e benvenuto.
Come hai detto tu qui trovi un mondo e se cerchi trovi risposte a quasi tutte le tue domande. Abbiamo anche una sezione apposita per il Raspberry.
Come spazio nel progetto Dougeonmaster per il raspberry ce ne sta abbastanza, unica cosa puoi cambiare la larghezza ma solo per un discorso di comodità con 2 Player.
Se cambi lo spessore delle fiancate le altre misure non cambiano.
Le casse sul mio le ho messe da 65mm con quelle da 100 non saprei.
X cartare il legno ti serve un orbitale, ma tuo suocero ce l'avrà di sicuro, pennelli, meglio se rullo per verniciare ( fallo fare dal suocero è la parte più noiosa) ;).
Per acquisti arcadeworld.uk è ottimo e i tasti solo questione di gusti personali.
Con il Raspberry schedina i-pac puoi risparmiartela ma c'è da rivedere il discorso sulla quantità dei tasti.
Cmq sul forum c'è scritto tutto.
Che raspberry hai 1 2 o 3 ?
Avatar utente
spargisale1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2016, 8:44
Città: Santhia
Località: Santhià

Re: Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigl

Messaggio da spargisale1990 »

Ciao e benvenuto.
Grazie <-rofl->
X cartare il legno ti serve un orbitale, ma tuo suocero ce l'avrà di sicuro, pennelli, meglio se rullo per verniciare ( fallo fare dal suocero è la parte più noiosa) ;).
Per orbitale intendi quelle levigatrici rotonde? Sono molto ignorante in materia :-D
Con il Raspberry schedina i-pac puoi risparmiartela ma c'è da rivedere il discorso sulla quantità dei tasti.
Ho letto che volendo si possono collegare i tasti alla porta GPIO ma sarei limitato a meno tasti di quanti ne voglia, l'avevo letto appunto nella sezione apposta del Raspy.
Che raspberry hai 1 2 o 3 ?
L'ultimo modello, il 3 Model B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigl

Messaggio da giovannidlc »

4 x joystick + 6 x pulsanti giochi (x y a b l r ) + 1 tasto start + tasto select + 2 tasti flipper in parallelo su tasti X Y non bastano ?
Avatar utente
spargisale1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2016, 8:44
Città: Santhia
Località: Santhià

Re: Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigl

Messaggio da spargisale1990 »

Faccio una domanda da nabbo, ma il joystick, se lo premo in obliquo che comando recepisce? Mi fa muovere il presunto personaggio in obliquo?
Perchè stando a quanto dici tu, mettendo in parallelo i tasti flipper (non ci avevo proprio pensato) potrei effettivamente usare la GPIO e risparmiare sull'IPAC.
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigl

Messaggio da giovannidlc »

Quando vai in obliquo impegni 2 micro e ti muovi di conseguenza.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigl

Messaggio da zakker »

spargisale1990 ha scritto:Faccio una domanda da nabbo, ma il joystick, se lo premo in obliquo che comando recepisce? Mi fa muovere il presunto personaggio in obliquo?
Perchè stando a quanto dici tu, mettendo in parallelo i tasti flipper (non ci avevo proprio pensato) potrei effettivamente usare la GPIO e risparmiare sull'IPAC.
L'IPAC risparmiatela tranquillissimamente

Il mio consiglio é di mettere tutti i tasti che vuoi ma poi collega solo quelli che andranno su gpio...se poi in futuro vorrai fare implementazioni (ad esmpio passare a pc e ipac) non dovrai preoccuparti di fare altri lavori ... perlomeno io la vedo cosí :)
Avatar utente
spargisale1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/06/2016, 8:44
Città: Santhia
Località: Santhià

Re: Il mio primo Bartop RaspBerry - dubbi, domande e consigl

Messaggio da spargisale1990 »

Quando vai in obliquo impegni 2 micro e ti muovi di conseguenza.
Grazie, mi hai tolto un dubbio atroce!
L'IPAC risparmiatela tranquillissimamente
Il mio consiglio é di mettere tutti i tasti che vuoi ma poi collega solo quelli che andranno su gpio...se poi in futuro vorrai fare implementazioni (ad esmpio passare a pc e ipac) non dovrai preoccuparti di fare altri lavori ... perlomeno io la vedo cosí :)
Ottimo consiglio, credo che farò così, grazie!
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”