Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da rufus »

Comunque una fresa verticale a buon mercato si trova intorno ai 50 euro, e non rischiate le dita.
Lo so che non sono pochi, ma se uno vuole costruirsi un cab da 0 è da valutare come acquisto.
In realtà si usa molto di più che per la scanalatura, vi semplifica il lavoro sulle parti curve "copiandovi" una fiancata finita sull'altra senza contare gli scassi sul contol panel se decidete di farlo in legno.
DinoPalla
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/12/2015, 14:41
Città: Matelica

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da DinoPalla »

Ah ok, non l'avevo valutata perché pensavo che la fresatrice verticale non si potesse usare per i bordi (ma solo per il piano). Come si fa, ha una guida che la costringe a scorrere lungo il bordo?
Non è che per caso intendi la fresatrice orizzontale?
http://www.giordanoshop.com/images/foto ... hell-1.jpg
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da zakker »

rufus ha scritto:Comunque una fresa verticale a buon mercato si trova intorno ai 50 euro, e non rischiate le dita.
Lo so che non sono pochi, ma se uno vuole costruirsi un cab da 0 è da valutare come acquisto.
In realtà si usa molto di più che per la scanalatura, vi semplifica il lavoro sulle parti curve "copiandovi" una fiancata finita sull'altra senza contare gli scassi sul contol panel se decidete di farlo in legno.
Credo che un conto sia fare diversi Bartop, magari da vendere, con cui ammortizzi tutti i costi delle attrezzature. Un conto è farne uno solo e non voler spendere delle cifre per attrezzature che nella vita poi non utilizzerai mai più o quasi...
Gli scassi nel legno poi mica sono necessari.... Esistono i joy con asta lunga oppure le prolunghe per quelli ad asta normale...soluzione che ho adottato io con i Semitsu... :)
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da rufus »

@ Dinopalla, intendevo una tipo questa...
Immagine
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da antoniomauro »

Io uso già quel tipo di fresatrice per altri lavoretti
Per le scanalature del t-molding il problema è trovare la lama dello spessore giusto (ed il relativo supporto ) a prezzi umani
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da rufus »

Ho preso a caso l'unica disponibile al Leroy ed era perfetta.
Forse era proprio quella della Wolfcraft, tipo questa

http://www.wolfcraft.it/it/prodotti/p/f ... index.html
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da antoniomauro »

che spessore?
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da rufus »

Son passati almeno 5 anni, chi si ricorda 8-)
Dipende anche dallo spessore del grip del t-molding che compri immagino
DinoPalla
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/12/2015, 14:41
Città: Matelica

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da DinoPalla »

Sul sito t-molding.com riportano anche lo spessore, oltre alle varie misure.
Io per esempio ho preso il t-molding da 3/4" (19mm).
https://www.t-molding.com/3-4in-red-t-molding.html

L'incavo (indicato come "slot width") è di 1/16", cioè 1,58mm. La fresa della Wolfcraft è spessa appunto 1.5mm, dovrebbe andare bene.
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Pareri su fresatrice universale Wolfcraft

Messaggio da rufus »

Nel caso, meglio prendere quella più sottile e se non basta piegare ulteriormente i denti della lama di qualche decimo di millimetro con una pinza
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”