Project P - Marvel Dc Bartop

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da cip060 »

Discorso alimentazione pero' hai 3 alimentatori UGUALI che fanno la stessa cosa!
anche io ho dato la prima mano di fondo con rullo ma e' venuto effetto diciamo spugnato e ai voglia di grattare per farlo diventare lucido e liscio sopratutto ho un nervoso cavolo ed e' solo la prima mano di fondo
Troppo profondi i tasti ?
ma che spessore e' il legno il mio sarebbe da 15 ma alla fine siamo a quasi 18mm e pulsanti yenox e con la configurazione di Salvo doungeonmaster gia'collaudata da molti anni le connessioni sono perfette regolando bene i pulsanti e i cavi vari
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

Ho tre alimentatori ma una volta chiuso il case non vedo più nulla :rofl2: e se volessi aggiungere un hub usb piuttosto che qualche altra periferica, la collegherei in tempo zero.

Il legno del mio control panel è un 14mm MDF; in realtà li ho tenuti decentrati verso il basso per evitare che il primo pulsante ed il quarto pulsante andassero a cozzare contro la base dei Joy dx e sx che è davvero spessa.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da zakker »

Complimenti... spero di partire anche io al più presto con la realizzazione :)
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da zakker »

Finalmente ieri ho trovato MDF...ho preso 16mm (avrei preferito 14 ma non c'era) e pensavo di farci i fianchi e la base, mentre farei da 10mm tutto il resto: potrebbe andar bene? In quali problemi potrei incorrere? Non vorrei diventasse troppo pesante insomma...

Altra domanda: avendo seguito il progetto Dungeon avresti da condividere i file delle grafiche originali che hai usato, vuote, solo con i contorni? Perlomeno quelle dei fianchi che sono le più complicate :)

Grazie 1000 e ancora complimenti
ivanothai
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 20/10/2015, 10:15
Città: siena

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da ivanothai »

ciao,intanto complimenti per il bartop <-clap->
volevo chiederti visto che sto costruendo anchio un bartop in che formato hai salvato i file delle stampe con gimp a quanti ddpi e soprattutto quanto ti sono venute a costare compresa spedizione.
qui da me ho trovato una tipografia ma mi ha sparato un prezzo assurdo,poi si lamentano che tutti acquistano online....
grazie
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da cip060 »

chiedi a salvo dangeonmaster per le grafiche!
Puoi usare i suoi file come base e poi li mandi a lui per la stampa chiede (mi pare 50 euro per le 2 fiancate il control panel il vetro davanti del monitor e il vetro sopra per il neon
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da MacGyver »

.
Ultima modifica di MacGyver il 09/02/2016, 14:50, modificato 1 volta in totale.
<-shake2->
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2679
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da MacGyver »

.
Ultima modifica di MacGyver il 09/02/2016, 14:51, modificato 1 volta in totale.
<-shake2->
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

zakker ha scritto:Finalmente ieri ho trovato MDF...ho preso 16mm (avrei preferito 14 ma non c'era) e pensavo di farci i fianchi e la base, mentre farei da 10mm tutto il resto: potrebbe andar bene? In quali problemi potrei incorrere? Non vorrei diventasse troppo pesante insomma...
Il control panel da 10 mm forse è un pò sottile ma qua ti conviene sentire i veri esperti.
zakker ha scritto: Altra domanda: avendo seguito il progetto Dungeon avresti da condividere i file delle grafiche originali che hai usato, vuote, solo con i contorni? Perlomeno quelle dei fianchi che sono le più complicate :)
Il mio non è un vero progetto Dungeon; allargandolo di 5 cm ed avendo fatto il control panel con il front e top in squadra, ho dovuto alzare ed allargare un pò i fianchi.
Se ti interessano comunque le posso caricare.
zakker ha scritto: Grazie 1000 e ancora complimenti
<-thumbup-> <-thumbup->
Ultima modifica di clinker75 il 18/12/2015, 21:14, modificato 1 volta in totale.
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

ivanothai ha scritto: volevo chiederti visto che sto costruendo anchio un bartop in che formato hai salvato i file delle stampe con gimp a quanti ddpi e soprattutto quanto ti sono venute a costare compresa spedizione.
Ho speso 22 euro; dpi 300 e progetto gimp esportato in pdf da Mac.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”