Restaurare un cab senza smontarlo

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1281
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)

Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da djfiorec »

Salve Ragazzi.

Mi è venuta in mente questa cosa.

Con i dovuti accorgimenti, è fattibile restaurare un cab senza smontarlo? Coprendo tutte le parti a rischio in modo certosino.

Per restaurare intendo verniciarlo esternamente, sostituire eventualmente t-mold, e...basta direi.

Quali sono gli eventuali rischi, oltre ad una non copertura (o fatta male) di fessure e altro?
riccardo
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/09/2011, 23:04
Città: terni

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da riccardo »

CIAO,
SECONDO LA MIA ESPERIENZA (HO AVUTO UNA SALA GIOCHI PER 20 ANNI) I CABINATI E LE LORO PARTI SONO MOLTO RESISTENTI, QUINDI IL TUO PROBLEMA DIVENTA SOLO ESTETICO...CIOE' SE RIESCI A A COLORARE BENE O MENO IL CABINATO CON LE PARTI "INCARTATE"....
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1281
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da djfiorec »

Nel caso specifico ho da restaurare le fiancate e le parti in legno intorno a plancia e gettoniera.
Avatar utente
Mark6974
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 774
Iscritto il: 25/05/2010, 14:41
Città: Venezia
Località: Venexia teraferma

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da Mark6974 »

Ci tengo anch'io a questo argomento raga...solo che io volevo verniciare il mio okbaby visto che è diventato color avorio invece che bianco...
qualche info?
grazie
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da Beowulf »

A parità di tempo e di soldi, un cabinato smontato e verniciato pezzo per pezzo sarà senza ombra di dubbio migliore di uno "incartato". Si "incarta" solo quando non è possibile smontare. Il problema piu evidente sarà quando togli il nastro e ti ritrovi il bordino dello spessore della mano di colore che hai appena dato.
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1281
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da djfiorec »

A parità di tempo...penso sia impossibile fare confronto :)

Di sicuro ci vuole molto meno incartarlo che smontarlo.

Per il bordino hai ragione, però facendo un lavoro più accurato...

Con una pistola e un mouse scartavetrante, il tutto si fa in davvero poco tempo.
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da Beowulf »

djfiorec ha scritto:Di sicuro ci vuole molto meno incartarlo che smontarlo.
Se la pensi cosi non farai un buon lavoro! :wink:
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1281
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da djfiorec »

Pensi che ci voglia meno smontarlo tutto che incartarlo? Mi pare strano, ma se lo dici tu...
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da Beowulf »

E' sopratutto molto piu comodo, hai tutti i pezzi in mano. Li curi uno a uno, li pulisci molto meglio prima di colorarli, puoi fare un pezzo e vedere come viene, ti puoi spostare dove cè una luce migliore per vedere il risultato, se sbagli un pezzo puoi rifarlo senza dover reincartare tutto, se ti scappa il colore sotto al nastro non devi perdere tempo a pulire con acetone..
Se poi un cab non lo puoi smontare quello è un altro discorso, ma se puoi, avrai un lavoro molto piu curato. E poi non è che i cab si smontano in 5000 pezzi!
Cmq i miei sono solo consigli! :wink:
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1281
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)

Re: Restaurare un cab senza smontarlo

Messaggio da djfiorec »

Il se lo dici tu, sotto intendeva "tu che sei più pratico di me" :)

A me sembrava semplice, certo è che non avevo pensato a tutte queste cose.

Mi spaventa molto smontare il monitor, è anche questo il motivo per cui non voglio smontarlo.
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”