T-molding Info utili

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Stellaris
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 209
Iscritto il: 06/06/2013, 9:10
Città: Ischia
Località: Ischia

Re: T-molding Info utili

Messaggio da Stellaris »

Ecco le misure del T-molding in sezione e prese con il calibro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andrake
Newbie
Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/12/2013, 8:09
Città: Conselve
Località: Padova
Contatta:

Re: T-molding Info utili

Messaggio da andrake »

Porca zozza così grosso!?!??!!!

La linguetta del T-molding originale del mio cab misura 2.1mm di spessore ed è alto 4mm
Non ho mai misurato la fessura sul legno ma così a sensazioni credo che non ci possa entrare...sta sera comunque la misuro per sicurezza ... <-dash->

Intanto complimenti per l'immagine della sezione e le varie quote...super professionale!!!
Temo di dover cambiare direzione dell'acquisto ma comunque mille grazie per l'aiuto, senza i tuoi consigli l'avrei sicuramente preso e probabilmente poi buttato <-wacko->
Avatar utente
Stellaris
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 209
Iscritto il: 06/06/2013, 9:10
Città: Ischia
Località: Ischia

Re: T-molding Info utili

Messaggio da Stellaris »

Anche il mio vecchio T-molding era più piccolo, tuttavia considera che la plastica è molto elastica. Provando a mano non entra ma dando dei colpi con il martello di gomma è entrato facilmente. Naturalmente il discorso potrebbe andare bene per la larghezza ma se la fessura è meno di 5mm poi allora corri il rischio che sporge. Considera inoltre che il mio cab è in truciolato e che in molti punti dopo aver levato il vecchio t-molding la scannalatura si è allargata.
Riflettendoci...dopo aver messo il nuovo T-molding, il pannello posteriore del cab non si chiudeva più, il nuovo t-molding ha infatti leggermente allargato le fiancate (infatti proprio all'inizio delle fiancate ho fatto dei segni sul legno nel tentativo di forzare la chiusura del pannello. Ho poi risolto mettendo ad incastro un'asse di legno orizzontale che di qualche mm ha allargato il lume posteriore del cab.
Avatar utente
andrake
Newbie
Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/12/2013, 8:09
Città: Conselve
Località: Padova
Contatta:

Re: T-molding Info utili

Messaggio da andrake »

Ieri ho tolto un po del vecchio T-molding e come nel tuo caso anche a me si tolgono pezzi di trucciolato...
Ho misurato la fessura e va da 2 a 2.5 di spessore e da 4 a 5.5 di profomdità...non è abbastanza profonda ma provando a scavare con un cacciavite si riesce abbastanza facilmente a scavare e ad arrivare alla giusta misura.
Ho guardato nei vari siti di cui parlavamo qualche giorno fa ma le misure della linguetta sono riportate solo su tmolding.com li lo vendono con uno spessore perfetto 2.38mm ma la lunghezza è spropositata 7.1mm... Davvero troppi quindi credo che farò come te, prendo da smallcab e sfondo la fessura con un cacciavite oppure rifilo la linguetta col pelapatate haha
Avatar utente
andrake
Newbie
Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/12/2013, 8:09
Città: Conselve
Località: Padova
Contatta:

Re: T-molding Info utili

Messaggio da andrake »

Ciao Stellaris, ecco che torno sull'argomento T-molding con qualche altra info utile...
Alla fine ho deciso anche io di ordinare da smallcab e come te devo dire che per disponibilità prezzi e rapidità nella spedizione(merce in mano in meno di quattro giorni lavorativi) è decisamente un sito da consigliare...
Ho optato per il t-molding nero convinto arrivasse di una sola plastica e quindi senza la pellicola che ti ha dato noie, invece oggi è arrivato e purtroppo anche il nero è in due materiali...ho quindi tirato subito fuori dallo scatolone la matassa e speriamo non mi dia i tuoi stessi guai, anche perché credo mi ci vorranno ancora un paio di settimane prima di poterlo montare <-wacko->
Pensando a eventuali ordini futuri, oltre a prendere una bella matassa di nero ho aggiunto all'ordine uno spezzone-campione di ogni colore disponibile(tutti tranne il tuo blu fatalità) così da poterli tastare con mano...risultato...solo il bianco e il rosso sono in "monoplastica" e ti dirò che si presentano anche di qualità apparentemente superiore agli altri rivestiti, comunque ho provato a deformare gli spezzoni di verde e di oro/blu e devo dire che la pellicola pare ben incollata, vedremo col tempo...

Spero di aiutare e non aver annoiato...
Se può servire posso mettere le foto dei vari campioni così da completare il discorso...

Ciao raga...
Avatar utente
Stellaris
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 209
Iscritto il: 06/06/2013, 9:10
Città: Ischia
Località: Ischia

Re: T-molding Info utili

Messaggio da Stellaris »

Ciao Andrake, io pensavo (così mi avevano detto da smallcab) che solo il tipo blu aveva la pellicola <-think->
Fai bene a srotorale subito la matassa, anzi aggiungo un altro dettaglio: io ho comunque messo il t-molding rovinato e per farlo mi sono aiutato con un martelletto di gomma. Adesso dopo qualche settimana sono comparse delle spellature anche dove prima non c'erano
image.jpg
Credo sia dovuto al fatto che ho schiacciato il t-molding con il martelletto riducendone la sua "normale" curvatura.
Fai dunque attenzione a quando lo metti.
Hai fatto bene ad ordinare gli spezzoni, se hai tempo metti pure le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andrake
Newbie
Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/12/2013, 8:09
Città: Conselve
Località: Padova
Contatta:

Re: T-molding Info utili

Messaggio da andrake »

<-dash-> sono sempre più preoccupato <-dash->
Spero di terminare tutto il più velocemente possibile per ridurre i rischi...anche se vedendo questa tua ultima foto temo il peggio :(
Oggi posto le foto dei vari spezzoni...
alkaluso
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/12/2013, 11:39
Città: monza

Re: T-molding Info utili

Messaggio da alkaluso »

Thread interessantissimo. Anch'io dovrò comprare da SmallCab perché il mio tmolding è da 18mm. Lo vorrei nero ma magari ripiego sul rosso perché da quello che vedo è meglio la soluzione in mono plastica. Andrake, non è che tra le foto che devi postare includi lo spezzone rosso?
Avatar utente
andrake
Newbie
Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/12/2013, 8:09
Città: Conselve
Località: Padova
Contatta:

Re: T-molding Info utili

Messaggio da andrake »

Ecco le foto dei vari spezzoni, mi manca solo il blu perché ne avrei dovuto comprare un metro...
Altra particolarità, il rosso e il bianco hanno la linguetta da incastrare nella fessura che è leggermente più sottile rispetto ai modelli ricoperti da pellicola...se volete domani ve la misuro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andrake
Newbie
Newbie
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/12/2013, 8:09
Città: Conselve
Località: Padova
Contatta:

Re: T-molding Info utili

Messaggio da andrake »

Poi ho anche controllato con più attenzione la mia matassa di nero eeee, ecco cosa ho trovato...
IMG_5418.JPG
IMG_5419.jpg
IMG_5422.jpg
IMG_5424.JPG
IMG_5425.JPG
non male come inizio visto che mi è arrivato da una settimana e l'ho subito tolto dall'imballo :(
quindi ho appena mandato anche io una bella mail a Erwan...vi terrò aggiornati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”