progetto restauro cab MONTANARI jamma usando RASPBERRY

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry

Messaggio da paolone »

Grazie devil e Buone Feste,
Sei uno dei pochi che aiuta fattivamente.

Se riesco a settare correttamente il marchingegno, ti assicuro che è proprio divertente x la famiglia e gli amici, con la possibilita di cambiare giochi quando vuoi, fai contenti tutti, infatti a Natale, l'ho acceso con la scorciatoia (prima attaccando l'hdmi ad una tv hdmi e poi alla gbs8100 tramite il commitatire hdmi-vga) e sembrava come essere in sala giochi, eravamo in tanti a casa e tutti volevano fare una partita... Se lo lasciavo a monetine diventavo ricco...
È andato ininterrottamente da mattina a tarda notte.
Però quando l'ho spento, x riaccenderlo c'era sempre la schermata nera e bisogna usare sempre la solita scorciatoia.

In mattinata ti posto il config.txt

Grazie

Paolo
Ultima modifica di paolone il 27/12/2015, 20:06, modificato 1 volta in totale.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry

Messaggio da paolone »

Ciao,

Come consigliato da Celsio ( http://celso.io/2012/12/17/connecting-a ... nitor.html )
E da Pijamma ( http://pijamma.github.io/video/ )
Ecco il mio config.txt:

-----------------------

hdmi_drive=2
config_hdmi_boost=6
hdmi_ignore_edid=0xa5000080
hdmi_group=2
hdmi_mode=9
disable_overscan=1

------------------------

O c'è qualche settaggio che non va bene... (Vedi qui dove gli utenti settano manualmente
l'output della risoluzione x il proprio monitor:
https://forum.arcadecontrols.com/index. ... c=144351.0
https://www.raspberrypi.org/forums/view ... t=24679%2c )

O io penso che il raspy debba "vedere" un monitor gia acceso...
e quindi voglio dargli un ritardo nel boot per esempio di 5 secondi...
anche se questa è solo una mia considerazione...

La gbs8100 la setto cosi:
Il primo switch verso il basso (svhs-CGA)
Gli altri verso l'alto (ntsc-pal e size)

Il connettore hdmi-vga è della UGREEN
e lo lascio senza alimentazione esterna,
ma anche inserendo l'alimentazione non cambia nulla nel riconoscimento del monitor...

Il monitor è un hanrarex mtc9110
(manuale qui: http://files.arcadeinfo.de/Monitore/Han ... 2028''.pdf )

Grazie per il sicuro aiuto.

Ciao

Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: progetto restauro cab jamma inserendo il raspberry

Messaggio da devil78 »

Appena vado a casa vedo se riesco a venirne fuori. Teoricamente, per far prendere tempo al Raspberry in fase di boot basta un piccolo script bash, ma voglio capire come avviene il processo di inizializzazione di retropie e della gbs8100 perché, altrimenti, sarebbe inutile. Considera che il comando while 1, messo in uno script, provoca un attesa di 1-2 secondi circa... È da capire quando deve entrare in esecuzione. Mi spiace non poter provare ma ti assicuro che appena posso prendo un cab vero e sperimenterò a dovere con la gbs8100. Grazie x il karma!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: progetto restauro cab MONTANARI jamma inserendo il raspb

Messaggio da paolone »

Grazie Devil,
rimango in attesa del tuo prezioso aiuto.


Mi senti un po come un pioniere, visto che nessuno ha mai intrapreso questa strada, se non pochissime persone che hanno divulgato solo la parte finale e bella del lavoro,
Qui invece svisceriamo tutto il procedimento cosicchè, chi vorrà, potrà prendere in considerazione anche questa nuova possibilità...


Intanto oggi ho preso anche il nottolino x la chiusura del cassetto recupera-soldi che ne era sprovvisto...
image.jpeg
Ed ho visto in un altro Leroy Merlin anche i neon come ricordato da Rufus,
image.jpeg
Per il mio cab va bene il neon i foto?

E dato che manca anche lo starter, quale dei due devo prendere (o non ne va bene neanche uno?
image.jpeg
image.jpeg
Spero di risolvere con il Vostro aiuto il problema dell'output su hdmi cosicche iniziwranno le vere sfide.

Grazie

Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di paolone il 28/12/2015, 3:44, modificato 3 volte in totale.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: progetto restauro cab MONTANARI jamma inserendo il raspb

Messaggio da devil78 »

Guarda, non sono esperto di cabinati... posso dirti che, anche avendone uno, userei la striscia led per illuminare il tutto. Nel bartop ho quella, è lunga 50 cm, funziona a 12v (ho usato un alimentatore per led potente, alimento anche la gettoniera (che ho provato ma non installato) e riesco ad illuminare sia il marquee che l'interno del Bartop.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: progetto restauro cab MONTANARI jamma inserendo il raspb

Messaggio da paolone »

Anche io all'inizio volevo mettere la striscia led, ma nel cab c'era gia il neon,
con tutto il cablaggio, manca solo il neon e lo starter e quindi volevo prendere solo quelli...
Per lasciare tutto originale.

Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: progetto restauro cab MONTANARI jamma usando il raspberr

Messaggio da devil78 »

Beh, allora si, metti il neon e vai tranquillo!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: progetto restauro cab MONTANARI jamma usando RASPBERRY

Messaggio da paolone »

CE L'HO FATTA RAGAZZI!!!

Ora funziona tutto.

Nei prossimi giorni posto una guida completa, così chi vuole ha anche questa possibilità.

Ciao

Paolo.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: progetto restauro cab MONTANARI jamma usando RASPBERRY

Messaggio da devil78 »

Wow sono felice :) Credo di aver reperito un cabinato arcade con monitor, forse è un magnum, non ho capito bene. Intanto acquisto la GBS8100, poi comincerà la mia avventura, anche se, prima vorrei fare qualche test con odroid xu4 che è 10 volte più potente della Raspberry pi 2. Questo mi permetterà di avere una maggior performance e, di conseguenza, posso contare su un maggior numero di giochi supportati da Mame. Ovvio che sul cabinato monterò solo giochi arcade evitando altri emulatori. Optando per questo hardware dovrò ripiegare su qualcosa di diverso dalla GBS8100 o tentar di farla andare con odroid e Debian... Intanto aspetto di mettere le mani sul cab.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: progetto restauro cab MONTANARI jamma usando RASPBERRY

Messaggio da paolone »

Ciao Devil,
la GBS8100 la puoi far andare con qualsiasi hardware, poiché la scheda non interagisce con l'hardware, trasforma solo il segnale in entrata in un segnale CGA a 15 Khz di frequenza orizzontale.
Bisogna vedere se il tuo monitor del magnim va a 15Khz visto che il magnim è più recente dei cab arcade come il mio.
Anzi mi sembra, ma non sono sicuro, che il monitor del magnum supporti anche i 31khz e quindi nonti serva affatto la GBS8100, prova ad informarti.

Ciao

Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di paolone il 31/12/2015, 10:45, modificato 1 volta in totale.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”