Scelta del cab. Cosa guardare?

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
giamic
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/12/2008, 14:48

Re: Scelta del cab. Cosa guardare?

Messaggio da giamic »

Kernel ha scritto: Certo, ma in modalità interlacciata. Questo significa che l'immagine non è stabile come nelle modalità non interlacciate. Durante il gioco non te ne accorgi, ma specialmente in windows la cosa si nota.
Ok finalmente una cosa alla mia portata (da capire)! <-lmfao->
Bomb jack è un gioco verticale, quindi se lo fai girare su monitor orizzontali devi scendere a compromessi in entrambi i casi.
Se il compromesso fossero soltanto le bande nere laterali non sarebbe un problema, specialmente su di un 28", quello che volevo capire, al di là dell'esempio poco azzeccato che ho fatto andando a prendere un gioco verticale, è se la resa visiva è cmq ottimale. Teoricamente un gioco a 15khz fatto girare a 31khz dovrebbe vedersi leggermente meglio, perdendo però, come dicevi tu quell'effetto del gioco originale (le fatidiche scanlines). A meno che su di un 31khz i difetti grafici di vecchi giochi a 15 non siano amplificati. Non so dove leggevo che i 15khz e la bassa risoluzione sono un ottimo antialiasing!! <-think->
giamic
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/12/2008, 14:48

Re: Scelta del cab. Cosa guardare?

Messaggio da giamic »

Alla fine la scelta è caduta su di un cabinet vga a 31khz, esattamente questo messo in vendita da fmartine a 150 euro:

http://www.francescomartinelli.com/down ... mage08.jpg
http://www.francescomartinelli.com/down ... mage09.jpg
http://www.francescomartinelli.com/down ... mage10.jpg

Diciamo che ho tralasciato la fedeltà emulativa in cambio di altri fattori che ho ritenuto molto importanti per il primo cabinet:
- qualità dei componenti (il cabinet è stato messo in funzione nel 2003 e il monitor infatti si vede che è recente);
- possibilità di interfacciarmi con una persona disponibile e competente. E in questo faccio i complimenti a fmartine, che si è dimostrata un ottima persona.
- possibilità che qualcuno me lo portasse a casa (visto che su Roma non ero in grado di trovare niente) evitando il giro dei corrieri. E ci ha pensato lo stesso fmartine che prima di essere pagato me lo ha fatto testare e provare, cosa impossibile attraverso il classico acquisto su ebay.

Ad acquisto fatto sono molto soddisfatto, la resa visiva, per quel poco che ho potuto vedere, è ottima, confermando così quanto dettomi da TheBaro.
Ora sono in attesa della jammasd per poter iniziare a fare sul serio.
Mi confermate che grazie al fatto che lo schermo accetta direttamente in input il segnale in vga non ho bisogno di schede grafiche particolari, ma mi basta riuscire a portare il segnale a 640x480? Ho fatto le prime prove molto velocemente con un pc di mio fratello con xp sp2 e scheda video integrata intel 945g, il giorno stesso che mi è arrivato il cabinato, utilizzando powerstrip, ma il pc settato a 640x480 su monitor lcd torna magicamente a 800x600 quando attaccato al cabinato diventando di fatto ingestibile. Ho notato che invece il mio pc che monta una scheda madre con chipset amd 780g (quindi una ati 3200 integrata) grazie all'ati control panel può essere settato direttamente a 640x480 anche sotto xp sp3 (io ho un lcd hp a 1680x1050). Stavo quindi pensando e se le prove le faccio col mio pc senza utilizzare powerstrip, va bene lo stesso o powerstrip mi serve anche per altre cose oltre al fatto della risoluzione (visto che per la frequenza non mi serve)?
fmartine mi ha consigliato di lavorare con vcn (o vnc) per poter lavorare sulla risoluzione del pc attaccato al cabinato da un altro computer, però nell'eventualità che non serva powerstrip il control panel dell'ati lo riesco a settare anche lavorando a 800x600 sul cabinato, mentre powerstrip è troppo complicato e a quella risoluzione sul cab mi è impossibile navigare in troppi menù!!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: Scelta del cab. Cosa guardare?

Messaggio da picerno »

se il monitor lo farai lavorare solo a 640x480 non c'è bisogno di utilizzare powerstrip perchè in genere tutte le schede video lavorano a quella risoluzione senza problemi
JammASD SmartASD Developer
giamic
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/12/2008, 14:48

Re: Scelta del cab. Cosa guardare?

Messaggio da giamic »

picerno ha scritto:se il monitor lo farai lavorare solo a 640x480 non c'è bisogno di utilizzare powerstrip perchè in genere tutte le schede video lavorano a quella risoluzione senza problemi
In realtà non lo so. E' che leggendo in giro mi ero fatto l'idea che in molti, in barba alla fedeltà emulativa, cercavano di usare quella risoluzione già su monitor 15khz, in teoria fatti per risoluzioni più basse pur supportandola, figuriamoci quindi io che ho uno schermo che nativamente gira a quella risoluzione. Poi vorrei segliere una risoluzione e cercare di non stare sempre lì a cambiarla a seconda del gioco, cioè vorrei una risoluzione che, pur essendo di compromesso, mi permetta di giocare a tutti i giochi mame senza stare lì a smanettare. E in questo spero che la 640x480 sia la risoluzione ideale!!

P.s. Se hai finito di bagordeggiare (e visto il giorno dubito....sarai solo all'inizio), potresti anche inviarmi la mia bella e fiammante jammasd!! <-lol-> <-lol-> <-lol->
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”