Pagina 1 di 7

Restauro F.lli Bertolino Spectar

Inviato: 28/10/2014, 1:10
da matt
Ragazzi, sono felice come un bambino.
Finalmente è arrivato! Per oggi posto solo questa foto, appena scaricato dalla macchina, domani con la luce del giorno le foto di tutto il resto.
Spero di ricevere il vostro aiuto nel restauro del mio primo cabinato.
F.lli Bertolino Spectar
Stay tuned!
Matt.

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 1:14
da loller
mi iscrivo ;)

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 1:36
da matt
<-thumbup->
loller ha scritto:mi iscrivo ;)

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 5:17
da vernimark_again
ciao, da che cosa hai capito che è un F.lli Bertolino?

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 8:52
da reVenAnt
Mi iscrivo anche io!
E' identico a quello che c'era in una sala giochi che frequentavo da ragazzino piccolo piccolo, se la memoria mi assiste!

Fattore nostalgia....

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 8:58
da matt
vernimark_again ha scritto:ciao, da che cosa hai capito che è un F.lli Bertolino?
Ciao, l'ho letto sul Marquee. Nel pomeriggio dovrei tiuscire a mettere altre foto.
Credo tra l'altro che la B sia la combinazione di una F e una B. Se noti la stanchetta di sinistra è leggermeta staccata dal resto della lettera. Protebbe essere??? Sembrerebbe anche una L e una B come il resto della grafica.
Matt

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 12:40
da Mark6974
Bello

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 15:24
da vernimark_again
matt ha scritto:
vernimark_again ha scritto:ciao, da che cosa hai capito che è un F.lli Bertolino?
Ciao, l'ho letto sul Marquee. Nel pomeriggio dovrei tiuscire a mettere altre foto.
Credo tra l'altro che la B sia la combinazione di una F e una B. Se noti la stanchetta di sinistra è leggermeta staccata dal resto della lettera. Protebbe essere??? Sembrerebbe anche una L e una B come il resto della grafica.
Matt
Beh se sul marquee c'è scritto F.lli Bertolino è sicuramente dei F.lli Bertolino :D

mi lasciava perplesso il cab (bello comunque) perché anche a me sembra una "L" e l'azienda non si è mai firmata in altro modo se non con FB (fino ad ora). Trovare riferimenti Bertolino all'interno potrebbe essere interessante, se non altro per capire che esiste un altro logo.
comunque, hai spiato sotto il pannello giallo (suppongo sia un plexi)?
dalla foto non si vede bene ma sembra ce i colori del marquee siano esattamente gli stessi del cab.

buon lavoro!

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 16:02
da matt
Sono riuscito a fare un bel po di foto, sia generche che nel particolare, non ho ancora smontato il Marquee.

@vernimark_again potrebbe essere che la L stia per frateLLi!? Il CP è in plexi, non è sicuramente il suo originale, anche perchè il giallo non centra nulla con tutto il resto della grafica. I colori principali sono 3. Il marquee è originale (ti confermo che i colori sono gli stessi)

La mia prima domanda è: da dove mi conviene iniziare? :) Credo sicuramente, guardando i vostri restauri, dal mobile, iniziare a pulirlo per bene dalla polvere ecc. Ma mi conviene smontare tutta la parte elettonica?
Altro mio punto di domanda... da come si vede nelle foto, il mobile in alcune sue parti e mangiato (soprattutto vicino le due ruote in basso). Vorrei sistemarlo e ho pensato di utilizzare o uno stucco per legno (non ad acqua perchè da quello che ho capito renderebbe opaca la superfice una volta riverniciata) oppure utilizzare della resina (per le mie tavole da surf utilizzo stuoia di vetro e resina epossidica, con microsfere per riempire).

Ogni vostro consiglio è ben accetto, io sto iniziando ora :) e ho tutto da imaparare da voi.
Grazie

Matt

Re: Restauro del mio primo cabinato F.lli Bertolino

Inviato: 28/10/2014, 16:24
da angelsgio
molto bello!!