Pagina 6 di 7

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 22/11/2012, 16:14
da vernimark_again
ripeto, io non lo farei. in tanti anni (tanti!) non sono mai riuscito a tarare gli anelli in modo accettabile, per cui è un'operazione che lascio fare a chi ha strumenti che evidentemente non conosco.

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 22/11/2012, 17:52
da PaTrYcK
Verni, infatti e' un operazine da fare solo se nn si hanno altre soluzioni e il monitor in questione nn e' facile da trovare...
Ad esempio hai un tubo con fosfori cotti o esausto, ti ritrovi un monitor con tubo compatibile, che fai non provi a sostituire il giogo?

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 22/11/2012, 18:15
da vernimark_again
no, rigenero il tubo ;)
rig.jpg

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 22/11/2012, 18:20
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:no, rigenero il tubo ;)
rig.jpg
Gran bell'attrezzo il tuo...ma nulla puo' contro i fosfori bruciati, sui quali purtroppo nn c'e nessuna soluzione!

Cmq complimenti x l'acquisto <-clap->

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 22/11/2012, 18:36
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto: Gran bell'attrezzo il tuo...ma nulla puo' contro i fosfori bruciati, sui quali purtroppo nn c'e nessuna soluzione!
Non è del tutto vero, il rigeneratore a volte fa miracoli più di quanto tu possa immaginare.
Ho un electrohome G07 sul quale è impresso in modo indelebile il mostro dello stage finale di Phoenix, dopo la rigenerazione lo screen burn si vede solo a monitor spento.

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 22/11/2012, 19:02
da PaTrYcK
Ho sempre letto che i fosfori una volta bruciati nn fosse piu' possibile rianimarli...sicuramente dopo una rigenerazione andata a buon fine il monitor riprende gran parte della luminosita' persa nel tempo e solo per questo motivo il difetto sara' pressoche' invisibile

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 22/11/2012, 21:29
da Mark6974
vernimark_again ha scritto:no, rigenero il tubo ;)
rig.jpg
Ciao vernimark
Potresti fare un piccolo tutorial su come si usa quel gioiellino...si accetta volentieri la vostra scuola

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 23/11/2012, 7:36
da Erik
Ciao a tutti, il tecnico al quale porto tutti i monitor a riparare ha detto che nel mio caso i fosfori non si possono rigenerare ma però il cambio tubo è fattibile senza nessun problema
Certo se i fosfori invece si potessero rigenerare sarebbe il massimo poter tenere il mio monitor originale

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 23/11/2012, 8:24
da PaTrYcK
Cambio tubo o cambio monitor?
Ma il burn e' cosi evidente o e' visibile solo con monitor spento?

Re: Trovato ! MOON PATROL ( Williams 1982 )

Inviato: 23/11/2012, 12:57
da vernimark_again
Ciao Mark,
la teoria è che il rigeneratore manda delle correnti piuttosto forti sui catodi in modo da "scrostarli". Ogni rigenerazione libera del gas nel tubo, così a ogni tentativo si migliora la qualità dell'immagine ma se ne accorcia la vita.
Il tutorial è inutile perché ci sono centinaia di modelli e ognuno funziona in modo diverso. QUelli più moderni eseguono delle analisi sul ciclo di vita del tubo e ne disegnano la curva per determinare quanto ancora sia utilizzabile e inoltre hanno delle procedure automatiche in modo da non fondere il filamento del catodo. Quelli più vecchi possono danneggiare seriamente il tubo perché la procedura di rigenerazione deve essere fatta a mano.
Diciamo che se un cabinet ha un plexi fumè le bruciature dei fosfori non sono praticamente visibili se invece ha un vetro trasparente spesso le bruciature si vedono solo a tv spento.
Il mio tempest ha un "buco" in mezzo e sfido chiunque a trovarlo.

vernimark