Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Restauro cabinati SIDAM
-
eldiau
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro cabinati SIDAM
Mitica SIDAM, il disegno del mobile e' identico al mio "barettocab" e li trovo bellissimi... mad planet e' una chicca.
Veramente complimenti per la ricostruzione dei pulsanti, sono perfetti!
Veramente complimenti per la ricostruzione dei pulsanti, sono perfetti!
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks
Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks
Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
Grazie! Ho ricostruito anche questi aggeggi qua che non so come si chiamino...


Ho provato la vernice spray cromata ma non mi ha soddisfatto assolutamente perciò li invierò a cromare, ho trovato una ditta di Roma che sembra non essere esosa.
Adesso sto ricostruendo le parti danneggiate e stuccando il mobile. Per le parti rovinate ho fatto un impasto di segatura finissima e colla vinilica, poi ho acquistato lo stucco per legno con catalizzatore ma l'ho colorato nero usando il solito colorante che ho usato er ricostruire i gusci dei pulsanti poi domani proverò a carteggiare e vedo cosa viene fuori. Se non mi convince rivernicio e sfumo domo naturalmente aver coperto le grafiche.




Ho provato la vernice spray cromata ma non mi ha soddisfatto assolutamente perciò li invierò a cromare, ho trovato una ditta di Roma che sembra non essere esosa.
Adesso sto ricostruendo le parti danneggiate e stuccando il mobile. Per le parti rovinate ho fatto un impasto di segatura finissima e colla vinilica, poi ho acquistato lo stucco per legno con catalizzatore ma l'ho colorato nero usando il solito colorante che ho usato er ricostruire i gusci dei pulsanti poi domani proverò a carteggiare e vedo cosa viene fuori. Se non mi convince rivernicio e sfumo domo naturalmente aver coperto le grafiche.


Ultima modifica di pieroandreini il 22/04/2013, 7:46, modificato 1 volta in totale.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Restauro cabinati SIDAM
Ottimo, anche io devo fare lo stesso lavoro sul mio invasion sidam...domani passo da un brico e prendo stucco legno bicomponente, ma x la segatura te la sei fatta dare in falegnameria o esiste in vendita?
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
Sto imparando moltissimo da questo post
Grazie davvero
Quindi stucco da legno e sopra ci butto la segatura? O prima impasto assieme e dopo modello sul cab?
Poi che fai lo pialli un po e dopo vernici?
Grazie ancora
Grazie davvero
Quindi stucco da legno e sopra ci butto la segatura? O prima impasto assieme e dopo modello sul cab?
Poi che fai lo pialli un po e dopo vernici?
Grazie ancora
[GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
viewtopic.php?f=19&t=13143
viewtopic.php?f=19&t=13143
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
No!, cerco di essere più chiaro:
Prima amalgamo la segatura di legno finissima con il vinavil (ho usato il Pattex che trovi in ferramenta) ottenendo un impasto molto denso che appiccichi appena. Meglio se dai una leggera spennelata di vinavil anche alla parte rovinata pemettendo alla colla di insinuarsi tra le fessure del legno rovinato. Poi applichi l'impasto di cui sopra nella parte rovinata e con la spatola cerchi di dare una forma. Meglio se rimane appena più grande xchè asciugando ritirerà abbastanza. Dopo minimo 24 ore ma meglio di più applico lo stucco da legno bicomponente ma PRIMA di mettere l'iduritore coloro la base con PENTASOL UN. Ne basta pochissimo, se si esagera peggiora la consistenza dello stucco. Attendo altre 24 ore che asciughi e poi carteggio con le dovute precauzioni. Domani se ce la faccio posto le foto. Ho fatto una prova nella parte interna ma non avevo ancora pensato a colorare lo stucco e dopo ho verniciato sopra. E' venuto benino ma si può fare di meglio. Nelle piccole scheggiature ovviamente ho dato solo lo stucco colorato nero.
Prima amalgamo la segatura di legno finissima con il vinavil (ho usato il Pattex che trovi in ferramenta) ottenendo un impasto molto denso che appiccichi appena. Meglio se dai una leggera spennelata di vinavil anche alla parte rovinata pemettendo alla colla di insinuarsi tra le fessure del legno rovinato. Poi applichi l'impasto di cui sopra nella parte rovinata e con la spatola cerchi di dare una forma. Meglio se rimane appena più grande xchè asciugando ritirerà abbastanza. Dopo minimo 24 ore ma meglio di più applico lo stucco da legno bicomponente ma PRIMA di mettere l'iduritore coloro la base con PENTASOL UN. Ne basta pochissimo, se si esagera peggiora la consistenza dello stucco. Attendo altre 24 ore che asciughi e poi carteggio con le dovute precauzioni. Domani se ce la faccio posto le foto. Ho fatto una prova nella parte interna ma non avevo ancora pensato a colorare lo stucco e dopo ho verniciato sopra. E' venuto benino ma si può fare di meglio. Nelle piccole scheggiature ovviamente ho dato solo lo stucco colorato nero.
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Restauro cabinati SIDAM
scusa se ti rispondo solo adesso.
passo a pennello con pochissimo liquido, ma per pigrizia. tu che hai la pazienza fallo a spruzzo.
passo a pennello con pochissimo liquido, ma per pigrizia. tu che hai la pazienza fallo a spruzzo.
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
Grazie mille! Non c'è problema tanto sono indietro... Oggi se tutto va bene vernicio la prima fiancata. Ho timore di fare casino, non ho fai fatto restauri del genere. Per la colorazione dello stucco ho capito che non serve a niente (a parte sporcaree un paio di pantaloni con conseguente discussione con la moglie!) perché comunque bisogna necessariamente verniciare sopra, quindi inutile perdere tempo e soldi!
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
Allora... Oggi ho preso coraggio ed ho finito di preparare per la verniciatura il primo fianco

La palla piu grande è stata la scritta in alto...

Poi con grandissimo timore di combinare un casino ho verniciato...

Dopo di che sono andato a fare un giro pregando tutti i santi del paradiso ed al ritorno ho scartato e...

Il risultato mi ha soddisfatto!
Certo potevo fare di meglio ma per essere la prima volta mi accontento
Domani passo a finire di stuccare l'altro lato e se la ferramenta è aperta compro un altra bomboletta così il fine settimana finisco le verniciature.
Rimane sempre il problema del t-molding

La palla piu grande è stata la scritta in alto...

Poi con grandissimo timore di combinare un casino ho verniciato...

Dopo di che sono andato a fare un giro pregando tutti i santi del paradiso ed al ritorno ho scartato e...

Il risultato mi ha soddisfatto!

Certo potevo fare di meglio ma per essere la prima volta mi accontento

Domani passo a finire di stuccare l'altro lato e se la ferramenta è aperta compro un altra bomboletta così il fine settimana finisco le verniciature.
Rimane sempre il problema del t-molding

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 27/12/2012, 9:47
- Medaglie: 1
- Città: como
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinati SIDAM
guarda nel mercatino per il t molding c'è un ragazzo che sta facendo squadra per comprarlo XD
flipper e cabinati :Quelli che mi piacciono
I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay)
Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay)
Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 27/12/2012, 9:47
- Medaglie: 1
- Città: como
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinati SIDAM
flipper e cabinati :Quelli che mi piacciono
I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay)
Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay)
Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 27/12/2012, 9:47
- Medaglie: 1
- Città: como
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Restauro cabinati SIDAM
ah lol non me ne ero reso conto...beh io ho tentato di aiutare
flipper e cabinati :Quelli che mi piacciono
I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay)
Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
I'm gonna float like a butterfly and sting like a bee muhammed ali(cassius clay)
Furgone nord italia controllate i servizi o mandatemi un mp
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
Non c'è problema figurati! Sono disperato, siamo troppo pochi e non vedo prospettive almeno a breve termine... 
Tra poco passo al cpo, qualcuno sa indicarmi dove reperire un adesivo nero che non abbia una superficie liscia ma tipo "buccia d'arancio" come l'originale sl quale poi farò stampare le grafiche?


Tra poco passo al cpo, qualcuno sa indicarmi dove reperire un adesivo nero che non abbia una superficie liscia ma tipo "buccia d'arancio" come l'originale sl quale poi farò stampare le grafiche?

Re: Restauro cabinati SIDAM
Cerca le pellicole per il wrapping delle auto, ce ne sono di simil-pelle come sembra questa qui... Quelle della 3M sono le migliori a mioparere... Io le ho sulla macchina...




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Restauro cabinati SIDAM
Non trovo che il cpo sia così rovinato. Sicuro di volerne fare uno finto?
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
Sicuro neppure un pò... Sono assolutamente ignorante nel campo, ed ho aperto questo post proprio per avere consigli, se poi vengono da qualcuno con tanta esperienza come te, figuriamoci se non li ascolto!
Il fatto è che secondo me è messo abbastanza male, allego delle foto dove si vede meglio.




Visto che tutto il resto sembra praticamente nuovo, mi sarebbe piaciuto restaurarlo al meglio, come posso fare?
Il fatto è che secondo me è messo abbastanza male, allego delle foto dove si vede meglio.




Visto che tutto il resto sembra praticamente nuovo, mi sarebbe piaciuto restaurarlo al meglio, come posso fare?
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Restauro cabinati SIDAM
Se vuoi seguire la strada del ricoprirlo, posso suggerirti anche il vinile calpestabile di pixart, che oltre a essere resistente ha quell'effetto poroso che cerchi... Costa un po' di più ma ne vale la pena. Per avere un'idea guarda la foto della plancia del mio cab.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro cabinati SIDAM
Grazie mille, proverò a contattarli, sai come si chiama esattamente il prodotto in questione o hai un codice?
Vedo che anche il tuo cabinato è prodotto dalla SIDAM ed hai sostituito il molding originale con il nero... Ti interesserebbe unirti al gruppo di acquisto?
Vedo che anche il tuo cabinato è prodotto dalla SIDAM ed hai sostituito il molding originale con il nero... Ti interesserebbe unirti al gruppo di acquisto?