Conversione cabitato SEGA

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

CONSOLEMAN ha scritto: 23/08/2023, 20:23 Peccato che non sei zona Vicenza
Oddio, Vicenza non è lontanissimo da qui. Credo siano 40-45 minuti di macchina.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11846
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 167 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Tox Nox Fox »

Consoleman non credo sia la persona più indicata per fare un mamecab 😆 però può essere d'aiuto per preparare tutto il resto.

@Gothrek bato con i 25khz va uguale a 15khz direi .. no ? Tanto sempre superresolution sono.

Prendere un cablaggio jamma costerà un 20€ penso.
Per la plancia devi vedere tu cosa vuoi fare.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Tox Nox Fox ha scritto: 23/08/2023, 20:49 Prendere un cablaggio jamma costerà un 20€ penso.
Per i miei calcoli mentali avevo stimato che fino ad un 300€ di budget ulteriore all'acquisto sarebbero stati accettabili.
Se esistesse una "soluzione pandora", passami il termine, dove stacco tutto il vecchio per mettere solo il nuovo sarebbe l'ideale.
Tox Nox Fox ha scritto: 23/08/2023, 20:49 Per la plancia devi vedere tu cosa vuoi fare.
La prenderei nuova ed eviterei di bucare questa originale.
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 519
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 34 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da SuperMagoAlex »

Per metterci un pc con cablaggio jamma devi fare tutto da zero... auguri... per questo tipo di cabinato non esistono soluzioni come le Pandora (che fanno pena, ma sono plug&play).

Ti ci vorranno mesi di studi, smadonnamenti e configurazioni varie, ma se sarai tenace ce la potrai fare.

300€ di materiale non so se ti basteranno per portare a termine il progetto, se ti affidi a terzi ci vorrà molto di più, perché sono ore di lavoro.
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

SuperMagoAlex ha scritto: 23/08/2023, 21:07 Per metterci un pc con cablaggio jamma devi fare tutto da zero... auguri... per questo tipo di cabinato non esistono soluzioni come le Pandora (che fanno pena, ma sono plug&play).
Se rimane l'unica via percorribile allora mi informerò in merito. Ripeto, considerarlo solo come mobile e tenere solo CRT va benissimo per me.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4905
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 17 volte
Grazie Ricevuti: 272 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Gothrek »

bato per il 25 va benissimo,
non mettiamogli paura a sto ragazzo con tutto l'entusiasmo che ha.

certo hai messo parecchia carne al fuoco e direi di partire per gradi

come consigliato prima io il cab lo terrei originale, e sostituirei il pannello (cpo) cosi puoi mettere tutti i pulsanti che vuoi senza rovinare l'originale.

questo come tema generale.

nel caso volessi farti/o far fare il pannello (cosa che consiglio anche come esperienza personale e alla portata di praticamente tutti)
direi che ti serve @Tox Nox Fox correggimi se sbaglio :D :
1 pc (non troppo recente, poi vedremo i dettagli)
1 jammasd
1 tavola di legno da forare e da "adesivare" a piacimento
bottoni e joy a gusto (dal cinesame al pro)

non aver paura di metterci le mani, vedrai che sarà divertente almeno quanto giocarci ;)
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 14 volte
Grazie Ricevuti: 108 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da DigDug »

Forse come dice il vecchio Tox cablaggio jamma più jammapi e Raspberry forse è la via più facilmente percorribile e quasi plug & play. Ammesso che l'alimentatore vada bene ed eroghi i +12, +5 e -5 V.

Comunque lo stiamo invornendo di pareri, tra un po' gli passa la voglia
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11846
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 3
Grazie Inviati: 167 volte
Grazie Ricevuti: 277 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Tox Nox Fox »

No no più gli diamo informazioni e strade percorribili più sa cosa può fare e come può farlo con coscienza e decidere per il meglio
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Ma che passarmi la voglia? Non avete idea del rancore che provo verso Metal Slug e Sagat di Street Fighter. Sono il motivo per cui non sono mai diventato ricco.

Per le scelte, mi affido davvero a voi: decidete una strada ed inizio a lavorarci
Avatar utente
Pixio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/2023, 16:18
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Conversione cabitato SEGA

Messaggio da Pixio »

Allora, da quanto ho capito una via abbastanza certa è quella di svuotarlo ed andare con in PC per farlo diventare Mamecab.

In alternativa, che sembra più facile, raspberry con cablaggio jamma da fare.

Per me vanno bene entrambe davvero, su che costi siamo per entrambe le versioni? Del PC mi preoccupa la reperibilità di un case con le specifiche necessarie.
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”