Cmq non dovrebbe servirti perché si può scegliere direttamente da menu

Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
Scusa se ho tirato lungo a rispondere, volevo ragionarci un po' su..antoniomauro ha scritto:
Considerando che gli emulatori sono al 99% basati su romset composti da files dal nome univoco mi permetto di suggerirti un'archiviazione su fs ad albero indicizzata con sottocartelle a tre livelli:
- cartella emulatore
- sottocartella nominata con l'iniziale della rom (a,b,c,d,ecc...)
- sotto cartella nominata come la rom
- file xml con dati da utilizzare nel frontend
Ho utilizzato con successo questo tipo di struttura in progetti che richiedono un alto numero di letture e scritture su fs e si è rilevato particolarmente efficiente a patto che ci siano almeno un paio di elementi univoci da utilizzare come chiave!
Intanto complimenti ancora per come sta evolvendo il progetto!
Ma no, non mi fraintendere, non ti ho preso per aggressivo..antoniomauro ha scritto:Perdonami se sono stato troppo "aggressivo" nei miei suggerimenti. Lavoro nel settore dell'analisi e sviluppo software da talmente tanti anni che ormai soffro un po di deformazione professionale![]()
Il progetto è il tuo ed ovviamente decidi tu che direzione fargli prendere!
Detto questo, i miei cab useranno feel (con grande soddisfazione) ma rimarranno staccati da internet per ancora molto tempo!![]()
ps. Se hai bisogno di collaborazione per lo sviluppo sono a disposizione!
Grazie!alexemu ha scritto:Ciao, complimenti per il bellissimo progetto!
Vorrei sapere se il frontend risulta compatibile con la scheda di controllo led Pac-Drive della Ultimarc.