Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Retroarch su Pandora's Box!

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

anzitutto grazie per il continuo supporto, nonostante le avverse condizioni etiliche :)

in radice, al momento, ho questo.

14/05/2018 10:26 1.035 boot.cmd
14/05/2018 10:26 1.107 boot.scr
16/04/2018 15:11 102.532 fexc.exe
01/04/2018 22:49 2 forcecga
14/05/2018 13:57 <DIR> forcemode
16/05/2018 22:27 26.604 script_cga.bin
11/05/2018 22:02 13.853 script_cga.fex
11/05/2018 14:15 26.964 script_cga31hz.bin
08/01/2018 22:57 26.604 script_hdmi.bin
12/10/2017 11:30 26.604 script_hdmialt.bin
25/04/2017 10:59 26.604 script_vga.bin
11/05/2018 14:23 13.532 script_vga.fex
02/04/2018 14:32 563.200 uboot
24/08/2018 14:56 3.015.392 uImage
24/08/2018 14:56 3.015.392 uImage_c


che è l'immagine "liscia".
ho provato a rimuovere gli *hdmi *vga lasciando solo i cga; schermo sempre fuori sincronia.
ho provato a sovrascrivere anche gli *cga con quelli nello zip che mi hai passato settimana scorsa, ma niente da fare.
mi rimane solo da prova quelli della 1.0.7; quando dico "sovrascrivere la root" mi riferisco in realtà ai soli .bin e .fex (il forcecga ho visto che è un semplice flag valorizzato.
Non so che altro pensare...
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

doppio, scusate
Ultima modifica di randorama il 23/10/2018, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

avevo ragione! \:D/
ho preso script_cga.bin e script_cga.fex dalla versione 1.0.7, ho sovrascritto quelli della versione 1.1.0... immagine a schermo pieno e ben centrata! anche le scritte piccoline del menu sono leggibili.
purtroppo non sono stato abbastanza furbo da sovrascrivere un file per volta e non so dire quale dei due sia quello sbagliato; azzarderei però qualche parametro nel .fex. Appena ho un attimo riflasho le due versioni e faccio un compare delle due coppie di file.
sono abbastanza soddisfatto anche se temo che adesso mi toccherà mettere mano all'hardware.... joystick e tasti del cabinato fanno davvero schifo angoscia e pietà :(
devo anche prendere un po' mano con il software...c'è in giro una guida a retropie? non è che qualche anima buona me la linka?


edit.
non ho resistito ho riflashato. NON era il .flex ma il .bin; tra quello della versione 1.0.7 e della 1.1.0 cambiano 4 byte, sufficienti a incasinare l'output video

C:<\pandora>fc script_cga.bin d:script_cga.bin

Confronto in corso dei file script_cga.bin e D:SCRIPT_CGA.BIN
00000004: EC 00
00000005: 67 00
00005F0C: 12 FE
00005F0D: 02 01
00005F14: 26
puiò essere che, compilando, abbiate cambiato qualche parametro?
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

La 1.1.0 sicuramente aveva un bin cambiato, confermo che qualche piccolo aggiustamento lo si fa sempre... Cmq se mi metti online entrambi i bin (rinominali cortesemente) ti dico che cosa hanno di diverso a livello di settaggi video.
Se ti piace il mio lavoro minimo.... Avanzo uno spritz quando passi per Padova ;)
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

mi muovo tutti i santi giorni lavorativi sull'asse venezia-torino ma, ahitè... sul lato sbagliato :|
però se mi capita, lo spritz è senz'altro dovuto :D

per il .bin, come scrivevo poco sopra, è sempre farina del tuo sacco; è quello originale della versione 1.0.7 "liscia".
questo detto nessun problema, ovviamente, a caricarlo da qualche parte.... stasera provvedo.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

randorama ha scritto: 24/10/2018, 8:57 mi muovo tutti i santi giorni lavorativi sull'asse venezia-torino ma, ahitè... sul lato sbagliato :|
però se mi capita, lo spritz è senz'altro dovuto :D

per il .bin, come scrivevo poco sopra, è sempre farina del tuo sacco; è quello originale della versione 1.0.7 "liscia".
questo detto nessun problema, ovviamente, a caricarlo da qualche parte.... stasera provvedo.
No, non sei stato attento... nessuna immagine confezionata è farina del mio sacco :)
Io mi sono limitato a preparare i vari pezzi del lego, ma a montare il lego (ovvero fare le immagini che trovi, tutte nessuna esclusa), si è sempre occupato qualcun altro... quindi devi aver cura di mettermi entrambi i bin scrivendo in modo chiaro "funziona.bin" "non funziona .bin"
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

ok, nessun problema; stasera provvedo e posto il link.
ma, della serie l'appetito vien mangiando... vorrei escludere dal menu alcune sistemi che non hanno senso sul cabinato (i giochi per home computer per esempio); anche sul mame vorrei eliminare cloni, bootleg e giochi ingestibili, come ad esempio quelli vettoriali.

basta che cancello i core/le rom o devo fare un lavoro più di fino?
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Rom, xml, collections.... Cmq niente di complicato e che cercando su forum dove parlano di emulation station potrai capire in autonomia.

Occhio che molti giochi sembrano ingestibili ma smanettando li si fa andare, pian piano (molto piano) molti li sto sistemando. Tipi cadillac and Dinosauros cambiando un dip Switch inizia funzionare il secondo giocatore, sunset rider usando un'altra rom aggiuntiva diventa selezionabile Cormano, etc etc..... Prima di togliere sarebbe da indagare caso per caso.
Poi vedi te, l'idea e speranza che avevo è che qualcuno si mettesse dare una mano fare questo lavoraccio
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

in realtà il mio problema è più terra-terra; ho joystick e solo 3 tasti per giocatore.
per quanto mi pianga il cuore, oltre ai già citati vettoriali (ciao ciao battle zone, asteroids), oltre ai giochi con altri strumenti di puntamento (ciao ciao outrun, marble madness, operation wolf), anche defender, stargate, buona parte di cps2 e di neogeo non sono fruibili.
al di là di quello, preferisco averne un parco di titoli ristretto (relativamente) ma che saranno usati che non migliaia che non userò mai.

ho già fatto questo errore quando sono passato dalle "mie" raccolte di rom alle varie, good, tosec, no intro;
non voglio ricaderci ;)
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Allora, due considerazioni...
1. Il problema di aggiungere tasti qual è, bucare la plancia? In tal caso vendono dei tasti "doppi" e "tripli" che si mettono in un unico foro, li hai mai presi in considerazione?
2. Sul tema, da tempo mi piacerebbe fare un driver virtuale che a fronte di due tasti insieme ne simula un altro, attivabile in base al gioco ovviamente.... in questo modo 3 tasti diventerebbero virtualmente 6, sarebbe da capire su campo quanto bene funzionerebbe ovviamente.
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

zanac ha scritto: 24/10/2018, 13:17 Allora, due considerazioni...
1. Il problema di aggiungere tasti qual è, bucare la plancia? In tal caso vendono dei tasti "doppi" e "tripli" che si mettono in un unico foro, li hai mai presi in considerazione?
2. Sul tema, da tempo mi piacerebbe fare un driver virtuale che a fronte di due tasti insieme ne simula un altro, attivabile in base al gioco ovviamente.... in questo modo 3 tasti diventerebbero virtualmente 6, sarebbe da capire su campo quanto bene funzionerebbe ovviamente.

in realtà l'idea era un pochino più radicale; considerato che sulla plancia è montata una placca di acciaio, pensavo di sostituirla in toto e rifare tutto ex novo, razionalizzando il layout dei tre tasti presenti (il terzo è evidentemente una aggiunta postuma).
Il problema, come sempre, è il tempo. come scrivevo ho traslocato da poco, le priorità sono altre; non ultima quella di finire di arredare la casa e di sistemarla... al momento ho molti più scatoloni che sedie
ci ho messo due settimane solo per flashare le immagini e fare due prove in croce....

i tasti tripli intendi quelli a "spicchi" ?.
uhm... a parte il fatto che proprio li odio, non ci starebbero. il buco è quello standard da 3 cm, ma il contorno è troppo largo. i tre tasti che ho sono standard e già si toccano tra loro.
col senno di poi sto cabinato l'ho pagato poco, ma non è stato un grande acquisto :(
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

ciao, come da intese ecco le due versioni

https://tusfiles.com/5uhwdrgazbqd

kh
la versione OK è stata presa dalla versione 1.0.7; la ko è quella che mi hai passato tu qui:
http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f ... 70#p336279
ma sono ragionevolmente sicuro che sia uguale a quello della 1.1.0.
la distorsione di questa versione sembra quella tipica dell'uscita VGA; di contro output compresso della 1.0.6 è sicuramente quello della CGA_31khz.


Mi sa che, almeno per ora, mi conviene tenermi caro questo force_cga ;)
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Ecco la spiegazione.... banalmente il bin che non ti funziona è quello che uso sul mio CRT Mivar (non ho un CRT Arcade ma all'interno del cab che uso è stato trapiantato un TV Mivar 25).... :)
Niente di particolare quindi, puoi banalmente conservarlo e usare quello. Io se uso un FEX per monitor Arcade ottengo un'immagine che sfarfalla in modo vergognoso per dire! (Aggancia il segnale ma le immagini vibrano).



FEX "arcade":
[lcd0_para]
lcd_ht = 510
lcd_vt = 524



FEX "mivar":
[lcd0_para]
lcd_ht = 530
lcd_vt = 550
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

comincia a venirmi un dubbio che, se non mi dai riscontro, mi devo tenere fino a domenica :-\
il file . bin viene compilato a partire dal .fex? quando ho fatto le prove ho aperto il .bin con un editor esadecimale e mi è sembrato di trovarci tante delle impostazioni del fex.

in tal caso, c'è un minimo di documentazione a riguardo? l'immagine è senz'altro a pieno schermo e buona, ma visibilmente meno stabile di quella prodotta dalla scheda jamma originale e anche della pandora.

edit.

va bene, io sono pigro e google è mio amico :)
chiaro che .fex e .bin sono la stessa roba e che ci sono dei convertitori fex<->bin, ho trovato anche una guida

http://linux-sunxi.org/Fex_Guide#FEX_Description

me la studio e faccio qualche prova.

domanda:
visto che il software pandora è più stabile... usa un file di configurazione simile? l'idea di scopiazzare le impostazioni è abbastanza evidente.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Si, parti sempre dal bin che chi ha messo i fex magari ha lasciato file disallineati.... la pandora legge solo i bin ovviamente.
Per trasformare un bin in fex usa il programma che trovi qui (e fa anche il viceversa ovvio)
https://github.com/OLIMEX/OLINUXINO/tre ... or-windows

Si, puoi provare prendendo le impostazioni da un bin che ti va meglio... meglio ancora prova a cambiare piano piano i valori perché ogni monitor è un po' a se ;)
Avatar utente
randorama
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/09/2018, 12:44
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da randorama »

quello sicuro; con la sfiga che ho rischio di brasare il monitor.
ho visto che i pochi byte disallineati sono nella sezione [lcd0_para].
è solo quella che devo considerare o potrebbe esserci roba altrove?
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Cambia di poco alla volta solo lcd_ht ed
lcd_vt e vedrai che stabilizzi il tuo monitor. Basta cambiare di 7 alla volta in su o un giù e danni non ne fai. Spero
DAVI22
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/06/2018, 22:46
Città: Murcia

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da DAVI22 »

Saluti, Zanac, visto che stai mostrando come modificare il registro fex per migliorare e stabilizzare l'immagine .... Sarebbe possibile creare una superresoluzione? (risoluzione multipla di altri più piccoli) tipo 2560x240 o se la scheda grafica pandora non accetta una risoluzione così alta, quindi prova con 1920x240 (è ciò che viene usato nel rpi o in alcuni emulatori di pc ... Sarebbe possibile che Ti piacerebbe fare o agli uomini spiegare come si fa? Quali parametri devo inserire? Se questo è fattibile, avremmo pixel perfetti in monitor arcade o TV tube, senza sfarfallio, senza strappi(tearing) , per la stragrande maggioranza dei giochi arcade ... grazie
se si ottiene, lasciando il filtro bilineare a 0 l'immagine sarebbe buona, con un colore migliore e una migliore nitidezza e scorrimento fluido
Ultima modifica di DAVI22 il 27/10/2018, 8:12, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
yevere2
Newbie
Newbie
Messaggi: 51
Iscritto il: 24/07/2018, 7:57
Città: Murcia
Grazie Inviati: 4 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da yevere2 »

DAVI22 ha scritto: 26/10/2018, 22:38 buona notte, visto che stai mostrando come modificare il record fex per modificare l'immagine e migliorarla ... e renderla più stabile. Ha pensato che fosse una superresoluzione più piccola che sono multipli) tipo 2560x240 o se la scheda grafica pandora non accetta un risoluzione fino a 1920x240 .... Sarebbe possibile? Quali parametri devo inserire esattamente? se questo è fattibile avremmo un pixel perfetto in cga per monitor arcade o tube tv, senza sfarfallio, senza strappi ... grazie
Sono d'accordo con Davi22, sarebbe bello se si potesse ottenere pixel perfetto. Zanac se puoi guidarci, sarebbe fantastico. Grazie mille.
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da donluca »

Il problema non è la risoluzione orizzontale, ma il refresh verticale. Quello, a quanto pare, non c'è modo di cambiarlo on-the-fly.
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”