Pagina 59 di 103

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 15:18
da DAVI22
grato per tutto il tuo lavoro e tutti i tuoi miglioramenti .... Vorrei avere le tue conoscenze per aiutarti a migliorarlo e fare un pixel perfetto, lavoro incredibile tutto quello che stai facendo, congratulazioni

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 15:43
da zanac
vaques ha scritto: 16/10/2018, 15:17 Zanac,

sovrascrivo tutti file presenti nella patch sulle due partizioni, ripasso i permessi 777 per sicurezza e chown root ?

Son partito dalla rel. che trovato su mega, va bene?
Si, parti dalla aus_RetroPan_1.0.6_retroarch_0.173, il procedimento è ok.... aggiungi la rimozione del file forcecga31 che era presente.
Buon divertimento!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 17:05
da randorama
partirei anch'io da quella versione.
per sovrascrivere non credo di avere problemi.
i permessi 777 e cambio owner riesco a gestirli tramite uno dei tanti driver per ext3 per windows o devo proprio bootare da linux?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 17:24
da zanac
randorama ha scritto: 16/10/2018, 17:05 partirei anch'io da quella versione.
per sovrascrivere non credo di avere problemi.
i permessi 777 e cambio owner riesco a gestirli tramite uno dei tanti driver per ext3 per windows o devo proprio bootare da linux?
Per carità, fai tutto lavorando in loopback device sull'immagine, mai dalla sd, da Linux quindi! È ext4 cmq.... Una volta pronta l'immagine butti l'immagine intera sulla SD, qualsiasi altro modo è inaffidabile (per carità, a volte va bene, a volte va male però!). Se non lo hai mai fatto vai su di un forum dove trattano di Linux e vedrai che ti spiegano...

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 19:37
da yevere2
Buon pomeriggio Zanac, aggiornato e l'unica cosa che non parte è Openbor, il resto è tutto perfetto.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 20:12
da zanac
yevere2 ha scritto: 16/10/2018, 19:37 Buon pomeriggio Zanac, aggiornato e l'unica cosa che non parte è Openbor, il resto è tutto perfetto.
OpenBOR usa dei symlink per puntare ad usr, se hai usato metodi di copia dei file non corretti (Windows? Qualche gui grafica sotto Linux?) chiaramente non funziona. Ho già dei feedback che tutto va alla perfezione quindi sicuramente un errore tuo. Riprova rispettando i symlink

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 20:31
da yevere2
Non Lei che può esserlo faccio da linux come sempre e mi lancia bene tutto e ho guardato le rotte che lancia openbor e stanno bene, continuerò a provare. Molte grazie.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 23:15
da yevere2
In realtà qualcosa non andava, ho scaricato da Linux e tutto ok. Grazie mille

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/10/2018, 23:18
da zanac
yevere2 ha scritto: 16/10/2018, 23:15 In realtà qualcosa non andava, ho scaricato da Linux e tutto ok. Grazie mille
Se puoi condividi un'immagine già con patch per chi non riesce ad applicarla.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 17/10/2018, 7:59
da yevere2
zanac ha scritto: 16/10/2018, 23:18
Se puoi condividi un'immagine già con patch per chi non riesce ad applicarla.
Nessun problema, lo sto registrando e poi lo caricherò.