Retroarch su Pandora's Box!

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

zanac ha scritto: 25/08/2018, 13:17 Riesci riportare il codice preciso che hai inserito? Detta così non ci sta.... Un unsigned char può contenere al massimo 255 c'è qualcosa che non quadra nella tua racconto, è fisicamente impossibile quanto dici che conteneva più di 32000....
Su qemu non riesco muovere con tastiera i giocatori, qui ti chiedo dritte per replicare il caso.... Così lunedì potrei provare su qemu eseguendo stesse azioni.
Riporta però il codice preciso, metti poi il log preciso, così comunichiamo la stessa lingua eseguendo stesse azioni. Grazie intanto ciao
Andavo a memoria appena riesco ti passo il codice , usandolo in qemu io riesco a muovermi con le frecce direzionali, magari prova a cancellare i cfg saranno settati per il joy.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

In attesa del codice di apiso io mi sto sbizzarrendo sul kernel!
Se dovessi esprimere un mio parere sul chipset della pandora.... la più grande lacuna è il chip audio. Da esperienze che ci siamo fatti in passato disabilitando il chip audio si riusciva persino a fare andare a pieni giri l'emulatore dreamcast ed n64!
Ho applicato una patch che riduce (di poco) la qualità audio... migliorando di molto la resa!
La patch va applicata sulla partizione fat ed ext4 (chi lo sa fare bene, chi non è in grado non ho tempo di supportarli, il forum dovrebbe essere collaborativo.. chi ha competenze Linux aiuti chi non le ha! ;))
La patch include anche tuning sugli emulatori in particolare PSX, unito ad un salvataggio su tekken 3 (banalmente dove metto l'audio a mono sempre per la ragione spiegata).

compilato:
https://drive.google.com/open?id=1CNbGe ... lkAWd-ktOL

source della patch:
https://github.com/zanac/OpenPB4/blob/m ... ency.patch
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

Ciao Zanac,

sono riuscito a fare andare i salvataggi non nella 3400 ma in quella precedente che mi compila, in allegato i sorgenti, in pratica ho cambiato la saveGameFile che non era corretta andava a salvare nella func void save una struttura diversa. Ho inserito il salvataggio nella leave_game() ma questo non dovrebbe essere necessario salva oltre che al cambio di livello anche quando si esce dal game. Dire che è una badpatch è poco ma funziona, dagli un occhio te, inoltre mi sembra dalla versione che ho compilato che senza patch che forza la grafica a 384x224 funziona meglio.
La stessa patch e applicabile per salvare gli hiscore ma non l ho ancora fatta, non so se lo stesso è valido per la 3400 ma penso di si provo a dargli un occhio, i salvataggi funzionano in maniera un po' strana ma penso che sia il comportamento voluto, se si fa new game questi vengono cancellati.


https://drive.google.com/open?id=1ktoFq ... QOunb7c2Wz
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

apiso, grazie del contributo... mi sa che cmq la versione che hai usata è alla fine quella che ho usato io a vedere.... è quella del git https://github.com/rofl0r/openbor giusto?
A questo punto usiamo il binario tuo se dici che è migliore no?
Passo il link di questo source tree su cui hai lavorato sul forum di retropie dove hanno lo stesso problema del salvataggio :)
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

Si i sorgenti sono quelli, anche se come ti dicevo dovrebbe esserci una versione piu' aggiornata qui che però non sembra funzionare correttamente:

https://github.com/rofl0r/openbor/relea ... al-3400%2B

Questo ha anche gli Highscore fissati, meglio del tuo codice non penso proprio, dagli un occhio, le funzioni cambiate sono la saveGameFile e la saveHighScoreFile, sotto.

https://drive.google.com/open?id=1FkYeN ... sqvcFsTPkG
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

Eccoti il makefile da usare al posto di quello incluso in quella 3400 per compilarla... con questo vedrai ceh ti compila.
Detto questo guarda che avevo solo patchato sostituendo 384/224 al posto di 320x240, da capire a sto punto se è meglio con patch o senza...
Usa questo makefile, compila la 3400 che mi hai linkato e vedi se è migliore quella.... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

Ok provato sembra che con la 3400 i save funzionano out of the box ma bisogna usare i file.pak e non estratti.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

apiso ha scritto: 28/08/2018, 10:12 Ok provato sembra che con la 3400 i save funzionano out of the box ma bisogna usare i file.pak e non estratti.
Provo richiedertelo in modo esplicito... su pandora è meglio quando forzavo 384x224 o è meglio tenere come è il source originale? Facciamo il punto su questa cosa?
apiso
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 378
Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
Città: milano
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da apiso »

Dipende dai giochi, alcuni mi sembrano meglio con risoluzione standard altri invece con la tua patch sono meglio centrati, la cosa migliore sarebbe potere configurare la cosa.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Messaggio da zanac »

apiso ha scritto: 28/08/2018, 10:28 Dipende dai giochi, alcuni mi sembrano meglio con risoluzione standard altri invece con la tua patch sono meglio centrati, la cosa migliore sarebbe potere configurare la cosa.
La mia very-bad-patch è cambiare il file data.c

const s_videomodes videomodes_init_data[] = {
[VTM_320_240] = {320, 240, 0, 0, 231, {0, 0, 0, 0}, 0, 0, 0, 1.f, 1.f}, --> [VTM_320_240] = {384, 224, 0, 0, 160, {0, 0, 0, 0}, 0, 0, 0, 1.f, 1.f},

};

const s_player_min_max_z_bgheight player_min_max_z_bgheight_init_data[] = {
[VTM_320_240] = {160, 232, 160}, --> [VTM_320_240] = {160, 232, 140},

};




A questo punto... applichiamo la patch su sdlport per avviare i pak da riga di comando, facciamo due versioni di binario, uno con patch e uno senza, quindi prepari un pacchetto con tutti i giochi in pak, e su emulation integriamo in base al gioco avviare con una versione e l'altra.

p.s. scarica la patch per il kernel che migliora le prestazioni, vedrai l'emualtore psx che bomba!!!
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”