Problema Photoplay, Dubbi E Informazioni

Problemi e soluzioni su configurazioni software, firmware
Avatar utente
Mandarancino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/12/2007, 21:35
Città: Spoleto
Località: Umbria
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Problema Photoplay, Dubbi E Informazioni

Messaggio da Mandarancino »

Non serve necessariamente la copia originale ma fondamentalmente serve perchè non è facile reperire i cd di installazione (scusa la contraddizione) quindi cone già consigliato sopra esegui un clone della partizione dell'hd funzionante finchè sei in tempo x cautelarti!! Io che nn mastico molto linux ho effettuato la clonazione con acronis true image usando il cd di hirens boot, ho partizionato quello vuoto con la dimensione di quello originale(il mio ha una partizione da 2gb in fat16) con acronis disk director suite poi ho clonato il tutto....mi raccomando controlla bene quando selezioni gli harddisk sennò spiani quello buono....


Inviato dallo spazio con il mio SII
-------------------------------------------
Cabinato Magnum Plus
Flipper Word Cup 94
Photoplay Master I.G.O. 5
Photoplay 2002 Funenergy 2
Bartop (work in progres)
adijay
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 19/02/2014, 22:32
Città: Torino

Re: Problema Photoplay, Dubbi E Informazioni

Messaggio da adijay »

Mandarancino (ed altri)

Se per caso nell futuro ti capita di ritrovare quell'errore di "Verifying DMI Pool data" su PP, verifica che sulla bios nel Primary Master (Standard CMOS Features) hai "IDE Primary Master: AUTO" e "Access Mode: NORMAL"

questo è molto importante x le versioni 2000, 2001 e tutte le IGO.

[Mandarancino & Kannadav]
Il software Acronis va bene x fare i backup anche se fino ad'ora non ho fatto nessuno con quel software. Io uso ghost in modo dos, anche da un hiren's CD. L'importante qui è non lasciare che l'hd sia "montato" da un sistema NT (come win XP e tutti gli altri più recenti).
Linux con dd va anche benissimo! ma anche si non ricordo più, credo ti faccia un'immagine con le dimensioni dell'HD (perche bisogna anche salvare il settore di boot), io con ghost riesco ad avere immagini intorno ai 1GB fino a 1,3 / 1,4 GB x versioni DOS, o altrimenti 800 a 900 MB si usi la compressione. Ma di nuovo, l'importante e che lo fai rimanere su DOS (su linux o Mac OS non fa nulla, non lo affetta).
Rispondi

Torna a “Miscellanea software”