Pagina 7 di 9

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 17/02/2013, 20:17
da Arnold101
e cmq il mio "rimprovero" maggiore era non per la mancanza della jamma asd, ma a picerno che non sapeva darmi una spiegazione e una risoluzione facile e veloce, cioè prenditi un disaccoppiatore di massa e via che risolvi...l'ho scoperto solo ora dopo tanto tempo leggendo i vostri commenti e non da lui, che dovrebbe essere molto piu preparato...quello intendevo dire.

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 17/02/2013, 22:34
da PaTrYcK
Io credo che si debba cercare il problema alla radice e questo e' quello che stava facendo di fare picerno, meglio capire la causa e risolverla piuttosto che mascherarla con il filtro, no?

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 17/02/2013, 23:31
da Arnold101
e vattela a trovare la causa....cosi invece risolvi senza impazzire

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 18/02/2013, 11:51
da picerno
caro arnold, la scheda la feci per una mia soddisfazione personale. per il tempo che ho perso facevo prima a prendere una jpac, ma per me non sarebbe stata la stessa cosa. Visto che lavoro con un'azienda che produce schede elettroniche ho pensato che sarebbe stata cosa gradita a tutti quella di trovare un'altra alternativa alla jpac, così ho proposto il mio progetto. Voglio sottolineare però che io non ci guadagno assolutamente niente dalla vendita. tra i tanti problemi che ho riscontrato e risolto, il ronzio non c'era altrimenti avrei previsto una soluzione. questo perchè probabilmente il mio cablaggio è fatto a regola d'arte ed il tuo e quello di qualcun altro (pochissimi rispetto alle tante schede che sono state vendute) no. Non sono un mago e mai lo diventerò quindi ti ho dato tutte le indicazioni che mi venivano in mente, se magari avessi potuto verificare il problema di persona probabilmente lo avrei capito. Come ti ha già scritto chi conosce la realtà lavorativa, per modificare un progetto ci vuole tempo e denaro. siccome molte volte mi sono opposto a dismettere la produzione perchè poco remunerativa per favorire gli appassionati come me, non mi sembra il caso di proporre anche modifiche continuamente. Ora la scheda è così, ha i suoi difetti e i suoi pregi e vuol dire che chi ha dei problemi deve provvedere con le soluzioni che sono state trovate nel tempo.
Anche se capita raramente rispetto ai tanti utenti che mi ringraziano, è in questi casi mi viene da pensare: ma a me chi c.....o me lo fa fare!!!!!!!!!!!

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 18/02/2013, 14:10
da neutrino76
Credo che nessuno voglia togliere valore al tuo operato, Picerno, che rimane veramente encomiabile. Appena ho avuto tra le mani la JammASD ne ho subito apprezzato la qualità costruttiva, la robustezza e anche l'economicità. Apprezzabilissimo per esempio il circuito che protegge il prezioso monitor del cabinato da frequenze errate. Per quanto mi riguarda, l'ho consigliata a tutte le persone che mi hanno chiesto come poter restaurare un cabinato. E inoltre lodo la tua disponibilità. Quello di cui ho un po' sentito la mancanza, ripeto, è una maggiore documentazione allegata tra cui,magari, la segnalazione di una possibile situazione (quella del ronzio) in cui la tua scheda si potrebbe (dico potrebbe) trovare. Ma ripeto, anche i migliori prodotti hanno dei piccoli nei passabili che nel tempo possono essere eliminati. Un motivo per migliorare un prodotto già di per se ottimo.

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 19/02/2013, 1:53
da Arnold101
picerno ha scritto:caro arnold, la scheda la feci per una mia soddisfazione personale. per il tempo che ho perso facevo prima a prendere una jpac, ma per me non sarebbe stata la stessa cosa. Visto che lavoro con un'azienda che produce schede elettroniche ho pensato che sarebbe stata cosa gradita a tutti quella di trovare un'altra alternativa alla jpac, così ho proposto il mio progetto. Voglio sottolineare però che io non ci guadagno assolutamente niente dalla vendita. tra i tanti problemi che ho riscontrato e risolto, il ronzio non c'era altrimenti avrei previsto una soluzione. questo perchè probabilmente il mio cablaggio è fatto a regola d'arte ed il tuo e quello di qualcun altro (pochissimi rispetto alle tante schede che sono state vendute) no. Non sono un mago e mai lo diventerò quindi ti ho dato tutte le indicazioni che mi venivano in mente, se magari avessi potuto verificare il problema di persona probabilmente lo avrei capito. Come ti ha già scritto chi conosce la realtà lavorativa, per modificare un progetto ci vuole tempo e denaro. siccome molte volte mi sono opposto a dismettere la produzione perchè poco remunerativa per favorire gli appassionati come me, non mi sembra il caso di proporre anche modifiche continuamente. Ora la scheda è così, ha i suoi difetti e i suoi pregi e vuol dire che chi ha dei problemi deve provvedere con le soluzioni che sono state trovate nel tempo.
Anche se capita raramente rispetto ai tanti utenti che mi ringraziano, è in questi casi mi viene da pensare: ma a me chi c.....o me lo fa fare!!!!!!!!!!!
caro picerno...calmati, come appunto hai detto non puoi avere solo ringraziamenti, ma da parte mia oltre a quelli, ovviamente, è venuta fuori anche questa noia del ronzio, non è certo colpa mia...poi per il fatto che dici che nessuno lamenta il problema non è vero, vedendo da questo topic...e poi chissà quanta altra gente lo ha e non l'ha scritto/non è iscritta al forum/non ci fa caso, quindi non essere troppo ottimista.

ps. mi sembra molto strano che con 50 euro di scheda non ci guadagni niente nessuno, su una scheda che vale si e no 10 euro a voler esagerare. (parere mio ovviamente)

Re: R: JammASD ronzio audio

Inviato: 19/02/2013, 6:47
da pucci
Sinceramente senza contare ingegnerizzazione e prototipizzazione (che però andrebbero considerati) il costo industriale dei componenti e della basetta supera i 10 euro

Inviato da Motorola Defy+ con Tapatalk 2

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 19/02/2013, 23:33
da sidro007
Picerno da buon tecnico sa che i disturbi provengono spesso dagli alimentatori. Quindi l` idea di provare a togliere l`alimentatore non è per niente sbagliata. Non è la scheda a creare il rumore. Non è poi vero che tutti si lamentano di rumori di sottofondo con la Jsd. Io per esempio non ne ho. Avevo però un PC una volta nelle cui casse sentivo il rumore dell`HD in lettera dati...
Di certo non sono andato a protestare con il produttore del pc, o dell`HD...
Diciamo che Arnold ha il merito di aver trovato la soluzione per tutti quelli che hanno questo problema. Un buon filtro, che costa relativamente poco, e passa la paura.
Per chi poi ha problemi con la Jsd, nel primo post del forum c`è una raccolta degli argomenti più trattati e dei vari problemi riscontrati ( nel quale ora aggiungeremo anche questo ) che può essere molto più esaustivo di un PDF.

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 20/02/2013, 1:00
da Arnold101
non l'ho trovato io il rimedio :)

Re: JammASD ronzio audio

Inviato: 20/02/2013, 9:58
da sidro007
In effetti è stato Inggaro a proporre la soluzione... <-thumbup->
diamo a Cesare quello che è di Cesare...