Pagina 60 di 74

Re: SmartASD

Inviato: 03/12/2020, 9:12
da Tommy2016
Buongiorno Picerno,
Ieri mi è arrivata la seconda SMARTASD e mi accingo a collegarla per il nuovo progetto.
Ti spiego in breve cosa devo fare.
Un caro amico ha un cabinato quasi completo di Enduro Racer, purtroppo manca la scheda che è quasi introvabile funzionante. Mi ha dato mandato di riuscire a preparargli un PC con mame con il solo Enduro Racer che parta all'avvio del PC. Fin qui tutto fatto facilmente.
Adesso dovrei provare a collegare la Smartasd al cabinato che è provvisto di 4 potenziometri (manubrio, acceleratore, freno e impennata) e qualche pulsante.
Per i pulsanti non ho problemi (ho già fatto un cabinato normale), per i potenziometri ho qualche dubbio.
Prima di rompere qualcosa mi potresti dare cortesemente qualche indicazione. Dovrei collegarli sugli analogici e poi cosa dovrei assegnare in configurazione scheda?
Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto e grazie anche per aver creato questa scheda <-shake2->

Re: SmartASD

Inviato: 03/12/2020, 11:11
da picerno
Tommy2016 ha scritto: 03/12/2020, 9:12 Buongiorno Picerno,
Ieri mi è arrivata la seconda SMARTASD e mi accingo a collegarla per il nuovo progetto.
Ti spiego in breve cosa devo fare.
Un caro amico ha un cabinato quasi completo di Enduro Racer, purtroppo manca la scheda che è quasi introvabile funzionante. Mi ha dato mandato di riuscire a preparargli un PC con mame con il solo Enduro Racer che parta all'avvio del PC. Fin qui tutto fatto facilmente.
Adesso dovrei provare a collegare la Smartasd al cabinato che è provvisto di 4 potenziometri (manubrio, acceleratore, freno e impennata) e qualche pulsante.
Per i pulsanti non ho problemi (ho già fatto un cabinato normale), per i potenziometri ho qualche dubbio.
Prima di rompere qualcosa mi potresti dare cortesemente qualche indicazione. Dovrei collegarli sugli analogici e poi cosa dovrei assegnare in configurazione scheda?
Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto e grazie anche per aver creato questa scheda <-shake2->
visto che si tratta di un progetto dedicato apriresti un nuovo thread in questa sezione così resta più in evidenza?
PS: questo gioco mi ha appassionato parecchio con il suo manubrio nel cabinet originale e se non ricordo male arrivavo alla fine

Re: SmartASD

Inviato: 03/12/2020, 20:37
da Tommy2016
Picerno devo prima sentire il proprietario del cab perchè io a casa in questo momento sto lavorando solo sul PC.
Tutto il mobile è a casa del mio amico.
Devo prima riuscire a far funzionare tutto e poi posso andare da lui a montare il PC e a fare i test. Purtroppo visto il periodo di semi lookdown non posso fare giri a vuoto :(

Intanto se riesci a darmi qualche consiglio... <-help->

Magari una volta finito, fatto funzionare, e con il suo consenso, apro un topic con tutti passaggi.

Ciao! :-D

Re: SmartASD

Inviato: 03/12/2020, 22:34
da VincenzoG
Salve. Ho acquistato la suddetta scheda e tempo permettendo la testerò..intanto volevo sapere se è possibile pilotarla attraverso una comunicazione seriale con l' oggetto MSComm di vb6 oppure con vb.net

Re: SmartASD

Inviato: 04/12/2020, 11:17
da picerno
Tommy2016 ha scritto: 03/12/2020, 20:37 Picerno devo prima sentire il proprietario del cab perchè io a casa in questo momento sto lavorando solo sul PC.
Tutto il mobile è a casa del mio amico.
Devo prima riuscire a far funzionare tutto e poi posso andare da lui a montare il PC e a fare i test. Purtroppo visto il periodo di semi lookdown non posso fare giri a vuoto :(

Intanto se riesci a darmi qualche consiglio... <-help->

Magari una volta finito, fatto funzionare, e con il suo consenso, apro un topic con tutti passaggi.

Ciao! :-D
ti chiedevo solo di aprire un nuovo topic per parlare dell'argomento specifico e per non lasciare il discorso in questo grande calderone. niente di impegnativo, poi se vorrai potrà servire anche a te se un giorno volessi dettagliare tutti i passaggi. se proprio non vuoi ti rispondo qui :on_cry:

Re: SmartASD

Inviato: 04/12/2020, 11:19
da picerno
VincenzoG ha scritto: 03/12/2020, 22:34 Salve. Ho acquistato la suddetta scheda e tempo permettendo la testerò..intanto volevo sapere se è possibile pilotarla attraverso una comunicazione seriale con l' oggetto MSComm di vb6 oppure con vb.net
ti posso fornire una dll e relativo "header file" per comunicare direttamente con la scheda

Re: SmartASD

Inviato: 04/12/2020, 21:48
da Tommy2016
picerno ha scritto: 04/12/2020, 11:17
Tommy2016 ha scritto: 03/12/2020, 20:37 Picerno devo prima sentire il proprietario del cab perchè io a casa in questo momento sto lavorando solo sul PC.
Tutto il mobile è a casa del mio amico.
Devo prima riuscire a far funzionare tutto e poi posso andare da lui a montare il PC e a fare i test. Purtroppo visto il periodo di semi lookdown non posso fare giri a vuoto :(

Intanto se riesci a darmi qualche consiglio... <-help->

Magari una volta finito, fatto funzionare, e con il suo consenso, apro un topic con tutti passaggi.

Ciao! :-D
ti chiedevo solo di aprire un nuovo topic per parlare dell'argomento specifico e per non lasciare il discorso in questo grande calderone. niente di impegnativo, poi se vorrai potrà servire anche a te se un giorno volessi dettagliare tutti i passaggi. se proprio non vuoi ti rispondo qui :on_cry:
Scusa Picerno ma credo allora di aver frainteso la tua richiesta. Pensavo volessi un reportage sui lavori <-on_sad->
Domani aprirò un post nuovo con le richieste e in futuro se riuscirò posterò qualcosa su quello che sarò riuscito a combinare :)
Nel frattempo ho testato la scheda ed è perfetta, devo solo trovare un potenziometro per ulteriori test.

Re: SmartASD

Inviato: 04/12/2020, 22:55
da VincenzoG
picerno ha scritto: 04/12/2020, 11:19
VincenzoG ha scritto: 03/12/2020, 22:34 Salve. Ho acquistato la suddetta scheda e tempo permettendo la testerò..intanto volevo sapere se è possibile pilotarla attraverso una comunicazione seriale con l' oggetto MSComm di vb6 oppure con vb.net
ti posso fornire una dll e relativo "header file" per comunicare direttamente con la scheda
Sto provando la scheda...veramente ottima e facile da programmare... se mi puoi inviare la dll per vb6... dovrei fare in modo che la scheda faccia da output di una tensione di 5 volt (se inferiore andrò ad amplificarlo con transistor) attraverso un' applicazione di vb6..intanto funziona bene con un joy analogico acquistato su ebay usato molto vintage ma molto preciso e robusto (pesa un kg)
..forse lo utilizzerò per un cab per star wars!

Re: SmartASD

Inviato: 05/12/2020, 1:19
da picerno
Tommy2016 ha scritto: 04/12/2020, 21:48 Scusa Picerno ma credo allora di aver frainteso la tua richiesta. Pensavo volessi un reportage sui lavori <-on_sad->
Domani aprirò un post nuovo con le richieste e in futuro se riuscirò posterò qualcosa su quello che sarò riuscito a combinare :)
Ok grazie allora continuiamo di la
Tommy2016 ha scritto: 04/12/2020, 21:48 Nel frattempo ho testato la scheda ed è perfetta, devo solo trovare un potenziometro per ulteriori test.
Grazie. Prendi un po' di dimestichezza con gli ingressi analogici e cerca di comprendere anche la sezione di calibrazione che sicuramente ti dovrà servire nel cabinet

Re: SmartASD

Inviato: 05/12/2020, 1:33
da picerno
VincenzoG ha scritto: 04/12/2020, 22:55 Sto provando la scheda...veramente ottima e facile da programmare...
Grazie, mi fa piacere che ti piaccia
VincenzoG ha scritto: 04/12/2020, 22:55 se mi puoi inviare la dll per vb6... dovrei fare in modo che la scheda faccia da output di una tensione di 5 volt (se inferiore andrò ad amplificarlo con transistor) attraverso un' applicazione di vb6..intanto funziona bene con un joy analogico acquistato su ebay usato molto vintage ma molto preciso e robusto (pesa un kg)
..forse lo utilizzerò per un cab per star wars!
Te la rendo disponibile lunedì. Le uscite sono a 3,3V ma sono solo digitali.
Se ti va di discutere del tuo progetto su un tuo thread dedicato sarebbe meglio e anche più utile a chi in futuro vorrebbe realizzare qualcosa di simile