Pagina 2 di 3

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 16/09/2014, 14:08
da picerno
faberdido ha scritto:Mi accodo a questo topic premettendo che avevo inserito anche io la scheda al contrario. Ora mi ritrovo con buone probabilità che all'avvio non mi riconosca la Jasd, l'audio non si senta, il dettaglio dei tasti cambi di tanto in tanto. Devo cambiare scheda anche io?
inserirla al contrario non è una buona cosa. in particolare come si comporta la scheda?

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 16/09/2014, 15:31
da faberdido
In linea di massima funziona tutto abbastanza bene, ma per esempio nel momento in cui ti scrivo non ho audio e l'illuminazione delle gettoniere è spenta, i tasti aggiuntivi per la Pausa ed Esc non vengono riconosciuti. Quando apro il programma per settare la scheda, spesso mi da la periferica Offline

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 16/09/2014, 18:40
da picerno
le luci della gettoniera dovrebbero essere alimentate dall'alimentatore interno del cabinato. se non si accendono probabilmente l'alimentatore non va bene e se fa mancare i 12V al pin 6 del connettore jamma, mancherà anche l'audio.
i pulsanti aggiuntivi non hanno mai funzionato?

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 16/09/2014, 18:58
da faberdido
Hanno funzionato appena collegati, poi diciamo che un po' per volta mi hanno abbandonato. Quindi è un problema dell'alimentatore del cabinet dici?

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 16/09/2014, 21:05
da picerno
sono due problemi separati. quello della gettoniera e quindi dell'audio sembra legato al malfunzionamento dell'alimentatore ma puoi verificarlo con un tester per vedere se sono presenti i 12V.
per i tasti aggiuntivi, non ti sono rimasti dei morsetti liberi? se sono solo quelli li puoi spostare e risolvi

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 17/09/2014, 13:24
da faberdido
In effetti l'alimentatore è messo un po' maluccio ma solo negli ultimi tempi il sistema mi sta dando noie. Recupero un tester e ti aggiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 21/09/2014, 10:17
da faberdido
Dunque a quanto pare non arrivano più i 12v dall'ali quindi mi toccherà cambiarlo, i tasti aggiuntivi non andavano perché si era dissaldato un cavetto, quindi ok chiuso il circuito MA la scheda non va un granché. Su 10 accensioni almeno la metà delle volte non c'è sinc e se vado ad aprire il programmino x configurare i tasti mi appare Device not found, stessa cosa se la scheda funziona, apro il Jammasd per la configurazione et voilà la scheda sparisce e devo riavviare tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 25/09/2014, 19:29
da picerno
separiamo i due problemi
faberdido ha scritto: Su 10 accensioni almeno la metà delle volte non c'è sinc
non c'è sinc significa che non si accendono entrambi i led vicino al connettore VGA e non si vede niente sul monitor?
faberdido ha scritto: se vado ad aprire il programmino x configurare i tasti mi appare Device not found, stessa cosa se la scheda funziona, apro il Jammasd per la configurazione et voilà la scheda sparisce e devo riavviare tutto.
che sistema operativo usi e a quanti bit? hai una tastiera collegata in cascata?

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 26/09/2014, 19:21
da faberdido
Forse mi sono espresso male, il segnale video c'è sempre ma i comandi a volte non vanno.
Ho installato Win Xp (32bit) è collegata c'è una tastiera usb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Problema riconoscimento JammASD

Inviato: 29/09/2014, 14:09
da picerno
la jammasd è collegata al PC direttamente o tramite un adattatore USB->PS/2? Se c'è l'adattatore potrebbe dipendere da quello, se non c'è, prova a staccare la tastiera usb non vorrei che all'avvio il BIOS riconosca la periferica usb e non scansioni quella PS/2.
per il programma di configurazione, tramite adattatore non può funzionare. se non c'è, ci sono alcune schede madri (ormai sembrano tante) che non sono compatibili con il software di configurazione. In entrambi i casi, se hai necessità di configurare, lo dovresti fare su un altro PC e poi riporti la scheda nel cabinato