Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
costruzione virtual pinball
Moderatore: Moderatore Flipper
Re: costruzione virtual pinball
viewtopic.php?f=42&t=17854&start=50
Qui c'è il collegamento dei led e il conto delle resistenze già fatto per questi led.
Il disegno è preciso solo che i positivi dei led sono comuni quindi puoi saldare il cavo da 12v in comune i negativi ognuno il suo.
Io ho usato i cavi da 0,35 mmq di sezione perché li avevo colorati ma sono troppo grandi e ho tribolato molto.
Usa quelli da 0.15 mmq se li trovi
Qui c'è il collegamento dei led e il conto delle resistenze già fatto per questi led.
Il disegno è preciso solo che i positivi dei led sono comuni quindi puoi saldare il cavo da 12v in comune i negativi ognuno il suo.
Io ho usato i cavi da 0,35 mmq di sezione perché li avevo colorati ma sono troppo grandi e ho tribolato molto.
Usa quelli da 0.15 mmq se li trovi
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

- nightwolf
- Affezionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 04/08/2013, 2:12
- Città: crema
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: costruzione virtual pinball
chiariscimi gentilmente un altro dubbio, ho visto su altri topic che collegano alla ledwiz anche alimentazione 12v e avvolte 24v ma perche la usano anche come imput? mentre per i soli led non serve quel collegamento perche il negativo viene dall altra parte.
Re: costruzione virtual pinball
Ti riferisci ai collegamenti che fanno ai banchi 1-8, 9-16 ecc? In realtà non c'è bisogno di collegare niente se l'alimentazione viene data direttamente ai led, ai contattori, al knocker ecc... La caduta di tensione si ottiene lo stesso è non c'è bisogno di collegare niente.
Anche io ero molto dubbioso ma dopo varie rassicurazioni l'ho testato personalmente e posso dirti che non c'è bisognk
Anche io ero molto dubbioso ma dopo varie rassicurazioni l'ho testato personalmente e posso dirti che non c'è bisognk
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: costruzione virtual pinball
Chissà chi ti ha rassicurato!
Comunque.. come dissi già più volte a seguire i thread tedeschi ti rischia di fare gli sboroni e piantare su un sistema esagerato e inutilizzabile. Per esperienza personale i LED possono benissimo essere da 3W (3x1W) soprattutto se li installi nella zona bassa...
Ad esempio questi che hanno 350mA per canale vanno bene: http://www.ebay.it/itm/5-Stuck-RGB-Powe ... 566612af11
Per quanto riguarda i 3x3W al momento non trovo su Ebay quelli che avevo comprato io all'epoca... Richiedevano lo stesso intorno ai 350mA di corrente sulle solite tensioni...
Poi ovviamente ho fatto lo sborone pure io e ho piantato su due powerLED da 10W l'uno per lo strobo, ma li ho pilotati con un relè!


Comunque.. come dissi già più volte a seguire i thread tedeschi ti rischia di fare gli sboroni e piantare su un sistema esagerato e inutilizzabile. Per esperienza personale i LED possono benissimo essere da 3W (3x1W) soprattutto se li installi nella zona bassa...
Ad esempio questi che hanno 350mA per canale vanno bene: http://www.ebay.it/itm/5-Stuck-RGB-Powe ... 566612af11
Per quanto riguarda i 3x3W al momento non trovo su Ebay quelli che avevo comprato io all'epoca... Richiedevano lo stesso intorno ai 350mA di corrente sulle solite tensioni...
Poi ovviamente ho fatto lo sborone pure io e ho piantato su due powerLED da 10W l'uno per lo strobo, ma li ho pilotati con un relè!


Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Re: costruzione virtual pinball
Ehilà vecchietto!!! Ahah porto bene la tua parola piggei ?!? 
Si infatti se installati nella parte bassa quelli da 350 ma Sono meglio... Io li ho installati sopra la backbox e mi sembrano già potenti di suo figurati se mi sflashavano sopra il playfield
Il lupo della notte chiedeva nello specifico se quelli che aveva comprato lui andavano bene (al primo post le specifiche)... Secondo te se sono 3x3 watt a 800mA possono funzionare a 450 con le opportune resistenze salvando quindi la ledwiz e non usando quindi i relé? (Ti immagini 15 relé per 15 led...)
Magari metti resistenze più alte e funzionano con più intensità rispetto a quelli da 350 ma sempre sotto i 500mA. Il dubbio è che sul verde c'è scritto che funziona anche con meno corrente ma per gli altri colori no.
Ovviamente era per farlo risparmiare visto He li aveva già comprati sennò è inutile comprarli da 800 ma è farli lavorare alla metà.

Si infatti se installati nella parte bassa quelli da 350 ma Sono meglio... Io li ho installati sopra la backbox e mi sembrano già potenti di suo figurati se mi sflashavano sopra il playfield
Il lupo della notte chiedeva nello specifico se quelli che aveva comprato lui andavano bene (al primo post le specifiche)... Secondo te se sono 3x3 watt a 800mA possono funzionare a 450 con le opportune resistenze salvando quindi la ledwiz e non usando quindi i relé? (Ti immagini 15 relé per 15 led...)
Magari metti resistenze più alte e funzionano con più intensità rispetto a quelli da 350 ma sempre sotto i 500mA. Il dubbio è che sul verde c'è scritto che funziona anche con meno corrente ma per gli altri colori no.
Ovviamente era per farlo risparmiare visto He li aveva già comprati sennò è inutile comprarli da 800 ma è farli lavorare alla metà.
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: costruzione virtual pinball
Beh, scendendo dai 5V o dai 12V con una resistenza si arriva tranquillamente all'amperaggio.. il fatto è che poi è la Ledwiz a non garantirtelo.
La risposta più ovvia è... prova!!!
tanto danni non ne fai, al limite spendi qualche centesimo per le resistenze...
Solitamente in un LED meno corrente implica meno luce, ma il fatto che mettano quell'amperaggio minimo puzza anche a me...
Per il calcolo del valore della resistenza torna sempre utile questa pagina: http://led.linear1.org/1led.wiz
La risposta più ovvia è... prova!!!

Solitamente in un LED meno corrente implica meno luce, ma il fatto che mettano quell'amperaggio minimo puzza anche a me...
Per il calcolo del valore della resistenza torna sempre utile questa pagina: http://led.linear1.org/1led.wiz
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
- nightwolf
- Affezionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 04/08/2013, 2:12
- Città: crema
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: costruzione virtual pinball
ragazzi vi ringrazio infinitamente di cuore per i consigli dati e per evitare troppi sbattimenti sono già arrivati i led da 3x1 watt, in questi giorni è anche arrivata l alimentazione i flash dome e i dissipatori a stella per i led. adesso manca solo la ledwiz e potrò fare le mie prove per i collegamenti, se non ho capito male porto tutti i più all'alimentazione e i negativi dei led alla ledwiz con resistenze e fusibili.
Re: costruzione virtual pinball
Usa 5 terminal block attaccati insieme e fissali dove ti torna meglio nel mobile. Fai partire un cavo dall'alimentatore a 12v e lo fai arrivare ad un block dei 5 terminal block. Fai un ponticello con un cavo dal 1 al 2, dal 2 al 3, dal 3 al 4 è dal 4 al 5... Così da tutti i terminali uscirà corrente a 12v. Ovviamente da ognuno di essi fai partire un cavo (come ho detto te lo consiglio molto piccolo, 0,15 mmq di sezione sarebbe ottimo così saldi meglio) che va sui + del led... Gli anodi sono comuni per il led quindi puoi prendere un po' di flussante e collegare tutte e 3 le piattine del positivo saldando anche io cavo che arriva dalla 12v.
Il positivo lo hai messo...
Adesso da ogni piattina del led fai partire 3 cavi, uno per ogni colore del led che passando per le resistenze vanno alla ledwiz. La ledwiz quando è il momento chiude o apre il negativo gestendo quindi i led tramite dof o ledblinky.
Allora se vuoi proteggere i led bisogna che nel tratto che va dal trasformatore 12v a led tu inserisca un porta fusibile per ogni led.
Se vuoi proteggere la ledwiz bisogna che nel tratto tra i negativi dei led e la ledwiz (ovviamente dopo le resistenze) tu inserisca altri portafusibili (3 x led, 15 in totale)
Ogni fusibile sarà da 500ma sia in entrata che in uscita poiché i led consumano 350 ma è la ledwiz 500ma.
Spero di essere stato chiaro sennò chiedi pure
EDIT: dimenticavo!
Io per dissipatore con i led ho utilizzato una barra di ferro che avevo intorno casa, l'ho tagliata in 5 cilindretti, li ho attaccati ai led con la pasta termica per processori, e i 5 led con i cilindretti sottostanti li ho attaccati in un altra barra di ferro lunga. Puoi usare anche altro materiale ma per far star fermi i led bisogna che tu li fissi da qualche parte
Il positivo lo hai messo...
Adesso da ogni piattina del led fai partire 3 cavi, uno per ogni colore del led che passando per le resistenze vanno alla ledwiz. La ledwiz quando è il momento chiude o apre il negativo gestendo quindi i led tramite dof o ledblinky.
Allora se vuoi proteggere i led bisogna che nel tratto che va dal trasformatore 12v a led tu inserisca un porta fusibile per ogni led.
Se vuoi proteggere la ledwiz bisogna che nel tratto tra i negativi dei led e la ledwiz (ovviamente dopo le resistenze) tu inserisca altri portafusibili (3 x led, 15 in totale)
Ogni fusibile sarà da 500ma sia in entrata che in uscita poiché i led consumano 350 ma è la ledwiz 500ma.
Spero di essere stato chiaro sennò chiedi pure
EDIT: dimenticavo!
Io per dissipatore con i led ho utilizzato una barra di ferro che avevo intorno casa, l'ho tagliata in 5 cilindretti, li ho attaccati ai led con la pasta termica per processori, e i 5 led con i cilindretti sottostanti li ho attaccati in un altra barra di ferro lunga. Puoi usare anche altro materiale ma per far star fermi i led bisogna che tu li fissi da qualche parte
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: costruzione virtual pinball
Io ho usato una barra di metallo da 50 cm in cui ho fissato i led con colla a caldo dopo aver posto della pasta termica... Non ho usato i fusibili in quanto il consumo di ogni singolo canale del LED è ben al di sotto dei limiti della LedWiz...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
- nightwolf
- Affezionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 04/08/2013, 2:12
- Città: crema
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: costruzione virtual pinball
Tutto molto chiaro mi hai chiarito parecchi dubbi, ti ringrazzio di cuore. Per sicurezza non si sa mai che succeda qualcosa metterò fusibili sia davanti ai led che alla ledwiz.
Re: costruzione virtual pinball
Guarda piggei ha ragione, massimo consumano 350 ma i led quindi non rischi di bruciare la ledwiz. Tuttavia a casa mia ci sono un sacco di sbalzi di corrente. Uso sempre i fusibili perché ho visto bruciata diversa roba tra tv pc in casa mia causa sbalzi di tensione... Io uso su quasi tutti i componenti elettronici un gruppo di continuità con un buon avr... Poi vedi tu
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: costruzione virtual pinball
Beh se hai sbalzi sulla tensione principale basta un buon alimentatore.. I 12V e 5V poi sono stabilizzati. Io lì per esempio ho messo una presa di corrente col fusibile su entrambi i cavi del 230V...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
- nightwolf
- Affezionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 04/08/2013, 2:12
- Città: crema
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: costruzione virtual pinball
grazie mille, tanto 10 centesimi in più o in meno non mi cambia la vita.
Re: costruzione virtual pinball
Posso garantirti che per quanto riguarda il mio progetto i led sono stati la parte meno costosa, meno impegnativa... Ma la più lunga in assoluto :/
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

- nightwolf
- Affezionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 04/08/2013, 2:12
- Città: crema
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: costruzione virtual pinball
lo so ma visto che gia i programmi pinballx, visual pinball, future pinball e pinball fx2 ci sono gia e sono già configurati su un hard disk esterno quello è il minor dei mali, dopo questo non mi resta che acquistare tutta la parte hardware e collegare tutto insieme, un'altra cosa che vi chiedo è se il gioco di luci viene direttamente dalle rom di visual pinball, e future pinball o come letto già in altri siti devo fare altre prassi, potete spiegarmi passo passo ciò che bisogna fare, ho letto di dof e ledblinky e file .ini, cosa sono. c'è una guida in italiano che spiega come far funzionare la ledwiz secondo i vari tavoli.
Re: costruzione virtual pinball
dovrai installare (decomprimere uno zip su c:\directouput) il DOF, direct output framework che trovi su vpuniverse, prendi l'ultima release (la R2).
sempre su vpuniverse ma a questa specifica URL http://configtool.vpuniverse.com/login.php dovrai registrarti e nella sezione port assignement dovrai specificare cosa hai installato nelle porte della ledwiz. da qui il sito ti genera un file txt necessario al dof che copierai nella cartella dof. è tutto già fatto. il buon arngrim di vpuniverse e vpforums ha già creato gli scripts che si interfacciano direttamente con vpinmame e la rom del tavolo e comunicano alla ledwiz il gioco di luci, l'attivazione di shaker, motorino e contattori.
il ledblinky non ti serve, ti spiegavo che era un programma per comandare la ledwiz generalmente in windows (poi ha plugin che si interfacciano con hyperspin e altri frontend).
devi sapere che tutto il lavoro della ledwiz contattori e roba varia funziona SOLO con visual pinball (poichè controlla direttamente le rom con vpinmame)
per future pinball ci sono un paio di file da scaricare in cui configuri a mano in un file txt le porte della ledwiz e cosa hai installato, sostituisci il core.vbs con quello specifico (quando avrai bisogno ti passerò i link) e il file opengl32 (mi pare) che ti permetterà di avere la ledwiz anche su future pinball.
nonostante future pinball abbia una grafica veramente ben fatta e accattivante e il plugin BAM per avere una prospettiva del playfield (cosa stupenda) per me è stata una delusione: cercavo la fedeltà della fisica e dei tavoli e tutto questo lo trovi esclusivamente in visual pinball (a discapito della grafica). la fisica è gestita male, il tutto è molto arcade (devi fare partire il FP proprio in modalità arcade altrimenti non puoi regolare il playfield e il backglass in base alla grandezza dei tuoi schermi), insomma se all'inizio era il motivo principale poi mi sono buttato completamente sul VP. che c'entra in pinballx ho entrambi gli emulatori ma gioco sempre con il VP. senza contare poi che il future pinball ha solo alcune delle tavole originali (Medieval madness, famiglia addams, indiana jones e due o 3 più se non sbaglio), le altre sono tutte inventate. VP invece ha tutte le tavole (molto spesso anche in versioni differenti)
divertiti perchè hai molto lavoro da fare. a mio avviso l'hard disk già impostato è un vantaggio solo all'inizio... se con il tempo vorrai modificare qualcosa dovrai comunque sia rimettere le mani a tutta la struttura e imparare... quindi tanto valeva iniziare da soli..
su su a lavoro!!
sempre su vpuniverse ma a questa specifica URL http://configtool.vpuniverse.com/login.php dovrai registrarti e nella sezione port assignement dovrai specificare cosa hai installato nelle porte della ledwiz. da qui il sito ti genera un file txt necessario al dof che copierai nella cartella dof. è tutto già fatto. il buon arngrim di vpuniverse e vpforums ha già creato gli scripts che si interfacciano direttamente con vpinmame e la rom del tavolo e comunicano alla ledwiz il gioco di luci, l'attivazione di shaker, motorino e contattori.
il ledblinky non ti serve, ti spiegavo che era un programma per comandare la ledwiz generalmente in windows (poi ha plugin che si interfacciano con hyperspin e altri frontend).
devi sapere che tutto il lavoro della ledwiz contattori e roba varia funziona SOLO con visual pinball (poichè controlla direttamente le rom con vpinmame)
per future pinball ci sono un paio di file da scaricare in cui configuri a mano in un file txt le porte della ledwiz e cosa hai installato, sostituisci il core.vbs con quello specifico (quando avrai bisogno ti passerò i link) e il file opengl32 (mi pare) che ti permetterà di avere la ledwiz anche su future pinball.
nonostante future pinball abbia una grafica veramente ben fatta e accattivante e il plugin BAM per avere una prospettiva del playfield (cosa stupenda) per me è stata una delusione: cercavo la fedeltà della fisica e dei tavoli e tutto questo lo trovi esclusivamente in visual pinball (a discapito della grafica). la fisica è gestita male, il tutto è molto arcade (devi fare partire il FP proprio in modalità arcade altrimenti non puoi regolare il playfield e il backglass in base alla grandezza dei tuoi schermi), insomma se all'inizio era il motivo principale poi mi sono buttato completamente sul VP. che c'entra in pinballx ho entrambi gli emulatori ma gioco sempre con il VP. senza contare poi che il future pinball ha solo alcune delle tavole originali (Medieval madness, famiglia addams, indiana jones e due o 3 più se non sbaglio), le altre sono tutte inventate. VP invece ha tutte le tavole (molto spesso anche in versioni differenti)
divertiti perchè hai molto lavoro da fare. a mio avviso l'hard disk già impostato è un vantaggio solo all'inizio... se con il tempo vorrai modificare qualcosa dovrai comunque sia rimettere le mani a tutta la struttura e imparare... quindi tanto valeva iniziare da soli..
su su a lavoro!!

l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

- nightwolf
- Affezionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 04/08/2013, 2:12
- Città: crema
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: costruzione virtual pinball
Ragazzi come faccio a mettere le foto del mio lavoro, no il link ma le foto,
Grazie
Grazie
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: costruzione virtual pinball
quando rispondi, sotto allo spazio in cui scrivi puoi vedere questi tab

andando su invia allegato,premi 'scegli il file' per selezionare il file da allegare e poi lo aggiungi con 'aggiungi file'

andando su invia allegato,premi 'scegli il file' per selezionare il file da allegare e poi lo aggiungi con 'aggiungi file'