Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Stavo rileggendo la discussione, e mi sono soffermato sul fatto di dover collegare la ciabatta che metterò internamente al cab per alimentare pc e monitor... mi avete risposto dicendomi di doverla collegare al l’interruttore generale del cab...
Ma non bisogna collegarla al trasformatore originale del cab? Dove ci sono tutti gli altri cavi e da cui esce pure la jamma??
Monitor e Alimentatore puoi collegarli insieme, mediante cavo a "y" all' interruttore generale, che a sua volta prende corrente dalla 220v di casa, mediante cavo di alimentazione e collegamento specifico.
In questo modo, puoi escludere anche la ciabatta interna, perche' le altre alimentazioni 5/7/12 v eventualmente le prendi dalla molex dell' alimentatore.
IL collegamento corretto, lo trovi qui : https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... wukyBXNsDO
Hai perfettamente ragione, però la questione è che non ho assolutamente intenzione di utilizzare un crt perché quello che c’era nel cab è bruciato e quindi utilizzerò un semplice monitor da pc..
Ma l' emulazione con PC, x me batte tutto e tutti gli altri sistemi su ogni punto di vista.
Poi, se ti accontenti, non hai tempo e vuoi giocare in modo " spiccio, pratico e veloce ", puoi utilizzare fonti alternative.
Se usi un Cab anni 80 con pettine jamma e cablatura puoi usare la jammapi di bini per connettere un Raspberry al pettine e avere tante cose ( volume audio, amplificatore video, no delay tasti ecc )
La scheda va inserita sul gpio e connessa al pettine.
È studiata per avere l'uscita video su gpio e a 15khz, ma si può usare anche come solo encoder tasti e audio