Accensione Cab

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Accensione Cab

Messaggio da McRipper »

E' possibile in qualche modo accendere il computer con lo stesso interruttore con cui accendo il cab? di solito, ed è anche il mio caso si usa un bipolare, ma le 2 entrate sono già occupate! qualcuno ha risolto in qualche modo?+

Grazie e Ciao
Numa

Re: Accensione Cab

Messaggio da Numa »

McRipper ha scritto:E' possibile in qualche modo accendere il computer con lo stesso interruttore con cui accendo il cab? di solito, ed è anche il mio caso si usa un bipolare, ma le 2 entrate sono già occupate! qualcuno ha risolto in qualche modo?+

Grazie e Ciao
Non so se sto rispondendo alla tua domanda comunque io (su idea originale di f502v (o 205v non ricordo mai) ho collegato entrambi ad una ciabbatta interna al cab e accendendo quella si accende tutto.
Se è questo il punto :)
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Messaggio da bllpla »

si esiste un modo credo che quello che dice numa non faccia al caso tuo se ho ragione facci sapere che ti spiego 2 metodi per accendere tutto in un colpo solo


ciaooooooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Accensione Cab

Messaggio da TheBaro »

McRipper ha scritto:E' possibile in qualche modo accendere il computer con lo stesso interruttore con cui accendo il cab? di solito, ed è anche il mio caso si usa un bipolare, ma le 2 entrate sono già occupate! qualcuno ha risolto in qualche modo?+

Grazie e Ciao
mettici un condensatore elettrolitico in parallelo al power switch (okkio alla polarità, devi misurarla con un tester sulla scheda madre), e poi interrompi una fase del cavo di alimentazione con l'interruttore cab, funge a meraviglia...se nn mi fossi spiegato bene, dimmelo che riposto magari in maniera + semplice.. 8)
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

@bllpla: sono curioso di sapere anche come fai tu, inoltre può essere comodo anche a qualcun'altro!

@TheBaro: in elettronica me la cavicchio, ma non ho capito bene come fare! Se puoi essere + chiaro te ne sarò grato.

Grazie a tutti
Avatar utente
frizione
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/07/2005, 7:27
Località: Grosseto

Messaggio da frizione »

io ci ho provato ma a me non funge ....e poi di che capacità deve essere il condensatore??? 16 Microfarad? 25 ??
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

ok...piglia un tester, e impostandolo in V continua , misura i due pin del power switch, vedrai che uno è positivo rispetto all'altro; quello ti serve per capire da che parte inserire il polo positivo del condensatore elettrolitico (sai un elettrolitico che scoppia nn è bello da vedere).

per quanto riguarda la capacità, io ho usato se nn ricordo male un normalissimo 220 uF da 25V...per la capacità esatta, devi fare delle prove poiche cambia in base alla scheda che usi e quindi alla tensione che leggi sui due piedini del power switch.

Usa il 220uF come base e poi se nn funge, provane uno di capacità inferiore o superiore...spero di essere stato piu chiaro..se hai ancora dubbi ti posto le foto e ti leggo esattamente i miei dati (anche se nn penso ti possano essere utili avendo probabilemente due mobo diverse)..enjoy!! :D

P.S. la parte di sezionamento di una fase con l'interruttore del cab, penso tu l'abbia capita... 8)
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Messaggio da bllpla »

la prima soluzione e anche la più semplice è di usare la presa passante dell' alimentatore PC

se il tuo alimentatore ha l' uscita per attaccarci il monitor puoi benissimo attaccare una ciabatta nell' uscita dell' alimentatore in questo modo quando premi il tasto di power del pc l' alimentatore parte e fa uscire corrente pure nella presa passante dell' alimentatore.

in questo modo puoi attaccare alla ciabatta un neon il monitor e quello che ti serve attenzione però che l' uscita non ha molta portata quindi sarebbe meglio limitarsi al neon e al monitor e fare alcune prove controlla la targhetta dell' ali ac output per vedere la portata

esiste anche un' altro modo ma è abbastanza lungo e un pò più costoso ma senza limiti di assorbimento adesso devo scappare fammi sapere se ti interessa

ciaooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

mi piacerebbe capire il principio di funzionamento dell'idea di TheBaro, se puoi dare qualche concetto teorico sul suo funzionamento! cmq Bllpla, non volendo io fare modifiche eccessive, che compromettano anche minimamente l'integrità del cab, non posso applicare la tua scelta, che richiederebbe di modificare cablacci ecc... inoltre come ben dici i watt in uscita dall'alimentatore non sono molti, in + tenendo conto che alimentatori recenti con il passante non ne ho mai visti, e che da solo il mio monitor arcade succhia quasi 300W la soluzione non è delle + pratiche
Grazie
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

semplicemente il condensatore scarico quando accendi il pc si comporta come un cortocircuito in modo da dare l'impulso di accensione e poi caricandosi, evita lo shut down che si otterrebbe invece tenendo cortocircuitato i due pin...io uso sto metodo e va che è una bomba...niente cablaggi,sbattimenti e robe simili, solo 20 cent di condensatore ... 8)
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”