Pagina 3 di 4

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 30/05/2013, 12:57
da maugig
Andrea io ho fatto e provato una prima bozza con fili volanti ...

La resistenza da 100ohm non ce l'avevo a portata di mano, così stante quello che mi hai scritto ho semplicemente preso i 3volt dal connettore power del alimentatore atx anziché i 5v, ho pensato che solo per una prova andasse bene.

Il risultato è che funziona, i colori non sono poi così forti e anzi a primo impatto l'immagine mo è sembrata perfetta.
Ho provato a regolare il colore dal telecomando ma non va, luminosità e contrasto invece si. Diciamo che cmq bisogna attenuarli perché risultano ok già verso il minimo delle regolazioni TV, se uno volesse renderli più tenui non avrebbe la possibilità dal telecomando della tv di scendere ulteriormente.
Una cosa che ho notato e non so se sia risolvibile è una leggera fetta dell'immagine a sinistra che è tagliata. Un po come se su un monitor arcade ci fosse da stringere leggermente l'immagine e poi portarla un pochino a destra.
Ma con una supergun come si sistemano queste cose visto che questo genere di regolazioni non sono disponibili su una tv in maniera pratica ?

Per quanto riguarda l'audio su vari schemi credo erroneamente c'è segnato di mettere il pin 10 jamma parts/solder nel pin 2 e 6 della presa scart.
Secondo me è sbagliato. il pin 10 da il + e - di un canale mono. Invece il 2 e il 6 della scart sono il Left e Right positivi.
Io ho collegato quindi il 10 parts al 6 scart (left/mono IN) e il 10 solder al 4 scart (audio ground) ... e così funziona correttamente. Per ora poi non ho resistenze ho solo tenuto basso l'audio della base NEO GEO con cui ho fatto le prove.
E' corretto così secondo te ? Per fare in modo che vadano entrambi gli altoparlanti anche in una TV stereo ... faccio un ponte tra il 6 scart (left/mono IN) e il 2 scart (right IN) per fare un bifonico ????

Questi benedetti -5v sono proprio irrinunciabili ? O servono solo in rari casi ?

Infine che differenza fa attaccare il Video Ground della scart al Video Ground Jamma o ad un Ground qualsiasi ? Perché io ho fatto nel secondo modo perché solo dopo mi sono accordo che c'è pure il Video Ground, però funziona perfettamente ugualmente.

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 30/05/2013, 13:39
da Andrea74
Ciao
non puoi regolare la luminosità perchè alcune tv non permettono regolazioni quando si trovano in ingresso un segnale rgb+sync come il tuo (ciò non succede per un normale segnale videocomposito). Per lo schermo dovresti vedere se il tuo modello di tv prevede tramite una combinazione di tasti l'ingresso nel service mode (vedi in internet) dove puoi fare le regolazioni che ti interessano. Per quanto riguarda l'audio io l'ho collegato in mono direttamente prendendo il + e - dalla jamma e collegandolo ad un altoparlante dotato di ampli per regolare il volume. I -5V servono in alcune vecchie schede jamma (tra cui se non erro mortal kombat). Di solito in ogni circuito elettrico si cerca di usare un solo riferimento a massa per evitare interferenze di vario tipo.

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 30/05/2013, 16:16
da maugig
No la luminosità e il contrasto riesco. Sono i colori. Cmq non è importante il concetto è chiaro.

"Di solito in ogni circuito elettrico si cerca di usare un solo riferimento a massa per evitare interferenze di vario tipo."
riguardo a questo non so se ho fatto una cosa corretta. Nella scart prima mandavo il + e il - dell'audio jamma. E se il volume sula PCB non era proprio al minimo quando emetteva un suono si vedevano delle leggere righe che non c'erano se nella sequenza non c'era audio.
Adesso ho tolto il meno, e quindi alla scart mando solo il pin 10 + ... l'audio va e il disturbo è sparito.
C'entra con questa cosa che mi hai riportato ? Cioè che sulla scart mando un unico Ground ?

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 30/05/2013, 18:49
da Andrea74
Il collegamento del canale mono va fatto come lo hai fatto tu e le masse della jamma e della scart devono essere collegate insieme per avere un solo unico riferimento. se tu attaccassi ad es la massa della jamma all'alimentatore jamma e la massa della scart es ad un altro alimentatore, potresti avere delle interferenze (ma non è il tuo caso). Quello che ti succede, secondo me, non è legato al fatto che hai staccato il - dalla scart perchè, secondo il tuo collegamento, la jamma e la scart hanno lo stesso riferimento ground dal momento che sono collegate assieme. L'altoparlante dove è posizionato?

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 30/05/2013, 19:42
da maugig
L'altoparlante è quello della TV.

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 31/05/2013, 8:09
da maugig
Andrea, se volessi mettere una presa jack per l'audio in cui se inserito il jack, ad esempio di un paio di cassettine esterne, interrompa l'invio dell'audio dalla jamma alla scart e lo faccia uscire sul jack ... è una casa che fa già la pressa jack per com'è fatta ?

Altrimenti avevo pensato a 2 RCA collegati in bifonico in serie al collegamento al pin audio della scart.
Così se inserisco delle casse sugli RCA dovrebbero andare in aggiunta e mettendo in muto la tv si può sentire da li. Oppure montare un piccolo deviatore che mi permetta di selezionare gli RCA o l'audio alla scart.

Secondo te qual'è la soluzione migliore per gestire ANCHE un audio NON sulla TV ?

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 31/05/2013, 9:10
da Andrea74
Potresti collegare in parallelo al + e - altri due cavi che finiscono con un jack da 3,5 femmina a cui attaccare dei piccoli altoparlanti per pc con amplificatore così puoi regolare il volume inserendo uno switch per attivare o l'audio della tv o il segnale che va alle casse esterne.
ciao

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 03/06/2013, 12:23
da darden78
scusate il ritardo...

no, il -5 non l' ho collegato, intanto per la maggior parte dei giochi non serve, quindi non ne ho avuto necessita', comunque e' un filo, quindi in qualunque momento si puo' collegare.

per il surriscaldamento, ho pensato che non verra' acceso e lasciato acceso tutto il giorno come un cab, quindi spero e penso che non ci siano problemi.

le resistenze le ho messe e tolte, ho visto che differenze non c' erano, ho letto che servono perche' i colori senza le resistenze sono troppo forti...
...l' idea che mi sono fatto e' che magari sono troppo forti sugli lcd ma sui crt non ho trovato differenza.

per quanto riguarda l' audio ho collegato solo un canale e non mi sono posto tanti problemi in quanto sfruttando la scart come unica uscita video, mi fa anche da audio quindi non avevo l' esigenza di un canale audio esterno.

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 04/06/2013, 13:53
da moket
Ma se collego un alimentatore PC (come da schema di The Baro) come faccio a farlo partire senza mobo????????

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 04/06/2013, 14:08
da tokysan
unisci filo verde con una delle masse (filo nero) del molex atx