Pagina 2 di 2

Re: Raspberry 3 o 4? Quale migliore per una plancia arcade?

Inviato: 01/12/2020, 19:06
da misterx76
Gothrek ha scritto: 01/12/2020, 17:34 la prima aiutami a capire meglio
Recalbox credo abbia delle opzioni di default che mi mostravano i giochi nell'AR corretto, mentre con Batocera no, se lascio tutto in automatico, ad esempio, circus charlie me lo lancia in 4:3 non so il perché
Gothrek ha scritto: 01/12/2020, 17:34 la seconda è impossibile, non è tanto recalbox, è linux, le aprtizioni linux non vengono viste da windows (se non con complicati programmi che non auguro di usare neanche ai miei peggiori nemici).
Non so perchè metti la sd nel pc, visto che puoi accedere alle rom da una qualsiasi dir di windows digitanto \\iprasp\share\
Beh non è impossibile, tanto è vero che lo facevo. Inserivo la micro sd nel pc e mi mostrava anche la cartella Share con relativo contenuto. Al momento non ho una sd con Recalbox per testare, ma se tu ce l'hai ( con tanto di rom inserite)prova a fare un tentativo. Il motivo del perché lo facevo è che collegando direttamente la sd al pc la velocità di trasferimento è molto più elevata.

Re: Raspberry 3 o 4? Quale migliore per una plancia arcade?

Inviato: 02/12/2020, 8:39
da Gothrek
@misterx76
confermo quanto dici, su w10 lo vede.

continuo a preferire trasferirli in rete senza togli e metti di sd ma effettivamente ora è possibile anche copiarli dalla scheda, oltre che dalla rete lan/wifi e dalla parte web di recalbox attraverso il browser

Re: Raspberry 3 o 4? Quale migliore per una plancia arcade?

Inviato: 02/12/2020, 10:58
da cybermat
Ormai è tempo di passare al pi4, l'unico motivo per rimanere sul pi3 ad oggi era l'uscita in 240p tramite gpio perché c'erano tutta una serie di cose su Pi4 non funzionanti a riguardo, piano piano le stanno abbattendo tutte e dunque ha poco senso farsi una plancia / cabinato / quello che vuoi con un pi3

Re: Raspberry 3 o 4? Quale migliore per una plancia arcade?

Inviato: 02/12/2020, 13:23
da misterx76
Gothrek ha scritto: 02/12/2020, 8:39 @misterx76
confermo quanto dici, su w10 lo vede.

continuo a preferire trasferirli in rete senza togli e metti di sd ma effettivamente ora è possibile anche copiarli dalla scheda, oltre che dalla rete lan/wifi e dalla parte web di recalbox attraverso il browser
Diciamo che per l'ordinario anche io mi affido alla rete wifi per il trasferimento, spesso uso filezilla che ha meno problemi della shell di windows ma per le nuove installazioni, quando devi spostare decine di giga di roms il poter leggere la scheda direttamente da windows ha i suo vantaggi. Spero implementino questa possibilità anche in Batocera.