Pagina 2 di 4

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 12/01/2009, 19:34
da paco
Proprio cosi'!!

se installa windows come "pc standard", quando fai "arresta sistema" ti compare la videata "old style" che e' possibile spegnere il computer (che normalmente con i pc moderni nessuno vede mai).

A questo punto hai due possibilita' per spegnere fisicamente il pc (almeno da me e' cosi'):

1. staccando il cavo di alimentazione (ovvio :) )
2. tenendo premuto per piu' di 4 secondi il tasto di spegnimento del pc

Il riavvio lo fai riattaccando il cavo della 220 o ripremendo il bottone di accensione/spegnimento del PC...il comportamento lo configuri dal BIOS (io ho settato MEMORY sul parametro relativo).
Al riavvio, XP parte normalmente senza problemi o check del disco..

Per fare le cose fatte "bene" per un cabinato, ho provato anche a sostituire quella schermata col logoXP che si vede sullo spegnimento (magari mettendoci il logo del mame :))
I vari programmi che permettono di cambiare il boot logo non vanno bene (tipo bootskin) perche' questi vanno ad agire solo sulla schermata di avvio..e non di shutdown..

Se a qualcuno interessa, possiamo guardare se c'e' un modo per personalizzare la schermata di shutdown...

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 12/01/2009, 20:55
da TheBaro
ottimo...provero!
si di sicuro c'e'..io l'ho sostituita con uno schermo nero...
sia in avvio che in chiusura non vedi nulla se non una shermata nera... <-thumbup->

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 12/01/2009, 21:38
da paco
mitico!!

mi sembra che quella bitmap si trovi dentro il file "ntoskrnl.exe".
Ho provato a cambiarla con il programma "Resource Hacker" che permette di "vedere" dentro gli .exe e le .dll ma non ci sono riuscito (probabilmente perche' ho fatto un file ntoskrnl.exe con nome diverso ntoskrnl_cabinet.exe) e poi ho lasciato perdere...

la schermata nera pero' non va tanto bene..perche' e' come se il monitor fosse spento..
sarebbe meglio una bella immagine del mame..con magari anche il messaggio personalizzato..e al posto del "It is now safe to turn off your computer"..mettere un messaggio del tipo "the game is not over!" :lol:

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 12/01/2009, 22:46
da inuyaksa
Magari da questa pagina puoi trovare qualcosa che ti può aiutare:
http://www.virtualplastic.net/html/logo_scr.html

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 13/01/2009, 8:55
da TheBaro
paco ha scritto:mitico!!

mi sembra che quella bitmap si trovi dentro il file "ntoskrnl.exe".
se non ricordo male questo funziona solo con Win 2k..con Xp non va...cmq nella wiki c'e' un documento che ho caricato tempo fa su come fare per nascondere tutto! (in inglese) <-thumbup->
la schermata nera non e pero un immagine ma una combinazione di rgb (000 è schermata nera..)

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 13/01/2009, 19:26
da paco
Io sulle wiki ho trovato solo come nascondere la schermata di boot, non quella di shutdown..

certo che impostare il logo con combinazioni di codici rgb non e' molto comodo..
se non c'e' un altro modo piu' semplice, forse non ne vale la pena di impazzire a cambiare quel logo

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 14/01/2009, 14:03
da TheBaro
mi sembrava che nella stessa guida ci fosse anche quello per lo shutdown..io l'ho trovato da li..ci butto un occhio.. <-think->

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 17/01/2009, 22:36
da nostos
Scusatemi se mi intrometto ma la soluzione che ho adottato io e` molto piu` semplice.

Lo scopo e` quello di spegnere il PC "brutalmente" come facevamo ai tempi con Amiga. Per chi ricorda, era una cosa abbastanza normale spegnere Amiga agendo meccanicamente sul tasto di accensione/spegnimento, pur avendo l'HD in spinning. Non esisteva alcuna procedura di shut-down e non c'era altra alternativa.

La differenza col PC sta nel fatto che il S.O. del PC e` dotato di memoria virtuale, e questo rende necessaria la procedura di shutdown via software per assicurarsi che i dati vengano sincronizzati correttamente sul disco.

Ebbene il problema si risolve facilmente disabilitando la memoria virtuale di Windows e portando la memoria fisica a... diciamo >= 2GB. I sistemi embedded mission critical (come i concentratori di vital-signs per i monitor HP di terapia intensiva) sono configurati esattamente cosi`.
In questo modo si puo` spengnere il cabinet e il pc brutalmente agendo sullo switch del cabinet stesso.
Ormai sono alcuni anni che io faccio cosi` e non mi e` mai capitato (ovviamente) alcun inconveniente.

Qualcuno con una buona memoria ricordera` che talvolta quando si spegneva Amiga mentre effettuava un'operazione di scrittura su disco (che fosse HD o Floppy), capitava che al successivo riavvio partiva una procedura automatica di verifica del disco per rimuovere eventuali frammenti nel file-system.
Ebbene, questo fenomeno sui sistemi operativi di classe NT e` scongiurato da NTFS che e` un file system journaled (http://it.wikipedia.org/wiki/Journaling)

Saluti,
--
n.

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 18/01/2009, 0:38
da Kernel
Interessante.
L'hd se spento mentre è in fase di scrittura non può aaccusare dei danni fisici?

Re: spegnimento pc e cabinato

Inviato: 18/01/2009, 1:08
da nostos
Niente affatto, perche` le testine vengono parcheggiate immediatamente.
L'operazione di lettura o di scrittura non comporta differenze se non nella polarizzazione dei campi magnetici.
--
n.