Pagina 1 di 2

CabMAME

Inviato: 21/02/2009, 15:13
da Mameremember

Re: CabMAME

Inviato: 22/02/2009, 9:57
da Mameremember
Qualcuno lo può provare?

Appena formatto il mio sicuramente lo provo,ma se qualcuno lo fà prima di me e ci dà più info è meglio <-gamers3->

Re: CabMAME

Inviato: 22/02/2009, 14:10
da Kernel
Io l'ho provato tempo fa per la favolosa opzione "audiosync" che dopo mia segnalazione è stata inclusa nel mame32fx dal gentilissimo mamesick. Le altre opzioni andrebbero approfondite.

Re: CabMAME

Inviato: 23/02/2009, 13:59
da Mameremember
Kernel ha scritto: Le altre opzioni andrebbero approfondite.
Infatti,se esiste qualche anima pia gliene siamo grati <-clap->

Re: CabMAME

Inviato: 23/02/2009, 16:59
da Kernel
Appena ho un attimo le provo! :)

Re: CabMAME

Inviato: 23/02/2009, 21:36
da Mameremember
Attendo e fremo <-lol->

Re: CabMAME

Inviato: 25/02/2009, 16:04
da Kernel
Ho fatto delle prove.

La funzione che sincronizza l'audio (utilissima) già la conosciamo.

La funzione "ChangeRes" funziona perfettamente. Ho provato dei giochi su HW psx e il software cambia risoluzione che è un piacere.

La funzione "Redraw" sembra funzionare altrettanto bene. Ho provato green beret (30Hz nativi).

La funzione "CleanStretch" sinceramente non riesco ad inquadrarla. Ho fattto diverse prove sia con le direct3d che con il ddraw, ma non noto alcuna differenza.

E' meglio usare il direct draw o il direct3d? Contrariamente a quanto avevo notato in passato la resa è identica se non si attiva il bilinear filtering.

Re: CabMAME

Inviato: 25/02/2009, 22:12
da inuyaksa
Se ricordo ben il cleanstrech utilizza gli interger al posto dei float per effetuare lo stretch.
In questo modo si risparmia un bel po' di lavoro per i computer non troppo potenti. (a discapito di una perdita di qualità video, ma per questo aspetto è una questione di gusti)

Mentre DD o D3D, dipende molto dalla scheda video e dai driver.
Con schede vecchie dovrebbe essere meglio il DD. (tanto delle funzioni 3D il mame non se ne fa nulla)
L'unico motivo per scegliere D3D è per lo stretch che dovrebbe essere migliore e soprattutto eseguito a livello hardware (più veloce?). (ma se la scheda è vecchia potrebbe non essere ottimizzato oppure del tutto assente)
Inoltre lo stretch HW della nvidia dalla 5x in giù fa veramente pena (non so dalle 6x in sù), mentre quello delle ATI è ottimo. (per le schede che ho provato)
Mi è capito di provare una scheda video (mi sembra una ATI5200FX) che in D3D gestiva meglio il vsync rispetto al DD.

Insomma un casino.

Re: CabMAME

Inviato: 26/02/2009, 12:14
da Kernel
inuyaksa2 ha scritto: L'unico motivo per scegliere D3D è per lo stretch che dovrebbe essere migliore e soprattutto eseguito a livello hardware
Selezionando direct 3d, l'opzione "HW stretch" è disabilitata <-think->
inuyaksa2 ha scritto:Insomma un casino.
Concordo :mrgreen:

Re: CabMAME

Inviato: 01/07/2009, 21:11
da matsugoru
Sbaglio o SailorSat (la persona che propone questo hack) è la stessa che ha sviluppato il software Soft15K ?
Penso proprio che proverò questa versione.... <-thumbup->