Pagina 1 di 1

juke box

Inviato: 26/06/2020, 17:46
da sobas66
Buongiorno a tutti! <-ciao->

Non so se sono off- topic... <-on_redface->
Ma in pieno lockdown ho costruito questo....
P_20200509_201349.jpg
P_20200514_205319.jpg
P_20200528_211036.jpg
Ho preso ispirazione da un seeburg 161

https://www.youtube.com/watch?v=Q_cnvz52goI&t=69s

Che ne pensate?

Ciao

Re: juke box

Inviato: 26/06/2020, 18:06
da MaX7o
Bravo e complimenti è bellissimo

Re: juke box

Inviato: 26/06/2020, 19:00
da Gothrek
fantastico!!!!

Re: juke box

Inviato: 26/06/2020, 19:25
da morenobruni
Che figata !!!!! condividi il progetto

Re: juke box

Inviato: 26/06/2020, 19:47
da larasa
Hai realizzato un mio sogno, ottime scelte musicali, buona realizzazione.
Alcune domande:
-che hardware hai usato? pc o altro?
-che software hai usato? Quale sistema operativo?
-é stato molto macchinoso costruirlo e "impostarlo"?
-quale "componentistica" hai usato? Audio , encoder pulsanti e "gettoniera"?

Credo sia l'unico progetto "juke box" in questo forum, spero che sia il primo di tanti, a me hai ispirato a farne uno, vedremo se ispirerà anche altri utenti.
Grazie della condivisione.

Re: juke box

Inviato: 26/06/2020, 21:35
da sobas66
Grazie per i complimenti!
Pensavo di essere un po' fuori moda...e invece sono molto contento di aver stimolato la vostra creatività.
Io sono un neofito e se sono riuscito a costruirlo io da zero, a voi esperti vi sembrerà una passeggiata :rofl2:

Ho utilizzato tutto materiale di recupero, un vecchio PC, un monitor 4/3, degli altoparlanti da autoradio.

Ho acquistato soltanto i pulsanti, l'amplificatore e l'interfaccia USB per i pulsanti.

La cassa era un amplificatore per chitarra di cui ho recuperato il box.

Per il sistema operativo ho usato un windows XP e il programma per la gestione dei brani si trova qui:

http://www.arcademy.fr/retro-jukebox.html

Domani vi posto le misure

Ciao Daniele