Pagina 1 di 2

Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 0:59
da Kinkajou
Ciao a tutti,
sono Matteo e questa estate vorrei cominciare a costruire il mio bartop!
In alternativa, spero di reperire a "poco" lo scheletro di un bel cab Magnum o anni 90 da sistemare a dovere!
Vi seguo sempre sulla pagina Facebook!

Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 9:21
da ILSOGNODIUNAVITA
Ciao Matteo, ogni giorno sorrido rispondendo il benvenuto ai nuovi iscritti, sorrido perché mi vedo nelle vesti di chi accoglie ospiti al Gran Hotel, io accolgo nuovi amici che dedicheranno parte del tempo libero dialogando di ciò che più amano con una piazza di oltre 8.000 amici.
Apri la discussione di quello che vuoi ottenere e sarai consigliato da molti che affacciatisi timidamente oggi sono veri maestri nell'insegnare.
E dire che a scuola prendevo soltanto quattro in Italiano perché non volevo scrivere, oggi è la mia passione e non smetterei mai, vedessi quando scrivo a una ragazza che miracoli.
giuliano.

Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 13:37
da FabSca
Ciao Matteo, BENVENUTO, raccontaci un po chi sei e come ti e' esplosa la voglia di tornare a giocare coi vecchi coinop :-P
Un caro saluto
Fabrizio

Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 15:08
da Kinkajou
Grazie per il caloroso benvenuto! :-D
Ho 28 anni (ahimè tra pochissimo saranno 29) e attualmente sono un graphic designer di tshirt "nerd".
La passione per i coin op? Verso la fine degli anni 90 frequentavo giornalmente il centro sportivo/pub/bowling/sala giochi di mio padre. Già, ero uno di quelli con i gettoni gratis, che svaligiava le slot al primissimo avvio di mattina e che vedeva "l'omino dei gettoni" aprire lo sportellino magico ed aggiungere crediti infiniti con la sola imposizione delle mani (non ce l'avete con me, vero?). Purtroppo, a quell'epoca (e a quell'età), non ero propriamente cosciente della mia grandissima passione per i videogiochi. Ora mi mangio le mani se penso a quanti cabinati, slot, flipper e tecnologie sperimentali (realtà virtuale) mi sono passate tra le mani senza tenerne traccia alcuna!
Da qualche mese mi sono messo alla ricerca di una delle mie slot machine preferite degli anni 90, la Premium 63 (gioco del 21) ma, a quanto ho capito, non è rara... DI PIU'!!! Da qui la voglia di ritornare nel mondo del coin op e costruirmi un bartop... ma l'ideale sarebbe piazzare un massiccio cabinato mame in casa con gettoniera! Ho già un raspberry pi 3 configurato per due giocatori, ma voglio fare il salto di qualità :-D Spero di riuscire nel mio intento! Qualche consiglio??

Matteo

Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 18:46
da ILSOGNODIUNAVITA
prendi un vecchio elettromeccanico e capirai il paradiso quando ci metti le mani, Belene gli fa un baffo all'ettromeccanico

Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 21:05
da FabSca
Beh, non hai in qualche magazzino un vecchio mobile arcade, magari jamma e con monitor crt? La goduria sta nel cercare di rimanere quanto più fedeli agli anni passati! Raspberry e pc si avvicinano molto, ma per chi è più anzianotto (come me ad esempio) ha giocato sui cabinati a 2 tasti, posacenere su entrambi i lati e la scritta 200£ sulla gettoniera!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk


Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 22:36
da ILSOGNODIUNAVITA
non ci crederai ma pur avendo fabbricato migliaia di flipper e videogiochi non o nulla del genere in casa e spesso a chi vuole regalare un apparecchio ringrazio ma non accetto, dai giochi ho avuto soltanto dispiaceri in tutti gli anni di lavoro

Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 22:39
da FabSca
Giuliano, son curioso, perché solo dispiaceri? Ovviamente se vuoi raccontare!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk


Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 22:56
da Kinkajou
FabSca ha scritto: 28/04/2017, 21:05 Beh, non hai in qualche magazzino un vecchio mobile arcade, magari jamma e con monitor crt? La goduria sta nel cercare di rimanere quanto più fedeli agli anni passati! Raspberry e pc si avvicinano molto, ma per chi è più anzianotto (come me ad esempio) ha giocato sui cabinati a 2 tasti, posacenere su entrambi i lati e la scritta 200£ sulla gettoniera!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ti riferisci a me giusto? Non riesco a seguire le vostre conversazioni XD
Secondo voi riesco a trovare per 100-150€ un mobile vuoto (con gettoniera) da sistemare? È vero che "originale" è meglio, ma preferirei avere un unico mame cab piuttosto che svariati cab con gioco singolo. Non ho tutto questo spazio ora :D

Re: Un saluto

Inviato: 28/04/2017, 23:12
da ILSOGNODIUNAVITA
FabSca ha scritto: 28/04/2017, 22:39 Giuliano, son curioso, perché solo dispiaceri? Ovviamente se vuoi raccontare!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Perché soltanto dispiaceri?
Inizi a fabbricare flipper iniziando da zero e allestisci negli anni una piccola fabbrica dove il flipper elettromeccanico nasce da zero, verniciature, falegnameria, cablaggi, fabbricazione dei cavi rivestiti in cotone, avvolgimenti bobine, zincatura delle parti metalliche per riportare a nuovo vecchie macchine, fabbricazione dei piani gioco partendo dal piano di compensato grezzo con pantografi automatici per lavorare il piano, serigrafia con macchine serigrafiche e ogni attrezzatura per la preparazione dei telai serigrafici, 25 persone a lavorare e da un giorno all'altro il flipper elettromeccanico non è più richiesto causa l'elettronico, allora passi alla costruzione dell'elettronico con impegno grandissimo di materiali elettronici e attrezzature per al costruzione di schede e altro, magazzini da centinaia di milioni di lire in componenti elettronici e dopo alcuni anni tutto cambia finendo anche l'elettronico per passare al video gioco, tutto il magazzino ricambi sia meccanico che elettronico da buttare, tutti i macchinari inservibili perché per fare il videogioco serve cacciavite e tronchesino e non 25 persone, ma vai avanti, poi una mattina il videogioco non va più perché c'è una macchina illegale che è passata legale perché gestita dallo stato e butti via tutto il lavoro di trenta anni, vero ti rimangono i ricordi ma questi non fanno mangiare.
Capito perché sia io che i pochi fabbricanti di flipper non desiderano tornare indietro negli anni?
giuliano