Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Diario di viaggio: al via la sistemazione estetica

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Douglas
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/01/2012, 21:05
Città: Rho

Diario di viaggio: al via la sistemazione estetica

Messaggio da Douglas »

03/12/2011 - Il recupero

Il cab trova una nuova casa ed entra per la prima volta nel mio box: dopo anni di idee, pensieri e sogni, si passa ai fatti!

Costo dell'operazione: 40€. Sono tanti? Sono pochi? Non lo so... sarà il tempo a dirlo! Il cab è in condizioni decisamente non ottimali (eufemismo): non si accende (ma a detta del precedente proprietario dovrebbe trattarsi solo di un problema legato all'alimentatore, dato che fino a qualche settimana prima andava alla perfezione) ed ha qualche "peculiarità" estetica (come per esempio la presa della corrente al posto di una delle gettoniere), ma se il monitor è a posto direi che tutti i problemi sono facilmente risolvibili! La voglia c'è e con un po' di olio di gomito si possono fare miracoli!
Fortunatamente ho un amico che in fatto di cab arcade è un ninja a cui posso rompere le balle per tutta la parte di elettronica (argomento sul quale sono completamente a terra)... sono fiducioso che col suo aiuto faremo miracoli! :D

17/01/2012 - Inizia la pulizia!

A quasi due mesi dal recupero del cab, inizio finalmente a metterci le mani... Considerando che è la prima volta che metto le mani su un cab (per qualcosa di diverso dal giocarci), è tutta una scoperta!

Queste le condizioni iniziali (fronte, lato e retro):

Immagine

Immagine

Immagine

Da notare la presa di corrente passante al posto della gettoniera di sinistra, nonchè le due orrende maniglie in legno per aprire sportello e cassetto inferiore... gosh! <-wacko->

Immagine

Immagine

Qui deve aver trovato casa una colonia di ragni... <-wacko->

Immagine

L'alimentatore: a quanto pare (spero!!!) la principale causa di non funzionamento del cab dovrebbe essere lui!

Immagine

E questo è il monitor! Fino ad oggi avevo solo sentito parlare degli Hantarex... adesso ne possiedo addirittura uno! <-lol->

Immagine

Immagine

Immagine

I controlli non sono messi malissimo: credo che (almeno in una prima fase) sostituirò solo i due tasti Player1e Player2, che diversi non mi piacciono proprio <-ciao->

Immagine

Il dettaglio interno del pannello di controllo... anche qui ci sarà da metterci un po' le mani, visto che i contatti dei tasti non toccano quando si premono alcuni bottoni.

Immagine

Immagine

Immagine

Fatte le foto di rito, comincia l'opera di smontaggio dei pezzi, per consentire la pulizia del tutto e la sistemazione delle prime cosine...

Rimossi il pannello posteriore e il vetro del cabinato, per prima cosa dò una bella aspirata al tutto: e già con questo dico ciao ciao alle matasse di ragnatele ed al grosso della polvere e della segatura che alloggiavano lì dentro da chissà quando...


E come ultima attività della serata, vediamo di ridare l'originale splendore al monitor (ormai scomparso sotto un dito di sporco e polvere).

Queste le condizioni iniziali:

Immagine

E questo invece lo splendore finale, risultato di una bella passata tripla di straccio e Vetril!

Immagine

Immagine

Direi che come prima serata è stata fruttuosa e sono un sacco soddisfatto: nel week end si passa (spero con l'aiuto dell'arcade-ninja) a cercare di risolvere il problema di elettronica! <-gogogo->

Ci sentiamo tra qualche giorno!

18/01/2012 - Testiamo l'alimentatore

Stasera ho trovato ancora un'oretta da dedicare al cab e ho deciso di effettuare il test che ritenevo più significativo per cominciare ad escludere le possibili cause di non funzionamento e fare un po' di troubleshooting.

Ho quindi provveduto a fare un po' di foto di sicurezza per documentare tutti i collegamenti originali ed essere sicuro di poter ripristinare tutto com'era e sono poi passato a smontare l'alimentatore dal cab.

Staccati tutti gli spinotti e svitato l'alimentatore dalla sua base in legno, con il fondamentale supporto del fidatissimo vicino di casa ho messo mano al multimetro...

Queste le foto dei connettori dell'alimentatore e dello schema elettrico relativo:

Immagine

Immagine

Purtroppo (e dico "purtroppo" perchè speravo di trovare fin da subito la causa del malfunzionamento) sembra essere quasi tutto ok. Tutti i 5V sono 5V... tutti i -5V sono -5V precisi... idem per i 12V e per i -12V...

L'UNICO filo che non dava un valore preciso è il filo 8 (il secondo della prima fila vedendo la foto), che dovrebbe dare 12V e invece da 10.6V: secondo voi potrebbe essere sufficiente questo per provocare un totale malfunzionamento del cab?

Un altro valore "non preciso" era quello dell'alimentazione del monitor (1+2): 126V invece di 135V... anche in questo caso la differenza è abbastanza minima, ma secondo voi è sufficiente per provocare il malfunzionamento totale del cab?

C'è da dire che inizialmente i valori non erano così precisi (davano un -0,5V di differenza su tutti i valori) e ho dovuto regolare la manopolina sull'alimentatore per il fine tuning della tensione per portare tutto al valore perfetto... magari poteva essere per quello che il cab non si accendeva più e non dava più segni di vita...

Attendo un vostro parere: prossimo step collegare il monitor per vedere se davvero ancora non si accende... sperando che non salti tutto per aria :)

Fino ad ora ho evitato di collegare il cab alla corrente per evitare che il monitor si "caricasse"... dato che lo smanettare attorno a quella cippa di ventosa mi fa stare abbastanza in ... "tensione" già per i fatti miei :D

Ma se escludiamo l'alimentatore, restano solo elettronica del monitor e monitor stesso come possibili cause... e a quel punto da qualche parte bisognerà cominciare per continuare nel trouble shooting :)

Cips!

19/01/2012 - Mi sa che il monitor è andato! :(

Davvero una pessima serata dal punto di vista arcade... :(

Per prima cosa ho verificato che sulla scheda dell'elettronica sono effettivamente presente due fusibili (visibili nella parte centrale in basso nella foto).

Immagine

Testati entrambi con il multimetro, sembrano tutti e due a posto (già che c'ero ho testato anche i 3 fusibili sull'alimentatore e sono OK anche quelli).

A sto punto ho collegato i cavi all'alimentatore, la spina alla presa della corrente e, porca miseria, NESSUN segno di vita. Nulla di nulla... Nell'elenco riportato da Lutorkhan 1) nessunissimo ronzio 2) nessunissima luminescenza/incandescenza nella parte cilindrica del tubo 3) schermo più nero che mai... nulla di nulla insomma, come nulla fosse accaduto. Il peggiore scenario in cui potevo trovarmi... <-ranting3->

Dato che la speranza è l'ultima a morire, ho testato la continuità sul cavo che collega l'alimentatore alla scheda, ed anche in questo caso tutto ok. Ho fatto una verifica col multimetro sull'uscita dell'ali, a cavo collegato ed alimentatore acceso, e la tensione era di 116V (quindi un minimo di assorbimento da parte della scheda c'era... sia esso dovuto alle resistenze o cmq al funzionamento di almeno qualche parte dell'elettronica).

Dando un'occhiata dettagliata alla scheda, ho trovato almeno 3 manopoline/regolatori: ma essendo il monitor completamente spento/morto, pur trimmerando come un pazzo, non è cambiato nulla di una virgola...

Immagine

Immagine

Per finire, visto che la serata stava buttando male, ho fatto qualche foto alle gettoniere e per oggi poteva bastare così... Cmq se il monitor è andato, le gettoniere direi che passano decisamente in secondo piano... <-diablo->

La gettoniera di sinitra manca proprio, sostituita da un'orrenda quando inutile presa di corrente passante che consente il collegamento e l'accensione del cab dal frontale:

Immagine

La gettoniera di destra non sembra essere messa male...

Immagine

Tra l'altro, nonostante la fessura sagomata per il gettone, l'etichetta interna sulla gettoniera fa pensare che questa originariamente funzionasse con monete da 200 lire:

Immagine

La prossima oretta mi sa che gliela dedicherò sabato in compagnia di vernimark... e speriamo di riuscire a portare a casa qualche buona notizia!!! :)

21/01/2012 - Mi sa che il monitor è andato! :(

Settimana abbastanza tranquilla (solo ieri sera sono riuscito a dedicare un'oretta in box a raddrizzare con morsa e martello il profilato devastato dello sportellino che chiude il cassetto porta-gettoni).

Grazie all'intervento sul posto di vernimark, giornata che ha visto una gran botta di vita alla sistemazione generale del cab:

- messe a posto le due gettoniere, opportunamente calibrate per accettare monete da 200 lire o i gettoni equivalenti che già avevo: per una delle due è stata mantenuta la meccanica di quella esistente, mentre l'altra è stata rimpiazzata ex novo, eliminando l'orrenda presa della corrente che campeggiava sullo sportellino

- rifatti i collegamenti elettrici di tutta la parte di alimentazione ed aggiunto un fabuloso interruttore a goccia nella parte alta del cab per accendere/spegnere il tutto (prima mancava e c'era solo il buco)

- identificato il problema del monitor... dopo quasi un'ora di verni-troubleshooting, la causa della non accensione del monitor sembra essere imputabile a 1-2 transistor andati a ramengo (entrano le tensioni giuste, ma non esce nulla di intelligente): schemi e schede tecniche alla mano, coccodrillando di qua e di là e prendendo a calci il voltmetro, la verni-conclusione dovrebbe essere quella giusta... vedremo

Da bravo piccolo padawan domenica sono andato al Leroy Merlin e sono tornato a casa con sverniciatore chimico in gel, vernice spray zincante, smalto nero satinato spray, guanti per applicazioni con materie chimiche e carta vetra di tutte le grane... sono pronto a passare all'azione!!! (ma dato che queste cose è molto meglio farle all'aria aperta e alla luce del sole, è tempo che trovo solo nel week end )

Intanto con la scheda di MetalSlug 4 di test attaccata, l'audio si sente alla grande...

Vi tengo aggiornati!


28-29/01/2012 - Passi avanti dal punto di vista estetico!

Week end dedicato all'estetica: con 2-3 giri tra la ferramenta Girola, Brico-Man e LeRoy Merlin, il week end ha visto la sistemazione delle serrature e del neon dietro al pannello frontale alto del cabinet. Dedicato qualche minuto anche al restauro delle viti sul pannello di controllo.

Ecco tutte le foto:

Immagine

La serratura nuova sulla gettoniera. Le 3 serrature nuove le ho prese tutte con la stessa chiave, per ovvia comodità.
C'è da dire che la zona gettoniera sembra già tutta un'altra cosa rispetto all'obbrobrio iniziale...

Immagine

Visto che era già fatta, per questa serratura ho recuperato la barretta metallica della chiusura, che era già opportunamente sagomata.

Immagine

Immagine

Immagine

Piano piano le viti tornano quasi come nuove... :rofl2:

Immagine

Ed ecco il neon nuovo già montato: 15 watt (potenza massima per le dimensioni desiderate... neon lungo 45cm dei 54 disponibili). Ho preso una plafoniera/portalampada già pronta per l'uso (7.90€ con neon da 18 watt incluso), ne ho tagliato il lamierino per adattarlo a pennello alle dimensioni richieste e gli ho messo su il neon giusto da 15w. 10 minuti di lavoro e risultato perfetto!

Immagine

Ed ecco il neon acceso: il cavo di alimentazione che arrivava nella parte alta del cab era tiratissimo, così per comodità l'ho prolungato con 2 giuntacavi e via. Il neon è fissato con 2 viti laterali al cab in modo da farlo stare nella posizione ottimale.

C'è da dire che il vetro frontale è verniciato pesante e risulta parecchio scuro (la luce del neon si vede, ma appena appena...): cmq va bene così... non sarebbe nemmeno il massimo giocare con un faro che ti punta negli occhi alla giusta altezza :D

E per questo week end è tutto. Prossimi step: finire di sistemare le viti e dare una bella pulita interna al cab con lo sgrassante in modo da finire tutto per quel che riguarda la pulizia generale.

Ciao e buona settimana a tutti!
Ultima modifica di Douglas il 31/01/2012, 9:20, modificato 8 volte in totale.
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da antoniomauro »

Vedrai che ti divertirai molto a metterlo a posto! :wink:
Avatar utente
vernimark_again
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1836
Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
Città: NovateMilanese
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da vernimark_again »

Io non ti aiuto finché non togli i pomelli del comò dalle coin door :D
i cab non finiscono mai...
http://www.vernimark.com
Douglas
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/01/2012, 21:05
Città: Rho

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da Douglas »

Vedrai che entro sera spariscono, arcade-ninja! <-w00t-anim->
Considerala cosa fatta!!! <-gamer->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da PaTrYcK »

Buon lavoro, vedrai che con un po' di pazienza ritorna come nuovo, ma nn troppo altrimenti perde l'aria vissuta di un cab da bar v;)

P.s. oltre al pomello del como non avevo mai visto una presa corrente al posto della plastica introduzione monete <-on_cry->
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da r77 »

Bel lavoro, tienici aggiornati :-D
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
Lutorkhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/07/2005, 19:21
Città: Cabiate

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da Lutorkhan »

vernimark_again ha scritto:Io non ti aiuto finché non togli i pomelli del comò dalle coin door :D
Io invece ti aiuto solo se lasci la presa di corrente sulla gettoniera.
Gameroom: asteroids (cabaret), asterock, canyon bomber, cascade, condor, circus, crash, defender, dribbling, galaga (cabaret) invasion, missile command (cabaret), pole position II (cockpit), rally, rally X, zun zun block (upright/cocktail), space invaders II (cocktail), star trek 25th anniversary (pinball)
Looking for: robotron, zookeeper
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Buon lavoro compaesano (sono stato rhodense per più di 30 anni, e ancora oggi ci vivo molto vicino)! <-thumbup->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Douglas
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/01/2012, 21:05
Città: Rho

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da Douglas »

dR.pRoDiGy ha scritto:Buon lavoro compaesano (sono stato rhodense per più di 30 anni, e ancora oggi ci vivo molto vicino)! <-thumbup->
Spettacolo! :D
Pensa che io ho fatto una cosa simile... 30 anni ad Arese e da 6 anni a Rho ;)

Aggiunto nuovo capitolo al diario, relativo ai test fatti con l'alimentatore: mi fate sapere cosa ne pensate?

Thxxx!!!

D.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da PaTrYcK »

I valori sono ok, i circa 120v sono necessari x alimentari il monitor, nello stesso connettore e' presente la linea x i ldegauss (220v), io accenderei il cab senza troppi indugi, piuttosto hai una scheda/base x verificare che tutto funzioni correttamente?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da baritonomarchetto »

Secondo step: ricollegare tutto e controllare il pinout del connettore :wink:

Hai già una scheda gioco? Anche quella aiuta ...
Douglas
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/01/2012, 21:05
Città: Rho

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da Douglas »

No, purtroppo niente schede... ma se tutto va bene, nel week end vernimark dovrebbe portarmene usa come test...

Il proprietario da cui l'ho preso mi aveva detto che una volta collegato alla rete elettrica il cab (che fino al mese prima funzionava) non dava segni di vita, ma che secondo lui era un banale problema di alimentazione.

Quindi speravo già da ieri di identificare che il problema fosse effettivamente l'alimentatore... il fatto che i voltaggi sono tutti corretti un po' mi attapira, perchè questo potrebbe spostare la causa di malfunzionamento da qualche altra parte... (e se si tratta del monitor e della sua elettronica, credo che posso cominciare a buttare via tutto :)).

Un'info: colegando monitor e connettore jamma all'alimentatore, anche senza scheda, si vede qualche segno di vita? Il monitor si accende comunque? (anche se ovviamente magari non si vede nulla). O ha addirittura qualche immagine di diagnostica?

Cmq stasera provo a collegare il tutto e vediamo... se non salta per aria, siamo già a cavallo di un'anguilla :)
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da PaTrYcK »

Se lo connetti senza nessun segnale video lo schermo rimane nero, in ogni caso si deve sentire il classico rumore di accensione caratteristico delle tv con tubo catodico accompagnato solitamente da un flebile ronzio , inoltre dovresti vedere nel collo del tubo accendesi un debole filamento arancione, questo nn significa che il monitor funzioni correttamente, ma almeno gli arriva l'alta tensione...
Avatar utente
Lutorkhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/07/2005, 19:21
Città: Cabiate

Re: Diario di viaggio: si parte! :)

Messaggio da Lutorkhan »

Douglas ha scritto:
dR.pRoDiGy ha scritto:Buon lavoro compaesano (sono stato rhodense per più di 30 anni, e ancora oggi ci vivo molto vicino)! <-thumbup->
Aggiunto nuovo capitolo al diario, relativo ai test fatti con l'alimentatore: mi fate sapere cosa ne pensate?
Penso che se nel novero di tutti i test che hai fatto e che hai in programma non c'è il controllo dei fusibili meriti proprio di avere la presa sulla gettoniera.
Gameroom: asteroids (cabaret), asterock, canyon bomber, cascade, condor, circus, crash, defender, dribbling, galaga (cabaret) invasion, missile command (cabaret), pole position II (cockpit), rally, rally X, zun zun block (upright/cocktail), space invaders II (cocktail), star trek 25th anniversary (pinball)
Looking for: robotron, zookeeper
Douglas
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/01/2012, 21:05
Città: Rho

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da Douglas »

Ale'... credo tu ti ricordi che io di elettronica (e di elettricità) sia a livello che definire basico è eufemistico :)
Se ho qualche dritta "eseguo gli ordini" ;) , altrimenti mi tocca affidarmi a qualcuno che ne capisca qualcosa :)

Info: a che fusibili ti riferisci? Sull'alimentatore ne ho visti due (uno lato ingressi e l'altro lato uscite) che se non erro hanno l'indicazione 240V: correggimi se sbaglio, quelli dovrebbero essere OK, sennò non avrei potuto misurare tensioni sull'alimentatore...

L'unico altro elemento di elettronica che ho visto è la scheda del monitor... intendi quelli di fusibili? O ce ne sono anche altri sparsi da qualche altra parte? (dal monitor e dalla sua elettronica ci sono stato molto alla larga perchè ho il terrore di lasciarci le penne, non conoscendo rischi/pericoli/modalità di gestione... so solo che "la ventosa uccide" :D (potrebbe essere il titolo di un B-Movie del terrore anni 30 :P)
Avatar utente
Lutorkhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/07/2005, 19:21
Città: Cabiate

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da Lutorkhan »

Oltre che nell'alimentatore ci sono fusibili anche nel monitor.
Ma un'accensione l'hai fatta?
Se no, allora falla senza nessuna scheda attaccata e regolando la luminosità e il contrasto al massimo.

1° Verifica: ascolta se c'è un ronzio, se c'è bene, significa che c'è l'alta tensione se non c'è verifica le alimentazioni del monitor e i suoi fusibili
2° Verifica: guarda il collo del monitor (è la parte dove si attacca una schedina col connettore circolare) e verifica se c'è luminescenza
3* Verifica: guarda il cinescopio vedi qualcosa o è completamente nero?
Gameroom: asteroids (cabaret), asterock, canyon bomber, cascade, condor, circus, crash, defender, dribbling, galaga (cabaret) invasion, missile command (cabaret), pole position II (cockpit), rally, rally X, zun zun block (upright/cocktail), space invaders II (cocktail), star trek 25th anniversary (pinball)
Looking for: robotron, zookeeper
Douglas
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/01/2012, 21:05
Città: Rho

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da Douglas »

Spettacolo!!! Stasera provvedo con tutte le verifiche che mi hai indicato (grazie!!!).

Una sola conferma (giusto per avere un minimo di consapevolezza in più): l'unico punto davvero pericoloso da NON toccare nel monitor è la ventosa sul tubo? O ci sono altre parti che si caricano e/o conducono elettricità a monitor spento?

Thx e a stasera per il prossimo aggiornamento in progress... :)
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da PaTrYcK »

L'alta tensione va dal trasformatore di riga sino alla ventosa, sono ovviamente isolati ma visto che si tratta di componenti vecchi nn e' detto che lo siano perfettamente, quindi fai attenzione a dove metti le mani, il tubo e' un grosso condensatore capace di immagazzinare molta corrente, in maniera ridotta anche alcuni condensatori presenti nell'elettronica, ma a te questo nn interessa, questi vanno scaricati e maneggiati solo x verificare un eventuale difetto, quindi fai le dovute connessioni e accendi ;)
Douglas
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 16/01/2012, 21:05
Città: Rho

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da Douglas »

Uhm... occhei :)

Chiedevo perchè se c'è da mettere le mani sulla scheda dell'elettronica per verificare i fusibili, voglio essere sicuro di non diventare fosforescente per lo sberlone elettrico :)

Ho visto che l'elettronica è parecchio scomoda sotto il tubo, e metterci le mani per raggiungere fusibili o regolazioni è davvero scomodo/rischioso...
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Diario di viaggio: che sia l'alimentatore il problema?

Messaggio da PaTrYcK »

Se nn ricordo male l'mtc 9000 ha il fuse solo nell'alimentatore primario, cmq verifica x bene nel tuo tramite schema, questo si trova nelle vicinanze di ingresso alimentazione:

http://www.jomac.net.au/images/Chassis/ ... C-9110.JPG

x quanto riguarda i controlli al momento l'unico che ti puo' servire e' quello di screen presente in basso nel trasformatore di riga x verificare se ruotandolo lo schermo si illumina

Immagine
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”