come avevo anticipato nel mio post di presentazione, ecco il progetto per un cabinato tutto fatto in casa con un cuore moderno e un look vecchia maniera.
Voglio creare un cab in stile "Donkey Kong Jr" (adoro le forme dei vecchi Nintendo!!!) con qualche variante legata a costi e spazio disponibile.
In pratica sara' un modello "slim" del cabinato originale: un po' piu' alto e soprattutto piu' stretto.
La soluzione piu' economica per costruirlo me l'ha data Ikea con il mobile alto da cucina della serie Faktum. Il prezzo e' ridicolo (36 euro) e ha le dimensioni giuste per quello che voglio fare 60x60x195.

Sabato e' scattato l'acquisto e domenica e' iniziata la fase taglio/assemblaggio; con buona pace dei miei vicini di casa dato che abito al 5 piano di un palazzetto e il frastuono del seghetto alternativo non piace a nessuno...
Ho scaricato il modello del cab da Jakobud.com, l'ho stampato in scala e l'ho posizionato su uno dei due fianchi del mobile per tracciare il contorno. Rispetto al cab originale, che e' largo circa 80 cm, ho tagliato parte del fianco visto che il mio laterale e' largo solo 60 cm. Inoltre ho allungato la parte inferiore della struttura per portare la plancia dei bottoni ad un'altezza piu' comoda. L'originale stava a circa 85 cm da terra, la mia stara' a un metro circa.

Con mia sorpresa ho scoperto che il truciolare degli svedesi e' particolarmente duro e ho fatto fuori ben due punte di seghetto prima di riuscire a completare il taglio dei laterali, e degli altri pezzi. Comunque, completata l'opera e passati a raspa i bordi per renderli il piu' omogenei possibile.

ho pulito tutto per bene con lo sgrassatore e ho coperto la parte interna dei fianchi con plastica adesiva nera ad effetto legno. La cosa buona dell'usare pannelli gia' laminati e' che sono perfetti per applicarci sopra adesivi. Sono perfettamente lisci e la plastica ci aderisce come una pelle.

(Si, questa e' un po' troppo sfocata...)

Immagino che molti storceranno il naso, ma la plastica adesiva mi e' sembrata la soluzione piu' rapida, economica e pratica dato che lo spray sarebbe stato improponibile in casa e lo smalto a pennello su laminato avrebbe fatto fatica ad "aggrappare" e si sarebbe sbucciato con un minimo graffio.
L'effetto ad occhio e' comunque notevole, fidatevi! (Le foto fanno pieta' ma il cellulare fa quel che puo')
Pronti i fianchi, ho tagliato il top e la base secondo le misure e c'ho dato dentro con gli angolari a L per fissare la struttura. Infine con gli scarti (di top e base) ho creato la mensola con lo spazio per il neon del marquee. Il neon e' il NON di Ikea da 12 Euro.

(Notate il delirio e lo spazio che ho a disposizione per costruire il "bimbetto")
Giunto a questo punto sono davvero soddisfatto. In una giornata di lavoro ho fatto molto di piu' di quello che avevo ipotizzato! (comprese le tonnellate di polvere!)
Ora conto di mantenere il ritmo visto che la voglia di vederlo completo e' davvero tantissima!
Prestissimo ulteriori aggiornamenti... nel frattempo fatemi sapere che ne pensate e datemi qualche dritta!