Grazie per aver fatto da cavia

Inzialmente ho intenzione di utilizzare uno schermo LCD che ho in cantina, cosi mi tolgo tutti i problemiAnsa89 ha scritto:Come fai a spiegare a Lubuntu che deve uscire a 15KHz?
Metti solo una modeline in Xorg o ricompili anche il kernel (per avere le tty in caso di bisogno)?
Nel secondo caso, ti posso passare le patch (aggiornate per l'ultima versione del kernel) per avere l'uscita a 15KHz appena viene abilitato il KMS.
Codice: Seleziona tutto
[1000] diego@mother ~/tmp> git clone git://git.groovy.org/groovy/groovymame0143.git
Cloning into groovymame0143...
fatal: The remote end hung up unexpectedly
Codice: Seleziona tutto
[1004] diego@mother ~/tmp> ./groovymame
bash: ./groovymame: No such file or directory
[1005] diego@mother ~/tmp> ldd groovymame
./groovymame: /lib/x86_64-linux-gnu/libc.so.6: version `GLIBC_2.14' not found (required by ./groovymame)
Codice: Seleziona tutto
unix2dos groovymame_patch.diff
Codice: Seleziona tutto
CCOMFLAGS = -Wno-unused-but-set-variable
È vero, infatti ho dovuto passare la patch con dos2unix.eldiau ha scritto:ma sto' zitto perche' io ho fatto la stessa ca77ata con la patch cavevado subito ad aggiornarla!
Quello potrebbe essere dovuto alla versione di gcc che usi (io non l'ho mai aggiunto).eldiau ha scritto:Compilato... ho dovuto aggiungerenel makefileCodice: Seleziona tutto
CCOMFLAGS = -Wno-unused-but-set-variable
Codice: Seleziona tutto
#-------------------------------------------------
# configure name of final executable
#-------------------------------------------------
# uncomment and specify prefix to be added to the name
# PREFIX =
# uncomment and specify suffix to be added to the name
# SUFFIX =
Vero, anche se il mame e' storicamente un progetto MS-DOS. Come lo converti? io ho fatto un bel "find ./ -type f -exec dos2unix {} \;" passa anche file binari ma dos2unix e' abbastanza intelligente da convertire solo i file corretti.Ansa89 ha scritto:Piccola precisazione: io faccio il contrario, cioè converto tutti i sorgenti di mame in LF e tengo le patch in LF (in fondo io uso linux, non windows).
Si, mi sembra ragionevoleAnsa89 ha scritto:Altro consiglio: nel "makefile" ci sono due variabili (che di default sono commentate) usate per aggiungere un prefisso e/o un suffisso all'eseguibile che verrà creato: Io di solito imposto "PREFIX = groovy".
Codice: Seleziona tutto
Generating TMS57002 source file...
obj/groovysdl/build/tmsmake src/emu/cpu/tms57002/tmsinstr.lst obj/groovysdl/emu/cpu/tms57002/tms57002.inc
Compiling src/emu/cpu/tms57002/tms57002.c...
{standard input}: Assembler messages:
{standard input}:1594: Warning: end of file not at end of a line; newline inserted
{standard input}: Error: .size expression for _ZL18cpu_reset_tms57002P17legacy_cpu_device does not evaluate to a constant
gcc: internal compiler error: Killed (program cc1plus)
Please submit a full bug report,
with preprocessed source if appropriate.
See <file:///usr/share/doc/gcc-4.6/README.Bugs> for instructions.
make: *** [obj/groovysdl/emu/cpu/tms57002/tms57002.o] Error 4
Stesso identico comandoeldiau ha scritto:Come lo converti? io ho fatto un bel "find ./ -type f -exec dos2unix {} \;" passa anche file binari ma dos2unix e' abbastanza intelligente da convertire solo i file corretti.
Dalle ultime notizie che avevo io, bitbytebit è completamente impegnato in un trasloco + impegni familiari (sta cambiando casa), quindi ha completamente mollato tutti i progetti di cui si occupava.eldiau ha scritto:Pero' bitbytebit e Calamity devono mettere ordine in quel tremendo sito!! Non dico tanto, ma almeno la roba giusta nelle cartelle giustefatti dare un login e mettiglielo in ordine tu! Altrimenti facciamogli un sito noi con un minimo di grafica decente sono piccole cose che aiutano in maniera spaventosa la diffusione di un software.
Evidentemente è un problema di quantità di memoriaeldiau ha scritto:Piccola curiosita', la mia macchina principale e' un ubuntu 64bit quella nel cab provvisoria un 32bit e non volendo installarmi tutto l'ambiente per il cross compiling ho provato a compilare sul cab... bene con 512Mb di ram (+512Mb di swap) non si riesce a compilare mamel'assurdita' e' che gcc 4.6 da questo errore:
riprovato con 1Gb di ram, tutto okCodice: Seleziona tutto
Generating TMS57002 source file... obj/groovysdl/build/tmsmake src/emu/cpu/tms57002/tmsinstr.lst obj/groovysdl/emu/cpu/tms57002/tms57002.inc Compiling src/emu/cpu/tms57002/tms57002.c... {standard input}: Assembler messages: {standard input}:1594: Warning: end of file not at end of a line; newline inserted {standard input}: Error: .size expression for _ZL18cpu_reset_tms57002P17legacy_cpu_device does not evaluate to a constant gcc: internal compiler error: Killed (program cc1plus) Please submit a full bug report, with preprocessed source if appropriate. See <file:///usr/share/doc/gcc-4.6/README.Bugs> for instructions. make: *** [obj/groovysdl/emu/cpu/tms57002/tms57002.o] Error 4
Come hai visto anch'io ho peccato la prima voltaXDeldiau ha scritto:Hai ragione MasterKOF!
Il cablaggio lo ho fatto per 6 tasti, magari in futuro rifaro' il control panel... pecche' di inesperienza. Ho disegnato il layout prima di leggere a fondo questo forum e prima di conoscere http://www.slagcoin.com Un altra cosa che cambierei sono i tasti che mettere con leaf switch anziche' microswitch...