Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da iko »

Dungeonmaster ha scritto:allora qui come siete messi? aggiornamenti nessuno?
Sto aspettando la motherboard, i pulsanti, il monitor e il ipac <-gamer1->
Sono in attesa.. Quando arriveranno potrò continuare \:D/
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da Marcoqwerty »

OK

Siamo in ballo e balliamo!

Con zero esperienza sul taglio legno e zero progetti alle spalle sono partito in spedizione da FAI DA TE (un simil brico), e ho svaligiato il negozio.... <-thumbup->
Con una modica spesa di 120 euri mi sono portato a casa:

Pannello MDF spesso 1,6 cm gia tagliato in tutte le parti rettangolari.
Pannello da 5 mm di Plexiglass gia' tagliato in tutte le parti rettangolari.
4 prese per bloccaggio
4 gancetti a L (da piegare da 90 a 80 gradi per la plancia)
Primer e Colore Premium Lucido
Pennello rotante Con vaschetta
Puntada legno da 2 mm
Punta a tazza da 3 cm per bottoni
Punta laterale per fare i bordi col T mold...presa ma non credo la usero' troppo richiosa!
Viti per legno lunghe e piccole a quantita' per i mini pannellini
Carta vetro pesante per sgrossare e fine per rifinire
mmm....
Tanta pazienza dai 2 ragazzi che mi hanno chiesto di fargli vedere il lavoro finito!

Dunque...a casa ho un sega lineare ma non so se devo cambiargli la lamella su suggerimento di uno dei due, per le curve.

Ora scatta il disegno dei pezzi e poi ci provo!

Intanto mi attivo per la ricerca di una dima (credo sia quella) per fare lo spazio laterale per il T mold e qualche curvatura alla plancia...non so se sia possibile farlo con il classico trapano e punte particolari...

Immagine

Sono un po' nelle vostre mani anche se ho gia' letto l impossibile ovunque!

Spero di fare i Tagli e tutti i pezzettini per questo we e magari riuscire ad assemblare qualcosa....la cosa che mi agita sono i tagli per il t mold ecurvature varie di qualche pezzo.

Ah grazie per il sostegno iko ! <-bluto->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da Dungeonmaster »

Marcoqwerty ha scritto:OK

Siamo in ballo e balliamo!

Con zero esperienza sul taglio legno e zero progetti alle spalle sono partito in spedizione da FAI DA TE (un simil brico), e ho svaligiato il negozio.... <-thumbup->
Con una modica spesa di 120 euri mi sono portato a casa:

Pannello MDF spesso 1,6 cm gia tagliato in tutte le parti rettangolari.
Pannello da 5 mm di Plexiglass gia' tagliato in tutte le parti rettangolari.
4 prese per bloccaggio
4 gancetti a L (da piegare da 90 a 80 gradi per la plancia)
Primer e Colore Premium Lucido
Pennello rotante Con vaschetta
Puntada legno da 2 mm
Punta a tazza da 3 cm per bottoni
Punta laterale per fare i bordi col T mold...presa ma non credo la usero' troppo richiosa!
Viti per legno lunghe e piccole a quantita' per i mini pannellini
Carta vetro pesante per sgrossare e fine per rifinire
mmm....
Tanta pazienza dai 2 ragazzi che mi hanno chiesto di fargli vedere il lavoro finito!

Dunque...a casa ho un sega lineare ma non so se devo cambiargli la lamella su suggerimento di uno dei due, per le curve.

Ora scatta il disegno dei pezzi e poi ci provo!

Intanto mi attivo per la ricerca di una dima (credo sia quella) per fare lo spazio laterale per il T mold e qualche curvatura alla plancia...non so se sia possibile farlo con il classico trapano e punte particolari...

Immagine

Sono un po' nelle vostre mani anche se ho gia' letto l impossibile ovunque!

Spero di fare i Tagli e tutti i pezzettini per questo we e magari riuscire ad assemblare qualcosa....la cosa che mi agita sono i tagli per il t mold ecurvature varie di qualche pezzo.

Ah grazie per il sostegno iko ! <-bluto->
Metti le foto del materiale acquistato cosi rendi meglio l'idea e vediamo cosa usi di preciso.
Procurati un seghetto alternativo e tagliati i laterali, non è difficile vai piano e stai attento.
Per la fresa per scanalare dovresti usare un pantografo, altrimenti lascia stare, non provare a metterla vicino al trapano, 1° non sarai preciso e 2° ti fai male.
Occhio ai fori per i pulsanti, leggo che hai preso da 3cm va bene ma ci ballano un pò dentro la 28 andava perfetta, poi sinceramente non so che pulsanti hai, i classici fai un foro da 28 con i miei illuminati hanno un secondo bordo e ci vado con una fresa da 29.
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da Marcoqwerty »

Dungeonmaster ha scritto: Metti le foto del materiale acquistato cosi rendi meglio l'idea e vediamo cosa usi di preciso.
Procurati un seghetto alternativo e tagliati i laterali, non è difficile vai piano e stai attento.
Per la fresa per scanalare dovresti usare un pantografo, altrimenti lascia stare, non provare a metterla vicino al trapano, 1° non sarai preciso e 2° ti fai male.
Occhio ai fori per i pulsanti, leggo che hai preso da 3cm va bene ma ci ballano un pò dentro la 28 andava perfetta, poi sinceramente non so che pulsanti hai, i classici fai un foro da 28 con i miei illuminati hanno un secondo bordo e ci vado con una fresa da 29.
Stasera faccio un po di foto....

Per seghetto alternativo cosa intendi?

Si per le scanalature confido nella buona sorte e chiedo in giro se qualcuno mi da' una mano...quel tocco arcade mi piace un sacco!

Si immaginavo solo che 28 non l ho trovata! c'era solo 25 o 30...ho optato per la seconda visto che i miei pulsanti non sono di tipo jappo ma Happ...mi devono ancora arrivare cmq...poi misuro il tutto!

Ah ragazzi per chi volesse aggiungermi su skype per qualche commento veloce o altro, io sono Marcoqwerty78
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da Dungeonmaster »

Marcoqwerty ha scritto:
Dungeonmaster ha scritto: Metti le foto del materiale acquistato cosi rendi meglio l'idea e vediamo cosa usi di preciso.
Procurati un seghetto alternativo e tagliati i laterali, non è difficile vai piano e stai attento.
Per la fresa per scanalare dovresti usare un pantografo, altrimenti lascia stare, non provare a metterla vicino al trapano, 1° non sarai preciso e 2° ti fai male.
Occhio ai fori per i pulsanti, leggo che hai preso da 3cm va bene ma ci ballano un pò dentro la 28 andava perfetta, poi sinceramente non so che pulsanti hai, i classici fai un foro da 28 con i miei illuminati hanno un secondo bordo e ci vado con una fresa da 29.
Stasera faccio un po di foto....

Per seghetto alternativo cosa intendi?
seghetto-alternativo.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da iko »

Marcoqwerty ha scritto:
Dungeonmaster ha scritto: Metti le foto del materiale acquistato cosi rendi meglio l'idea e vediamo cosa usi di preciso.
Procurati un seghetto alternativo e tagliati i laterali, non è difficile vai piano e stai attento.
Per la fresa per scanalare dovresti usare un pantografo, altrimenti lascia stare, non provare a metterla vicino al trapano, 1° non sarai preciso e 2° ti fai male.
Occhio ai fori per i pulsanti, leggo che hai preso da 3cm va bene ma ci ballano un pò dentro la 28 andava perfetta, poi sinceramente non so che pulsanti hai, i classici fai un foro da 28 con i miei illuminati hanno un secondo bordo e ci vado con una fresa da 29.
Stasera faccio un po di foto....

Per seghetto alternativo cosa intendi?

Si per le scanalature confido nella buona sorte e chiedo in giro se qualcuno mi da' una mano...quel tocco arcade mi piace un sacco!

Si immaginavo solo che 28 non l ho trovata! c'era solo 25 o 30...ho optato per la seconda visto che i miei pulsanti non sono di tipo jappo ma Happ...mi devono ancora arrivare cmq...poi misuro il tutto!

Ah ragazzi per chi volesse aggiungermi su skype per qualche commento veloce o altro, io sono Marcoqwerty78
Quella da 30 secondo me è perfetta... Il pannello del mk originale che ho smontato montava i tasti happ e aveva i fori da 30 !!
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da iko »

Marcoqwerty ha scritto:
Ah grazie per il sostegno iko ! <-bluto->
Non te la prendere ma ho solo detto la verità :wink:

Si potrà fare anche in altri modi ma sicuro con mooolti più sbattimenti ... La vedo un po dura fare la curvatura con gli strumenti che hai preso... Potresti valutare di farlo senza curva... Forse un po meno grazioso esteticamente ma non corri il rischio di sbagliare e buttare via il pezzo...
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da Marcoqwerty »

Il seghetto della foto ce l ho !

Minimo faccio un weekend a Milano.... 8)
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da Marcoqwerty »

Ok scheda onboard puntata...

SAPPHIRE IPC-E350M1 - PURE Fusion Mini E350

https://dl.dropbox.com/sh/mnmb28a2lw6d3 ... 0.pdf?dl=1

Valida per la scheda grafica un pó carica e la moltitudine di prese USB + 2xUSB 3.0 per copiare roms ad una velocitá decente!

Associata ad una comunissima PSU da 420w.

Volevo optare per una protetta anti sovraccarico e tutto....ma era da 600w, il prezzo era poco piu alto....sono in valutazione....

Prezzo totale 100 euro iva inclusa!

Mancano le memorie...ma di quelle ne ho a secchi!



Prego di meno con Tapatalk HD
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Messaggio da iko »

Marcoqwerty ha scritto:Ok scheda onboard puntata...

SAPPHIRE IPC-E350M1 - PURE Fusion Mini E350

https://dl.dropbox.com/sh/mnmb28a2lw6d3 ... 0.pdf?dl=1

Valida per la scheda grafica un pó carica e la moltitudine di prese USB + 2xUSB 3.0 per copiare roms ad una velocitá decente!

Associata ad una comunissima PSU da 420w.

Volevo optare per una protetta anti sovraccarico e tutto....ma era da 600w, il prezzo era poco piu alto....sono in valutazione....

Prezzo totale 100 euro iva inclusa!

Mancano le memorie...ma di quelle ne ho a secchi!



Prego di meno con Tapatalk HD
Avevo addocchiato anche io quella... Poi ho ordinato la asus di cui ti parlavo pero' ... La apu dovrebbe essere piu' potente e cosa x me fondamentale e' fanless <-gamer1->
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”