Chiedo un parere su questo argomento :
Ho settato il mame dentro il CAB nel seguente modo come raccomandato più o meno ovunque :
"Display" --> Videomode: DirectDraw
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: Disabilitato
"Screen" --> Switch resolutions to fit: Abilitato
Premetto che uso Soft15Khz e non ho mai impostato delle modelines. Raramente capita che qualche gioco rimane buio, inoltre a seconda dei giochi capita che lo schermo sia un pò troppo a destra o a sinistra, o troppo largo in verticale, oppure richiede una regolazione sulla frequenza verticale o orizzontale.
I casi che richiedono per forza la regolazione onestamente sono pochi, per la grande maggioranza si può soprassedere perchè le regolazioni sarebbero minime, ma quando è necessario c'è bisogno di armeggiare sui trimmer delle regolazioni del monitor.
Il tutto comunque ha un'ottima qualità visiva a livello di immagine con questi settaggi.
Spinto però su un CAB che ha le regolazioni sul retro, quindi scomode, a vedere se c'era modo di evitare tutto questo ho impostato il mame come segue :
"Display" --> Videomode: Direct3D
"Display" --> Direct3D : Use Bilinear filtering: DISABILITATO
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: rimane in disable quindi non impostabile
"Screen" --> Switch resolutions to fit: DISABILITATO
Con queste impostazioni non solo tutti i giochi sono ben inquadrati ed occupano l'area massima possibile pur mantenendo le proporzioni d'aspetto, ma la qualità dell'immagine è identica a quella con configurazione indicata in precedenza. Di questo sono abbastanza sicuro perchè più volte ho switchato sugli stessi giochi tra le due soluzioni proprio per valutare differenze di resa. Oltretutto alcuni giochi di cui ho la scheda Jamma originale sono stati confrontati proprio con quest'ultime e a mio giudizio sono identici.
Diverso è se si abilita lo "Strech using hardware" in quel caso la resa è pessima pur rimanendo il tutto ben inquadrato e mai soggetto a mancate centrature o che necessiti di regolazione di trimmer.
Vorrei sapere se qualcuno ha mai provato ad usarlo così e perchè questa configurazione non sarebbe consigliata diciamo così.
Inoltre di quei paramentri : videomode, stretch, switch to fit, qualcuno può dare una spiegazione più dettagliata ? Premetto che ho già letto molti post, nonchè la documentazione mame ovviamente, ma dei dubbi mi rimangono.
Perchè Direct3D no, a me sembra che senza Bilinear filtering si veda in modo identico e non dia tutti quei fastidi descritti ...
GRAZIE.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
DirectDraw e Direct3D
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: DirectDraw e Direct3D
Tra direct3d e directdraw c'e una differenza abissale, se nn la noti c'e qualche problema nella tua configurazione e rimane fissa su uno dei due valori....
Strech indica stirare, se impostato su on, le immagini ricoprono tutta l'area visiva ma si perde la proporzione originale del gioco, swich to fit impone a mame di modificare la risoluzione automaticamente a seconda del gioco
X avere una resa identica a quella nativa le uniche impostazioni sono:
"Display" --> Videomode: DirectDraw
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: Disabilitato
"Screen" --> Switch resolutions to fit: Abilitato
x alcuni giochi, sopratutto quelli verticali, bisogna metterci mano x renderli fedeli all'originali, altrimenti puoi affidarti ai driver di calamity che fanno un buon 80% del lavoro in automatico, leggi qui:
viewtopic.php?f=18&t=8460&hilit=verticali
Strech indica stirare, se impostato su on, le immagini ricoprono tutta l'area visiva ma si perde la proporzione originale del gioco, swich to fit impone a mame di modificare la risoluzione automaticamente a seconda del gioco
X avere una resa identica a quella nativa le uniche impostazioni sono:
"Display" --> Videomode: DirectDraw
"Display" --> DirectDraw : Stretch using hardware: Disabilitato
"Screen" --> Switch resolutions to fit: Abilitato
x alcuni giochi, sopratutto quelli verticali, bisogna metterci mano x renderli fedeli all'originali, altrimenti puoi affidarti ai driver di calamity che fanno un buon 80% del lavoro in automatico, leggi qui:
viewtopic.php?f=18&t=8460&hilit=verticali
Re: DirectDraw e Direct3D
Scusa Patrick ma cosa intendi per abissale, è un fatto teorico o un fatto concreto apprezzabile ?
Io non credo che ci siano dei problemi nella mia configurazione : se cambio tra Direct3D e DirectDraw la differenza si vede eccome in termini di inquadramento del gioco e ad esempio nella leggibilità delle scritte mame tipo quella iniziale o del menu che si tira fuori con il tab.
Inoltre se metto Direct3D e imposto il Bilinear Filtering e/o lo Strech si nota acnora una volta in peggio, rendendo l'immagine di molto meno nitida.
Quindi per me il funzionamento è corretto e l'emulatore risponde alle impostazioni scelte.
Quello che non capisco è perchè tu o altri dite che che è peggio il Direct3D, impostato però come ho detto io, ovvero SENZA Bilinear Filtering e SENZA Stretch in effetti sono causa di evidenti peggioramenti.
Non ti va di provarlo ? Mi interesserebbe molto che tu provassi queste impostazioni facendo attenzione alle differenze, secondo me NON ci sono.
Io ho fatto molta attenzione ai bordi delle immagini, ai colori, a specifici dettagli per vedere se la resa era diversa.
Ti faccio un esempio, io ho messo la scheda Jamma di Football Champ, poi ho messo le classiche impostazioni DirectDraw e poi le Direct3D come ho detto io, quindi 3 termini di paragone, io anche mettendo la faccia nel monitor non ho visto praticamente differenze a fronte del vantaggio che la centratura è praticamente sempre ottimale riducendo di fatto a zero la necessità di toccare i trimmer se non per banali regolazioni di luminosità e contrasto.
Io non credo che ci siano dei problemi nella mia configurazione : se cambio tra Direct3D e DirectDraw la differenza si vede eccome in termini di inquadramento del gioco e ad esempio nella leggibilità delle scritte mame tipo quella iniziale o del menu che si tira fuori con il tab.
Inoltre se metto Direct3D e imposto il Bilinear Filtering e/o lo Strech si nota acnora una volta in peggio, rendendo l'immagine di molto meno nitida.
Quindi per me il funzionamento è corretto e l'emulatore risponde alle impostazioni scelte.
Quello che non capisco è perchè tu o altri dite che che è peggio il Direct3D, impostato però come ho detto io, ovvero SENZA Bilinear Filtering e SENZA Stretch in effetti sono causa di evidenti peggioramenti.
Non ti va di provarlo ? Mi interesserebbe molto che tu provassi queste impostazioni facendo attenzione alle differenze, secondo me NON ci sono.
Io ho fatto molta attenzione ai bordi delle immagini, ai colori, a specifici dettagli per vedere se la resa era diversa.
Ti faccio un esempio, io ho messo la scheda Jamma di Football Champ, poi ho messo le classiche impostazioni DirectDraw e poi le Direct3D come ho detto io, quindi 3 termini di paragone, io anche mettendo la faccia nel monitor non ho visto praticamente differenze a fronte del vantaggio che la centratura è praticamente sempre ottimale riducendo di fatto a zero la necessità di toccare i trimmer se non per banali regolazioni di luminosità e contrasto.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
- piripikkio
- Cab-dipendente
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 12/04/2010, 12:52
- Città: roma
Re: DirectDraw e Direct3D
Anche io al suo tempo avevo fatto tale domanda in quanto nn notavo differenze se nn nella centratura dell'img,poi pero' vedendo bene in parallelo due monitor (altrimenti nn si noterebbe molto passando su un unico monitor da una modalita' ad un'altra) ho notato che la visione con d3d era piu' pastellosa e meno dettagliata e i colori un cincinino piu' sbavati.
Sicuramente le scritte si leggevano meglio ma questo era dovuto dal fattore appunto che i colori erano piu' impastati e quindi il bianco risultava piu' uniforme.
Sicuramente le scritte si leggevano meglio ma questo era dovuto dal fattore appunto che i colori erano piu' impastati e quindi il bianco risultava piu' uniforme.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: DirectDraw e Direct3D
Confermo che senza hw stretch e bilinear fintering la resa è identica, cambia però qualcosa a livello v-sync (avevo fatto delle prove, ora non riscordo di preciso). Riguardo la centratura non mi risulta che ci siano differenze, mentre le scritte dei menù sono molto più leggibili e non per l'effetto di filtri.maugig ha scritto: Quello che non capisco è perchè tu o altri dite che che è peggio il Direct3D, impostato però come ho detto io, ovvero SENZA Bilinear Filtering e SENZA Stretch in effetti sono causa di evidenti peggioramenti.
Re: DirectDraw e Direct3D
Esatto.
Io ci ho riguardato e a me continuava a sembrarmi tutto identico.
Piripikkio forse la differenza che apprezzavi tu poteva dipendere anche da una differenza tra i due monitor NON dovuta alle impostazioni mame.
Ad ogni modo, ripeto quello che mi ha spinto a provare altre cfg è stato il fatto che se io regolo il monitor su un gioco specifico, o sul FE tanto per dire, lanciando vari gioca capita che l'immagine non sia del tutto centrata e non sempre per lo stesso motivo, qualche volta devo regolare lo shift vericale qualche volta l'orizzontale qualche volta le ampiezze. Queste cose con gli altri emulatori non succedono.
Quello che però più mi disturbava erano le regolazioni delle frequenza verticali e/o orizzontali perchè magari il gioco faceva quelle righine diagonali.
La NON perfetta centratura poi ripeto NON rendeva il gioco ingiocabile, ma in ogni caso dovevo spesso più o meno regolare qualcosa.
In questa maniera invece è tutto perfettamente inqadrato e sempre nello stesso modo.
Riguardo al V-Sync, anche io in passato avevo notato qualcosa, però ho fatto la prova con WBoy in monsterland che è quello su cui me ne resi conto per primo nello scorrimento orizzontale e va benissimo SENZA Wait for vertical sync.
Qualcuno sa invece spiegarmi perchè giochi che funzionano benissimo se lanciati su PC dalla stessa cartella e configurazione, lanciati sul CAB lasciano lo schermo nero ? Non parte niente, non si si vede niente, e devo fare la seuquenza di uscita al FE. Poi magari lancio un suo clone o un altra variante e funziona.
Non capita su molti, ma alcuni si e lo fa sia con la cfg classica che con quella Direct3D di cui abbiamo parlato.
Idee ???? Ricordo che uso Soft15Khz con delle ATI9250 ...
Io ci ho riguardato e a me continuava a sembrarmi tutto identico.
Piripikkio forse la differenza che apprezzavi tu poteva dipendere anche da una differenza tra i due monitor NON dovuta alle impostazioni mame.
Ad ogni modo, ripeto quello che mi ha spinto a provare altre cfg è stato il fatto che se io regolo il monitor su un gioco specifico, o sul FE tanto per dire, lanciando vari gioca capita che l'immagine non sia del tutto centrata e non sempre per lo stesso motivo, qualche volta devo regolare lo shift vericale qualche volta l'orizzontale qualche volta le ampiezze. Queste cose con gli altri emulatori non succedono.
Quello che però più mi disturbava erano le regolazioni delle frequenza verticali e/o orizzontali perchè magari il gioco faceva quelle righine diagonali.
La NON perfetta centratura poi ripeto NON rendeva il gioco ingiocabile, ma in ogni caso dovevo spesso più o meno regolare qualcosa.
In questa maniera invece è tutto perfettamente inqadrato e sempre nello stesso modo.
Riguardo al V-Sync, anche io in passato avevo notato qualcosa, però ho fatto la prova con WBoy in monsterland che è quello su cui me ne resi conto per primo nello scorrimento orizzontale e va benissimo SENZA Wait for vertical sync.
Qualcuno sa invece spiegarmi perchè giochi che funzionano benissimo se lanciati su PC dalla stessa cartella e configurazione, lanciati sul CAB lasciano lo schermo nero ? Non parte niente, non si si vede niente, e devo fare la seuquenza di uscita al FE. Poi magari lancio un suo clone o un altra variante e funziona.
Non capita su molti, ma alcuni si e lo fa sia con la cfg classica che con quella Direct3D di cui abbiamo parlato.
Idee ???? Ricordo che uso Soft15Khz con delle ATI9250 ...
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: DirectDraw e Direct3D
Il mio "differenza abissale" era riferito alla config con il filtro bilineare disattivato, questo parametro cambia notevolmente le carte in tavola, questo filtro smussa gli angoli tra i pixel facendo una media tra i pixel adiacenti, in questo modo l'immagine risultante e' notevolmente piu' omogenea ma con la visione di insieme leggermente sfuocata che si discosta notevolmente dall'immagine originale dei giochi arcade, x questo nn deve essere attivata...
La resa di immagine con d3d senza il filtro bilineare e' simile a quella del directdraw, ma ha il problema del v-sync che e' davvero fastidioso, a mio parere meglio cercare un compromesso nella centratura dei giochi piuttosto che avere il difetto evidente sul v-sync...
Potresti risolvere utilizzando il tool di centratura delle immagini di calamity, in pratica puoi modificare ogni modeline a tuo piacere
La resa di immagine con d3d senza il filtro bilineare e' simile a quella del directdraw, ma ha il problema del v-sync che e' davvero fastidioso, a mio parere meglio cercare un compromesso nella centratura dei giochi piuttosto che avere il difetto evidente sul v-sync...
Potresti risolvere utilizzando il tool di centratura delle immagini di calamity, in pratica puoi modificare ogni modeline a tuo piacere

Potrebbe essere dovuto aduna modeline non ben digerita dal tuo monitor e x questo ti da monitor nero, prova a cambiare risoluzione o ad aggiungere una modeline equivalentemaugig ha scritto:Qualcuno sa invece spiegarmi perchè giochi che funzionano benissimo se lanciati su PC dalla stessa cartella e configurazione, lanciati sul CAB lasciano lo schermo nero ? Non parte niente, non si si vede niente, e devo fare la seuquenza di uscita al FE.