Pagina 1 di 2

AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 23/11/2015, 20:11
da kollian
Chiunque ami, come me, i giochi vettoriali, dovrebbe dare un'occhiata qui:

http://pages.suddenlink.net/aae/

E' un emulatore che emula SOLO i pochi giochi vettoriali usciti tra la fine degli anni '70 e gli inizi degli anni '80.
Per chi, come me, ha vissuto in prima persona la nascita del mondo arcade ed ama giochi come Tempest, Battlezone e Asteroids è un must!
Provate la versione di Tempest di MAME e quella di AAE, la differenza salta all'occhio subito.
Si nutre delle Rom MAME (chiaro direi...) per aprire il menù usare TAB e settare i pulsanti ed i filtri grafici a proprio piacimento.
C'è la possibilità di aggiungere bezel, ecc.
Non è proprio "frontend oriented" perchè parte da GUI ma con uno script adeguato (e qui chiedo aiuto a chi ne sa più di me sugli script) o al limite con dei files .bat (uno per ogni gioco) la cosa è fattile.

Biasini, aspetto una tua opinione in merito ;)

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 13:57
da Bopaul
Fighissimo!

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 15:58
da Bopaul
Gli do un occhio.
Mi piacerebbe integrarlo

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 16:32
da kollian
Anche a me, ne parlavo con Motoschifo in privato. Ci son molti emulatori che son passati inosservati, e son stati dimenticati.
Questo a mio modesto avviso è da tenere in considerazione. Le differenze sono enormi rispetto alle versioni degli stessi giochi fatte girare su MAME, poi non so se con le ultime versioni le cose siano migliorate (non credo) io son fermo alla 0.144.
Chiaramente si tratta sempre di EMULAZIONE, e bisogna scendere a compromessi...Non avremo mai giochi vettoriali emulati alla perfezione, per una questione fondamentale: il monitor.
Ma questo emulatore, ci permette di settare filtri a nostro piacimento, fino ad ottenere una risoluzione abbastanza fedele all'originale. Puoi aggiungere bezel, sfondi...insomma, io nel 1979 ci giocavo ad Asteroids e compagnia bella...e so come erano...
Tempest è, tra quelli provati, quello che secondo me rende meglio con AAE.
Ho inserito AAE in Maximus Arcade, ho usato lo slot dedicato al 3DO, parte senza problemi, il discorso è che c'è la famigerata GUI, e non è un bel vedere su un cab...
Quindi, o si crea uno script ad hoc (e ci sto provando), per fare un bel wrapper e skippare la GUI come si se lanciasse da riga di comando, oppure dei files .bat per lanciare gioco per gioco.
La prima opzione sarebbe migliore, e renderebbe l'emulatore fruibile ad un maggior numero di utenti.
Se qualcuno vuol dare una mano in questa cosa, ben venga ;)

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 16:44
da Bopaul
Ma non basta usare:

aae gamename

Per lanciarlo?

Io mi sono già bloccato al primo scoglio

Ho scaricato dal sito: http://pages.suddenlink.net/aae/ i pacchetti ma mi dice che manca una .dll

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 16:50
da kollian
non ho provato sinceramente....ci ho buttato un'occhio veloce e l'ho accantonato perchè ho miliardi di cose da fare :(
Che .dll ti manca?
A me non da nessun errore...
dimmelo, te la posto al limite

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 16:57
da Bopaul
Ma il pacchetto lo hai scaricato da li?

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 17:22
da kollian
si certo, ma lo avevo da anni...l'ho provato l'altra sera perchè casualmente mi è capitato sottomano.
Sono 3 pacchetti comunque, non uno.
Più un quarto col .dat

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/11/2015, 19:03
da Marcoqwerty
Oldissimo...mai piu aggiornato (peccato)! Fa egregiamente il suo lavoro! Sul cab crea problemi con i driver grafici e risoluzione, anche se lo preferisco sul bartop perche utilizza effetti grafici di grande effetto (blur e shadow). É supportato da hyperspin.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 17/12/2015, 20:38
da biasini
kollian ha scritto:Biasini, aspetto una tua opinione in merito ;)
Credo che molto di quanto riguarda le differenze fra AAE e MAME, siano espresse dall'autore stesso sulla sua pagina:

Codice: Seleziona tutto

AAE is a primarily vector based arcade system emulator/simulator written using C and OpenGL. It strives to recreate the experience of playing the games as they were in the arcade, and requires the original game ROMS in order to run. In some cases copies of the original sound files and artwork are required to complete the emulation experience. It provides for simulation options that are not available in MAME ™, and offers several features that are not available in MAME ™ due to their arcade preservation charter, such as advanced hardware based drawing and motion blur.
MAME non "riesce" in nessun modo a restituire lo stesso effetto poichè manca l'elemento fondamentale, come detto anche da te: il monitor vettoriale.
Su LCD meglio che su monitor15khz, dove per ovvi motivi la visualizzazione è davvero pessima.

Per altri giochi, come quelli basati su grafica raster (la maggioranza) nel tempo sono stati messi a punto dei sistemi per rendere più piacevole la visualizzazione su monitor diversi da quelli previsti e grosso modo ci siamo, anche se nulla restituisce al 100% l'aspetto e la fruibilità come lo stesso tipo di output.
Questo perchè il MAME per filosofia non scende a compromessi se deve intaccare in qualche modo la conservazione dell'originale.

Quindi, direi che AAE è un buon emulatore/simulatore (come descritto anche dall'autore) che fornisce un ottimo impatto grafico, con buoni filtri ed effetti fedeli ai ricordi degli originali.
In particolare provavo Lunar Lander, un gioco a dir poco arcaico ma che ho sempre amato per una certa sensazione di relax che restituisce: davvero bello l'impatto visivo, ma che dire poi sulla mancanza del giusto controllo di input? Giocare senza la bellissima leva è davvero un peccato...

Immagine

Direi che ci vorrebbe il cab originale! :-D

Comunque mi sembra un ottimo compromesso, peccato che non sia utilizzabile su cabinato con monitor 15khz, mentre direi che con il frontend FEEL non dovrebbe avere nessun problema