Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da DigDug »

Apro questo topic per raccogliere qualche informazione sull'emulazione del Commodore 64, e un po' per fissare qui qualche appunto che ho scoperto con l'utilizzo.
L'homepage di WinVICE è http://vice-emu.sourceforge.net/ e dalla pagina download potete scaricare l'ultima versione.
Vi allego anche un gioco che può servirvi per fare qualche esperimento, è un .t64, il file di una cassetta: http://legabarbari.altervista.org/img/S ... Hassle.t64
Cominciamo...



ALCUNE COSE SEMPLICI (che possono tornarci utili sul cab)

In questa fase di configurazione può essere utile spuntare "Salva impostazioni in uscita" dal menù Impostazioni.
Poi, sempre in Impostazioni: deselezionare "conferma l'uscita da vice"
Ancora impostazioni: in impostazioni joystick specificare Keyset A per joystick in porta #1 e Keyset B per joystick in porta 2 (io uso i keyset di default del mame di player 1 e player 2)
Usciamo dall'emulatore


DEFINIRE GLI SHORTCUTS

Per abbinare degli eventi dell'emulatore alla pressione di un tasto (o combinazione di tasti) dobbiamo editare con wordpad il file .../winvice/c64/win_shortcuts.vsc.
Per esempio se vogliamo assegnare l'uscita dall'emulatore alla pressione del tasto ESC dobbiamo andare alla riga

Codice: Seleziona tutto

ALT             'X'         IDM_EXIT                          X
e sostituirla con

Codice: Seleziona tutto

KEY             27         IDM_EXIT                          Esc
Il 27 è il numero decimale che nello standard ASCII corrisponde al tasto ESC.
Per conoscere il codice decimale di un tasto potete fare riferimento alla colonna “Dec” di questa tabella: http://www.asciitable.com/ il tasto corrispondente è quello segnato in rosso. Salvate il file così editato.
Quando andrete a riaprire Winvice, nel menù “File” noterete in fondo che in corrispondenza di Esci la dicitura è cambiata da X ad Esc.
Da questo momento potrete usare Esc per uscire dall'emulatore.

Questa assegnazione potete farla anche per tutti i comandi che trovate in fondo al file win_shortcuts.vsc che sono preceduti dal # (che sono poi i comandi della barra dei menù), basta semplicemente rispettare la forma indicata precedentemente.

Detto tutto questo, alcuni tasti non sono riuscito ad assegnarli, e non capisco perchè... ho notato però che nel caso delle lettere bisogna mettere il codice decimale della lettera maiuscola (per esempio se si vuole assegnare la lettera “a” ad un determinato comando bisogna usare il codice decimale 65 e non 97).


MAPPARE TASTIERA PC <---> C64

Ci torna utile associare alcuni tasti (C64) che sono solitamente richiesti dai giochi e dai trainer, ai tasti (PC) ai quali magari sono già assegnati i pulsanti della plancia del cab.
I più comuni di questi tasti C64 sono: RUN/STOP, SPACE, Y, N, F1, F3, F5 e F7. Ovviamente ce ne possono essere altri (dipende dai giochi), se un gioco utilizza altri tasti bisogna associarli a quelli usati dalla nostra plancia (a meno che non vogliamo tirare fuori la tastiera del cab, ma anche no!).
Quindi esaminate la vostra plancia e vedete quali tasti utilizza.

Ora andate nella directory …/winvice/c64 e fate una copia (che terremo per sicurezza) del file win_sym_it.vkm
Apriamo il file win_sym_it.vkm con wordpad, questo è il file che associa i tasti della tastiera pc, ai tasti (virtuali) del C64.
Questo file ha una tabella di questo tipo:

Codice: Seleziona tutto

1 7 7 8                /*          ESC -> Run/Stop     */
il primo numero (1) indica il tasto della tastiera PC;
il secondo e terzo numero (7 e 7) indentificano il tasto nella matrice della tastiera del C64, rispettivamente la fila e la colonna;
il quarto numero (8) indica se il tasto (emulato) è shiftato o no
Il resto, compreso tra gli / è di commento.

La matrice della tastiera C64 la potete vedere qui:

Immagine

Supponiamo di volere rimappare il tasto RUN/STOP (visto che di default è assegnato a ESC, ma a noi ESC serve per uscire dall'emulatore) con un tasto che abbiamo già sulla plancia, tipo SHIFT SX.

Andiamo alla riga:

Codice: Seleziona tutto

42 1 7 2               /*   Left Shift -> Left Shift   */
e la cambiamo in:

Codice: Seleziona tutto

42 7 7 8               /*   Left Shift -> Run/Stop   */
Fatto questo per tutti i tasti che ci interessa associare, salviamo e chiudiamo il file. Ora dobbiamo dire all'emulatore di utilizzare il file che abbiamo modificato, quindi andiamo in impostazioni/impostazioni tastiera, selezioniamo posizionale, poi sfoglia e andiamo a puntare a ...winvice/c64/win_sym_it.vkm, poi diamo ok e infine salviamo la configurazione.


UTILIZZO DEGLI SNAPSHOTS

Un metodo valido per bypassare i trainer e le immagini di presentazione è usare i file di snapshot, che hanno estensione .vsf. I file di snapshot sono salvataggi dello “stato” dell'emulatore nel momento del salvataggio.
Quindi ci basta fare questo salvataggio quando siamo nella schermata principale del gioco, dopo aver passato i trainer, scegliendo dal menù in alto Snapshot/Salva immagine snapshot, dandogli il nome, e spuntando anche le due opzioni in fondo: Salva immagini dischi attualmente selezionati e Salva immagini ROM attualmente caricate.
Per un utilizzo sul cab poi sarà sufficiente associare l'estensione vsf all'eseguibile dell'emulatore, nel file di configurazione del frontend.

C'è però da dire che questo metodo funziona solo con giochi a caricamento unico, se il gioco deve caricare dopo che abbiamo salvato lo snapshot, questo metodo non si può applicare.
A questo indirizzo potete scaricare lo snapshot del gioco Street Hassle (ricavato dal .t64 allegato): http://legabarbari.altervista.org/img/S ... Hassle.vsf
Per utilizzarlo basta fare doppio clic sopra e aprirlo con X64.exe, verrete catapultati direttamente alla schermata principale del gioco.





Per ora è tutto, se avete suggerimenti commentate pure, a presto, spero...
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da adolfo69 »

Ciao, siamo out se ti chiedo info sullo stesso emulatore ma riferito al Vic=20 ? nel caso apro un nuovo topic
Grazie
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da DigDug »

si e no.
comunque non ho mai utilizzato winvice come emulatore vic 20...
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da zerobyte »

Scusate se riesumo questo topic dell'anno scorso,
starei provando a configurare Vice per il C64 e vorrei farlo funzionare su Maximum Arcade.

Qualcuno ha già configurato i tasti "utili" per il C64 con Maximum Arcade senza dover usare la tastiera ogni volta?
Ho provato a configurare io Vice ( senza la parte della riconfigurazione tasti ) e a far partire i giochi...

Ad esempio 1942 è partito, ma non entra in gioco.
Ne col Joystick 1, ne col Joystick 2... da tastiera ( alla mano ) ho provato a premere ogni pulsante, ma senza risultato.

Utilizzo la ipac per i 2 joystick ( quindi c'e' già una conversione joystick->tasti tastiera ).

Se qualcuno che ha già provato ed è riuscito nel tentativo volesse darmi qualche suggerimento, gli sarei grato.
Grazie! :)
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da DigDug »

io faccio come ho scritto nel post. hai provato?
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da zerobyte »

Devo provare i tasti speciali, però ricordavo che per iniziare una partita a 1942 bastava solo premere il fuoco sul joystick in porta 2.
Purtroppo ho provato con i 2 joy emulati con l'ipac ma nada.
Appena ho 2 minuti provo a configurare tutti i tasti speciali ( sperando di poterli assegnare ad altre lettere della tastiera.... tipo la "b", "c".... ) che sono i vari pulsanti sul cab, per evitare di usare la tastiera quando uso il maximum arcade.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da DigDug »

allora non hai configurato bene i due joystick....
fedearcade

Re: Commodore 64 con Winvice: tips & tricks

Messaggio da fedearcade »

Ciao Ragazzi ,con il CCS64 all' ultima vesione cioe V3.9.1 non c'e' bisogno di guardare la tabella ascii puoi selezionare direttamente tasti pc e c64 e te li salva tranquillamente , l'ho provato sul cabinato ed e una bomba ..!!puoi rimappare tutto quello che vuoi... \:D/ \:D/
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”