Ragazzi, proposta (se non esiste già una cosa del genere):
Questo topic con la lista dei migliori emulatori è molto interessante.
Potremmo crearne uno anche con delle indicazioni sui requisiti tecnici richiesti (soprattutto per emulare console dalla play1 in poi o tipo gli emulatori supermodel).
In questo modo ci si riesce anche ad orientare su quale hardware acquistare se lo scopo è quello di far girare la maggior parte degli emulatori in maniera soddisfacente.
Ad esempio, sul dolphin ho trovato questo:
Di quale CPU ho bisogno per emulare giochi con Dolphin?
Molti processori possono essere inseriti in queste categorie. Verrà elencata soltanto la CPU più diffusa per ogni categoria, però può essere sostituita da dispositivi dalle performance simili.
Pessimo: Un Intel Pentium 4 non è sufficiente. Anche se tecnicamente basta per avviare i giochi, non saranno mai abbastanza veloci per essere giocati in modo accettabile. Semplicemente non ne vale la pena.
Minimo: L'AMD Athlon X2 6000+ non sarà la scelta migliore per usare Dolphin, ma fa il suo lavoro. Puoi aspettarti la giocabilità minima da alcuni giochi, ma la stragrande maggioranza non girerà a velocità accettabili.
Medio: L'AMD Phenom II x4 955 non sarà il miglior processore per giocare la maggior parte dei giochi a velocità soddisfacenti, ma di certo saranno più fluidi rispetto che con l'Athlon, quindi questa CPU è una scelta migliore.
Eccellente: L'Intel i5-2500k è una scelta molto buona per usare Dolphin. Non basta per giocare tutti i giochi alla velocità massima, ma complessivamente avrai un'esperienza di gioco migliore rispetto le CPU sopraindicate. CPU a partire da questa sono raccomandate.
Nota: La velocità di un gioco dipende dal gioco stesso, dalla versione di Dolphin, dalle impostazioni e dalle componentistiche hardware. Tra tutti i componenti, la CPU è il fattore più importante per determinare la fluidità d'emulazione. Generalmente, migliore è il processore, migliori saranno le performance generali.
Di quale GPU ho bisogno per emulare giochi con Dolphin?
Come con la sezione CPU, molte schede grafiche possono entrare in queste categorie. In ogni categoria verranno indicate soltanto le schede più popolari, mentre schede video di simili performance possono tranquillamente sostituire quelle qui indicate.
Pessimo: I chipset grafici integrati Intel non sono una buona scelta per Dolphin. La maggior parte dei chipset Intel più vecchi non funzioneranno affatto, gli altri saranno semplicemente lenti, produrranno artefatti grafici o impediranno l'avvio di giochi con una maggiore Risoluzione Interna. Anche se i chipset Intel HD2000/3000/4000 funzioneranno a basse risoluzioni, le schede grafiche Intel sono generalmente sconsigliate.
Minimo: L'ATI HD3650 non è una buona scelta se hai intenzione di giocare con maggiori impostazioni grafiche. La maggior parte dei giochi può essere avviata a Risoluzione Interna 1x-1.5x
Medio: L'Nvidia 8800GT è una buona scelta per una Risoluzione Interna 2.5x-3x nella maggior parte dei giochi. Questa scheda video è generalmente performante.
Eccellente: L'AMD HD6850 è un'ottima scelta per Dolphin. Questa scheda video ti permetterà di avviare i giochi alla velocità permessa dal processore senza perdere fluidità anche a Risoluzione Interna 4x. Schede video come questa o migliori sono raccomandate.
Nota: Generalmente, un miglior processore implica complessivamente migliori performance. Una buona scheda video è importante per mantenere una buona fluidità con impostazioni grafiche elevate.
Di quanta RAM ho bisogno per eseguire Dolphin?
Sono raccomandati almeno 2GB. La velocità della RAM o la quantità generalmente non influenzano la velocità di emulazione.