Pagina 2 di 3

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 19:47
da DeMoN3
Tox Nox Fox ha scritto: 12/05/2024, 18:26 Hai dato un occhio a Batocera ? Hai la possibilità di uscire a 15khz anche con quello senza essere legato alle ATI
Ma sempre su vga o anche su hdmi?
Perché se di base devo comunque avere vga, a questo punto uso la ATi che avevo nell'armadio (e che ho ritrovato oggi pomeriggio), una HD4870 che da quel che leggo è compatibile con quei driver <-yahoo->
Se invece va bene anche hdmi apposto, posso usare il notebook.

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 20:11
da Tox Nox Fox
In teoria puoi usare anche HDMI perché usando le risoluzioni "superresolution" o "magicresolution" per cui lavori su alte risoluzioni a 15khz e vai a fissare la schermata a video non visualizzando i punti che non interessano che rimangono ai bordi o fuori schermo. Con Linux vai a lavorare a livello base senza essere legato a driver per cui usano scheda video di marche diverse, dedicate o integrate

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 20:16
da DeMoN3
Tox Nox Fox ha scritto: 12/05/2024, 20:11 In teoria puoi usare anche HDMI perché usando le risoluzioni "superresolution" o "magicresolution" per cui lavori su alte risoluzioni a 15khz e vai a fissare la schermata a video non visualizzando i punti che non interessano che rimangono ai bordi o fuori schermo. Con Linux vai a lavorare a livello base senza essere legato a driver per cui usano scheda video di marche diverse, dedicate o integrate
Quindi mi stai dicendo che potrei provare a scaricare batocera e fare un tentativo anche col portatile? Però avevo googlato al volo e leggevo che enschede video con solo uscite digitali hanno una larghezza di banda che non scende abbastanza per gestire il 15khz

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 20:19
da DeMoN3
Nel frattempo mi consigliate anche un vago vga/scart tra quelli di Amazon? Mi pare di aver capito che non sono tutti uguali e non vorrei prenderlo sbagliato

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 20:29
da Tox Nox Fox

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 20:48
da DeMoN3
Lo segna non disponibile 😢

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 21:04
da biasini
La HD 4870 è un'ottima scheda video da usare per ottenere molte risoluzioni a 15khz.
Non utilizzo e non conosco batocera, certamente con un sistema Linux based hai maggiore versatilità (soprattutto se sai utilizzare la shell), ma resta il fatto che le schede Nvidia da sempre sono più restie a scendere alle basse risoluzioni, da quando si utilizzava Soft15khz, prima della comparsa dei CRT Emu Driver.

Discorso a parte per le nuove schede video, di qualsiasi produttore, che stanno via via tutte perdendo la possibilità di uscire in analogico nativamente. In tal caso l'unica via possibile sono dei convertitori da digitale ad analogico (attenzione: non semplici adattatori!), ma per quanto si legge in giro, potrebbero aggiungere lag.

Il mio consiglio è il seguente: rimetti in piedi il desktop per fare delle prove, vedrai che non appena otterrai un risultato reale con una corretta configurazione, difficilmente tornerai indietro.
Se poi la soluzione fosse inaccettabile per via dell'ingombro, potresti metterti in cerca di qualcosa di contenuto, tutto sommato potrebbe bastare un vecchio notebook di recupero con scheda ATI/AMD, per una spesa anche molto limitata

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 21:22
da DeMoN3
Al momento lo scoglio è avere il cavo :/

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 22:40
da biasini
In giro mi pare ce ne siano in vendita, oltre che eBay c'era anche un sito spagnolo mi pare...non so orientarti più di tanto, perché io me li sono sempre fatti da solo

Re: Primi passi, tanta confusione

Inviato: 12/05/2024, 22:42
da DeMoN3
Ho visto la guida e ci sono varie versioni...tra quelle quali è consigliabile costruirsi? In caso ho uno zio da schiavizzare