Pagina 2 di 2

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 17/12/2015, 22:13
da kollian
@biasini mi fa piacere che ti sia piaciuto :)

Quoto in pieno tutto quel che hai detto, non me la sento di dire che non avrebbe problemi sui frontend però...
Hyperspin lo supporta (con vari moduli e script ad hoc).
In Maximus Arcade si può inserire, ma...Ogni tanto crasha (e credo sia colpa dell'emulatore, non mi pare sia molto stabile) e sballa la risoluzione del monitor. Bisogna riavviare in pratica. E non è bello.
Su Feel non so, non l'ho mai usato.

In ogni caso resta un gran bell'emulatore. L'unico che riesce a restituirmi (seppur non al 100%) il feeling dei mitici giochi vettoriali.

La butto lì: e se si cannibalizzasse un monitor di un vectrex per realizzare un bartop one player+spinner dedicato solo ai vettoriali?
Sarebbe una pazzia, ma una figata assurda :)

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 17/12/2015, 22:44
da biasini
Qualcuno ci ha già pensato: https://trmm.net/MAME
Appena posso farò qualche prova con FEEL, ma dubito che abbia problemi...troppa fiducia al Dr Prodigy? Se la merita, dai :wink:

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 19/10/2017, 14:57
da vega
A distanza di due anni, mi inserisco nel discorso vettoriali. L'interfaccia zector non si trova e quella del link è monocolore. Perdonate l'inesperienza, ma AAE di cosa ha bisogno per girare da solo, volendo realizzare un cab esclusivamente in emulazione vettoriale (quindi non con un vector monitor, ma almeno con CRT SVGA :on_cry: ). Può girare anche senza frontend, su una macchina free dos ?

Re: AAE (Another Arcade Emulator) - Vettoriali

Inviato: 24/01/2018, 19:31
da kollian
@vega Ops, mi era sfuggito il tuo messaggio...Tra l'altro non entravo da un belpo' di tempo.
AAE non ha bisogno di molto, e direi che può girare tranquillamente senza frontend e su free dos.