consigli configurazione ADVmenu + ADVmame

Frontend per cabinati... chi, cosa, come!!!
Avatar utente
ahrfukkio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/07/2007, 18:28
Città: Montecatini

consigli configurazione ADVmenu + ADVmame

Messaggio da ahrfukkio »

Allora, salve a tutti.. nonostante gli impegni di questa settimana ho iniziato a studiare la configurazione per il mio cab.. grazie anche a Picerno che mi ha dato qualche consiglio!

allora lavoro sotto win XP con advmenu 2.4.13 e advmame 0.106

a forza di spippolare tra le impostazioni sono riuscito a personalizzare i tasti del mame, l'ho configurato che parta a tutto schermo e sono riuscito anche a togliere la scritta all'inizio di ogni ROM che mi diceva che dovevo usarla solo se avevo l'originale. quindi per ora sono soddisfatto!

il mio problema è invece su advmenu: allora innanzitutto quando seleziono un gioco c'è la brutta transizione tra il menu ed il mame in cui si vede il desktop e volevo sapere se c'è un modo per risolverla, inoltre ho provato ad avviare il file "advmenuc.bat" per provare a variare la frequenza di uscita e vedere se il monitor andava fuori frequenza ma ho ricevuto un errore.. così ho installato il driver video tramite il file svgawin.exe ma non ho ottenuto nulla.. così pensando che il problema fosse dato dal fatto che usavo un notebook ho fatto delle prove su un pc fisso di recupero che uso per emule (sempre win xp) ma non ho ottenuto benefici. Ho però notato che nonostante la risoluzione del monitor sia 800X600 il menu la forza a 1024 x 768.. mi sapete indicare quale è la linea di codice nel file di configurazione per cambiare questa impostazione?

Ad ogni modo ho continuato a fare prove e sono passato ad advmame ed advmenu sotto DOS facendo delle prove su un athlon 850Mhz con sopra win 98.. con advmame dos sono riuscito a far partire advmenuc.bat e ma quando ho selezionato il monitor arcade a 15khz ho visto la griglia di centraggio perfettamente nitida sul mio monitor SVGA del pc..
salvando le modifiche ottenevo che advmenu si vedeva correttamente mentre advmame andava fuori frequenza (ripeto per ora sono ancora sul monitor da pc)..

spero quindi di ricevere qualche spiegazione o consiglio da voi che avete piu esperienza di me.. per ora mi interesserebbe lavorare con ADV sotto win XP in modo che in settimana nuova mi metto col notebook a fare le prove generali sul monitor e sui comandi del cab.. una volta appurato che tutto funziona a modo mi preparerò il pc fisso da inserirvi con sopra installato o windows (magari il 98 ben configuato o win 2k) o il dos..

PS: ieri giocavo a METAL SLUG e togliendo il limite ai frame ho notato che il mio notebook essendo un pentium centrino a 1,4ghz con 512 di ram lo faceva andare ad appena il 200%.. quindi visto che il pc che metterò nel cab ha piu o meno le stesse prestazioni immagino che giochi piu impegnativi andrebbero rallentati.. avevo letto che mame 0.104 era l'ultimo prima della riscrittura video e che era piu leggero.. mi sapete indicare da dove scaricare una versione di advmame piu anziana per provare se le prestazioni aumentano?
grazie e scusate il post lungo!
:D
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: consigli configurazione ADVmenu + ADVmame

Messaggio da picerno »

ahrfukkio ha scritto: il mio problema è invece su advmenu: allora innanzitutto quando seleziono un gioco c'è la brutta transizione tra il menu ed il mame in cui si vede il desktop e volevo sapere se c'è un modo per risolverla
in dos questo problema non c'è in windows prova a leggere la spiegazione di "ui_game" e "ui_gamemsg"
inoltre ho provato ad avviare il file "advmenuc.bat" per provare a variare la frequenza di uscita e vedere se il monitor andava fuori frequenza ma ho ricevuto un errore.. così ho installato il driver video tramite il file svgawin.exe ma non ho ottenuto nulla.. così pensando che il problema fosse dato dal fatto che usavo un notebook ho fatto delle prove su un pc fisso di recupero che uso per emule (sempre win xp) ma non ho ottenuto benefici. Ho però notato che nonostante la risoluzione del monitor sia 800X600 il menu la forza a 1024 x 768.. mi sapete indicare quale è la linea di codice nel file di configurazione per cambiare questa impostazione?
in windows raramente funziona il driver svgawin in quanto è dichiarato ad uno stato preliminare quindi advcfg e advv vanno usati o in dos o in linux.
per quanto riguarda la risoluzione modifica questa riga "display_size 1024"
Ad ogni modo ho continuato a fare prove e sono passato ad advmame ed advmenu sotto DOS facendo delle prove su un athlon 850Mhz con sopra win 98.. con advmame dos sono riuscito a far partire advmenuc.bat e ma quando ho selezionato il monitor arcade a 15khz ho visto la griglia di centraggio perfettamente nitida sul mio monitor SVGA del pc..
salvando le modifiche ottenevo che advmenu si vedeva correttamente mentre advmame andava fuori frequenza (ripeto per ora sono ancora sul monitor da pc)..
questa è la parte più complicata da settare. prima di usare questi tool (e vanno usati sia per configurare advmame che advmenu) devi settare nei rispettivi file ".rc" i parametri riguardanti le frequenze supportate dal monitor che vai ad usare quindi non puoi configurare tutto sul monitor da pc per poi utilizzarlo con il monitor arcade (esempio per monitor arcade "device_video_clock 5 - 50 / 15.75 / 60"). Leggiti bene install.txt; advcfg.txt; advv.txt; advdev.txt
mi sapete indicare da dove scaricare una versione di advmame piu anziana per provare se le prestazioni aumentano?
grazie e scusate il post lungo!
:D
http://sourceforge.net/project/showfile ... e_id=25823
Avatar utente
ahrfukkio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/07/2007, 18:28
Città: Montecatini

Messaggio da ahrfukkio »

grazie Picerno delle risposte :D

allora ora sto lavorando solo su advmame sotto dos; una volta installato, se fo partire advcfg questi non parte in quanto lamenta la mancanza delle impostazioni relative al monitor.

quindi ho messo in advmame.rc questa riga:
device_video_clock 5 - 50 / 15.62 / 50

(15,62kHz è la freq di scansione orizzonale, letta sul libretto del mio monitor mentre il 50Hz è quella verticale)

fatto ciò advcfg si avvia e il monitor del pc va fuori frequenza. passo al monitor arcade e li riesco a vedere bene il tutto.
Immagine

molto bene.. sono un winner? non direi.
ravano un pò tra le impostazioni, seleziono come periferica un televisore (l'unico che ha la freq orizzontale di 15,62) mi compare la griglia ma è tutta incasinata:
Immagine

ravanando con i tasti direzionali riesco ad ottenere questo:
Immagine

premo invio per confermare e arrivo alla pagina che mi permette di provare le risoluzioni; ho provato tutta la lista e le uniche che funzionano sono 512 x 752 oppure 512 x 768
se seleziono una delle due ottengo questo:
Immagine

a questo punto non c'è altro da fare qui così esco dal programma ma lanciando advmame il gioco è fuori frequenza sia per il monitor vga che per quello arcade.
in quello arcade non è proprio fuori freq ma vedo diverse immagini una accanto all'altra..

leggo e rileggo i files che mi ha consigliato picerno e mi imbatto in:
"device_svgaline_divideclock no"

lo metto su yes e comincia a vedersi a schermo intero anche se la risoluzione fa veramente vomitare.
Immagine

torno alla configurazione e cambio
"device_video singlescan yes" mettendo NO
la situazione migliora ma ora il giochino è rallentato in maniera selvaggia!

ormai è un pò che sono fermo a questo punto con la sensazione di essere ad un briciolo dalla vittoria ma non so dove altro mettere le mani.. voi che ne pensate? cosa sbaglio nella mia configurazione?
Avatar utente
ahrfukkio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/07/2007, 18:28
Città: Montecatini

Messaggio da ahrfukkio »

molto bene, ho risolto!!
mi ci sono messo ieri dopo cena, ho cancellato il file advmame.rc, l'ho rigenerato ed ho ripercorso l'iter di configurazione.

ho messo la riga "device_video_clock 5 - 50 / 15.62 / 50 "
e ottenevo sia il monitor vga che quello arcade fuori frequenza allora ho settato "device_svgaline_divideclock yes" ed ha incominciato a vedersi bene! senza rallentamenti! 8) 8)

spero che questo post possa essere di aiuto per chi si cimenterà in futuro con advmame e/o advmenu!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Messaggio da picerno »

a mio parere sei molto vicino quindi non ti scoraggiare ma, non avendo mai avuto questi problemi, non so da che cosa possano dipendere. la cosa che mi fa pensare a qualcosa che riguardi il settaggio dell'interlacciamento sbagliato, è il fatto che lo schermo è diviso a metà, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
io proverei anche con le frequenze per l'arcade e non quelle dei TV, anch'io ho un intervideo e se l'immagine scorre prova a ritoccare un pò i trimmer per la regolazione delle frequenze.
cancella advmame.rc, tra le tante prove che hai fatto potrebbe esserci qualcosa che crea problemi
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Messaggio da picerno »

ahrfukkio ha scritto:"device_svgaline_divideclock yes"
preso dal manuale:

4.4.2 device_svgaline_divideclock
Divide the pixelclock using the VGA sequencer. It should help to support lower pixel clocks on some boards.
The use of this option is discouraged, it's present only for testing.


device_svgaline_divideclock yes | no

Options: yes Divide the clock by 2.
no Don't divide the clock (default).


è sconsigliato usare questa configurazione
spero che questo post possa essere di aiuto per chi si cimenterà in futuro con advmame e/o advmenu!
per advmenu che non ha l'esigenza di cambiare risoluzione io ti consiglio advv, scegli la risoluzione che più ti piace e resta sempre la stessa
Avatar utente
ahrfukkio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/07/2007, 18:28
Città: Montecatini

Messaggio da ahrfukkio »

si in effetti funziona ma la qualità del video continua a non essere perfetta.. ad ogni modo ieri ho fatto le prove per l'audio e la sk audio integrata che monta la MOBO è una C-media e quacos'altro e non è nella lista di quelle che hanno i driver disponibili sotto DOS... questo mi sa che è male..
forse mi toccherà passare a windows.. tralaltro ho pure in arrivo una radeon 9250 con 256mega per provare a fare una arcadevga.. insomma mi aspettano ancora un sacco di prove!!

unica cosa:
per uscire dal mame premo il tasto ESC e ritorno al menu.. è due giorni che cerco dove specificare il tasto da premere ma non lo trovo!! a me servirebbe l'uscita vincolata alla lettera "b" della tastiera.. mi sai aiutare anche stavolta?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Messaggio da picerno »

ahrfukkio ha scritto:si in effetti funziona ma la qualità del video continua a non essere perfetta.. ad ogni modo ieri ho fatto le prove per l'audio e la sk audio integrata che monta la MOBO è una C-media e quacos'altro e non è nella lista di quelle che hanno i driver disponibili sotto DOS... questo mi sa che è male..
ha il chipset 82c686? dovrebbero esserci i driver in giro. se nella lista non c'è non è detto che non funziona, se invece c'è scritto che non funziona, allora il discorso cambia
unica cosa:
per uscire dal mame premo il tasto ESC e ritorno al menu.. è due giorni che cerco dove specificare il tasto da premere ma non lo trovo!! a me servirebbe l'uscita vincolata alla lettera "b" della tastiera.. mi sai aiutare anche stavolta?
questo è quello che uso io: 1 + 2 oppure ESC
input_map[ui_cancel] keyboard[0,esc] or keyboard[0,1] keyboard[0,2]

per utilizzare solo la b
input_map[ui_cancel] keyboard[0,b]
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 14 volte
Grazie Ricevuti: 108 volte

Messaggio da DigDug »

per la parte audio io ho usato per i miei cab due soundblaster pci128 ct4700, vanno sotto dos e hanno pure lo speaker out così non devi amplificare il segnale prima di mandarlo alle casse.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Messaggio da picerno »

DigDug ha scritto:per la parte audio io ho usato per i miei cab due soundblaster pci128 ct4700, vanno sotto dos e hanno pure lo speaker out così non devi amplificare il segnale prima di mandarlo alle casse.
sempre che la scheda madre approvi :wink:
Rispondi

Torna a “Frontend”