Grazie




Inviato dal mio telefono a rotella SIP
Per quanto riguarda le immagini se vuoi ti passo il PSDalucard ha scritto: ↑03/11/2018, 9:56 Molto belli, grazie del contributo.
Ricalcano l'approccio di Ol'Room.
L'unico aspetto problematico per applicarlo a tutte le console, è trovare o ritoccare le immagini per rappresentare la console e i suoi controller sul tavolo.
Ad esempio il Sega 32X.
Per chi usa il 4:3 inoltre, c'è solo la cartuccia e non c'è spazio per la ruota dei titoli, che da un'idea di quali titoli ci sono.
Mi stavo quasi orientando su qualcosa di simile, ma con un area dedicata alla lista di titoli testuale.
Il tema è una proprietà del singolo Display, non penso ci sia una sorta di "assegna a tutti". Però poco male, d'altra parte quando aggiungi un nuovo display, il meno è assegnargli il tema.
Di default le risorse sono previste in "scaper/nome_emulatore". All'interno di questa cartella è possibile avere la seguente classificazione: boxart, fanart, flayer, marquee, overview, snap, whell. Per alimentare il selettore a ruota, devi mettere tutti i loghi gioco png in "whell".
Allora, ho cambiato il percorso delle immagini (snaps) ed ho messo i video. Ora seleziono il gioco e si vedono i video. Per la wheel, usando lo scraper fa come con big box (mi trova lui le wheel)?alucard ha scritto: ↑13/04/2019, 9:57Il tema è una proprietà del singolo Display, non penso ci sia una sorta di "assegna a tutti". Però poco male, d'altra parte quando aggiungi un nuovo display, il meno è assegnargli il tema.
Di default le risorse sono previste in "scaper/nome_emulatore". All'interno di questa cartella è possibile avere la seguente classificazione: boxart, fanart, flayer, marquee, overview, snap, whell. Per alimentare il selettore a ruota, devi mettere tutti i loghi gioco png in "whell".
Per il download puoi usare le fonti che preferisci, certo poi il match tra nomi rom e nomi risorse lo devi fare a mano. L'ideale sarebbe utilizzare uno scraper. Prova con quello di attract.