 .
. Hai link alternativi visto che sulla pagina originale c'e' una iso datata agosto 2011?
 
 
 .
.  .
 . .
 . . [/OT]
 . [/OT] 
 
 
 
 
 
 secondo me la soluzione migliore rimane il linuxtracker, la polizia americana si sta concentrando sui servizi stile rapidshare e presto ne chiuderanno molti... poi comprendo che molti abbiano problemi con firewall e proxy per i torrents. Vista la natura della distro si potrebbe anche chiedere ai ragazzi di pleasuredome, magari lo piazzano come free torrent.
 secondo me la soluzione migliore rimane il linuxtracker, la polizia americana si sta concentrando sui servizi stile rapidshare e presto ne chiuderanno molti... poi comprendo che molti abbiano problemi con firewall e proxy per i torrents. Vista la natura della distro si potrebbe anche chiedere ai ragazzi di pleasuredome, magari lo piazzano come free torrent. 
 
 Mi sembra che tu abbia fatto molto bene le tue ricerche e mi sembra di capire anche che leggi bene l'inglese, quindi prova pure le varie versioni di GroovyArcade, ma secondo me alla fine vorrai personalizzare il tuo Linux preferito. Io ti consiglio di iniziare a configurarti il tutto su un monitor PC, anche LCD e poi, dopo che avrai capito meglio tutti i meccanismi, di fare il passo successivo per il monitor arcade.
 Mi sembra che tu abbia fatto molto bene le tue ricerche e mi sembra di capire anche che leggi bene l'inglese, quindi prova pure le varie versioni di GroovyArcade, ma secondo me alla fine vorrai personalizzare il tuo Linux preferito. Io ti consiglio di iniziare a configurarti il tutto su un monitor PC, anche LCD e poi, dopo che avrai capito meglio tutti i meccanismi, di fare il passo successivo per il monitor arcade.Tutto esatto.naoto ha scritto:cosa ho gia capito:
-GroovyArcade è una distro "chiavi in mano" per creare un mamecab
-GroovyArcade è basata su gentoo, ma non è aggionata da qualche mese. Recentemente è stato creato da Ves un fork su Arch
-GroovyArcade-Arch è più facile da gestire (es: riconosce storage USB, joystick, wiimote etc...)
-GroovyArcade-Arch necessita della patch per poter "uscire" da advancemenu con "ESC" e tornare alla schermata di setup
Groovymame è sostanzialmente una patch (un fork è qualcosa di più drastico) da applicare ai sorgenti di mame per avere qualche (interessante) feature in più.naoto ha scritto:cosa non mi è chiaro:
-GroovyMAME è un fork di mame che può essere installato su qualsiasi distro ?
-(se fosse correto il punto precedente) una volta installato e lanciato GroovyMAME, l'uscita video viene impostata a 15 Khz (hardware permettendo) ?
- le patch di Ansa89 servono per "forzare" la distro-linux scelta ad uscire a 15 khz anche prima dell'avvio di GroovyMAME ?
Download:ves ha scritto:Fix advmenu
Fix sound zsnes64bit
Add wahcade (you have to configure it)
Add packages for rotate picture video... to wahcade
Add Groovyume (you have to configure it)
Update Groovymame 146
Add automount usb etc. .. (mounts on /media)
Add autoconfig roms dir
Update UpdateGroovyMame UpdateAdvmenu+ UpdateMenu
Fix Grub installed on pendrive.
etc.....