Pagina 13 di 13

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 17/01/2023, 20:39
da pucci
macintown1 ha scritto: 17/01/2023, 12:50 ciao,

dato che per macos con apple m1 non ci sono molti frontend volevo aggiungere pure emulationstation desktop edition che e reperibile qui https://es-de.org/ ed e molto aggiornato.

p.s. in realta e multisystem
aggiunto
purtroppo si sono resettati i voti

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 09/02/2023, 10:25
da frandan
Buongiorno a tutti.
Sebbene non utilizzi un frontend nudo e crudo perchè non ho mai avuto l'esigenza vi posto la mia piccola esperienza.
Sul mio cabinato ho installato batocera che trovo molto semplice da utilizzare all'inizio e con un po di letture sono riuscito a fargli fare un po tutto quello che mi serviva.
Avendo un NUC collegato alla tv, ho provato su windows, retrobat anch'esso basato su emulestation ma funzionante su gli os microsoft e ultimamente ho provato anche coinops collections basato su RetroFE che ho trovato molto accattivante ma molto + ostico da modificare.

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 03/03/2023, 10:53
da cybermat
Retrobat dai miei primi test sul pc sembra la versione di Windows di Batocera. Avviandolo come semplice eseguibile rende l'installazione e le varie prove meno ostiche rispetto a Batocera.

Dopo qualche mese di aggiunta dei vari sistemi e full immersion sul loro forum e discord, posso dire che Launchbox sia l'unico sistema ancora vivo e con un grosso potenziale. Il supporto della community e la vicinanza degli sviluppatori a loro è la chiave del successo. Grazie all'offerta penso che siano stati 45 euro ben spesi, anche perché lo puoi installare dove vuoi e al momento gira su 3 pc casalinghi.

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 24/11/2023, 10:00
da cybermat
Sempre un supporter affiliato di Launchbox, ma usandolo e vedendo quanti sviluppi riceve, mi sento di consigliarlo, con questi sconti poi

https://www.launchbox-app.com/premium

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 24/11/2023, 10:02
da pucci
Solo oggi scontato del 50%. Approfittatene! Li vale tutti!

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 24/11/2023, 10:22
da Rockman84
Anche io uso esclusivamente Batocera, per cui sono fuori dal giro dei votanti. Sento però parlare un gran bene di Launchbox.

Secondo praticamente tutti quelli che lo hanno provato, vale il prezzo del biglietto

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 26/11/2023, 6:42
da pucci
Rockman84 ha scritto:Anche io uso esclusivamente Batocera, per cui sono fuori dal giro dei votanti. Sento però parlare un gran bene di Launchbox.

Secondo praticamente tutti quelli che lo hanno provato, vale il prezzo del biglietto
Se usi Batocera devi votare EmulationStation visto che Batocera usa quello come frontend

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 26/11/2023, 7:07
da Rockman84
Vero!

Voto mandato <-on_smile->

Re: [SONDAGGIO] Frontend

Inviato: 16/01/2024, 9:10
da cybermat
Visto lo scarso giro di messaggi riguardo i frontend (inghiottiti da Batocera e affini che semplificano la vita), penso non valga la pena fare un thread apposito sui frontend Android.

Ho comprato un Gamesir X2 Pro, per collegarlo al telefonino e trasformarlo in una miniconsole portatile. Essendo avvezzo a launchbox ho deciso come primo setup di usare quello, dato che più o meno lo strumento lo conosco. La versione Android è molto più semplificata e visto che non credo che per loro sia il core business, ci investono del tempo, ma non più di tanto (la licenza windows NON vale per Android). Proprio per questo mi sono avventurato alla ricerca di frontend per Android e sono rimasto sorpreso dal fatto che ce ne sono molti e anche molto validi!

Al momento mi sono fermato su Daijishō (nome abbastanza impronunciabile) che pare essere fatto molto bene, poi in base alle sparute ricerche che ho fatto sembrano esserci

Pegasus (esiste anche sotto Windows, ma neanche quella versione ho mai provato)
Dig (sembra fermo al momento)
Reset Collection (a pagamento)
ARC Browser (A pagamento e pure fermo e pure rotto!)
Launchbox (costicchia e pur sostenendo quello windows, non vale al momento i 40 euro, ma puoi usarlo free fino a 1000 giochi)
Hyper Spin (anche questo fermo da parecchio come la controparte Windows)

Da quanto ho capito, ci sono stati degli aggiornamenti su Android per accedere allo storage e questo ha falcidiato questi frontend e solo pochi hanno sistemato la cosa.