DOS e boot visibile su MON.ARCADE

Frontend per cabinati... chi, cosa, come!!!
stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/07/2007, 19:26

Messaggio da stefano »

non saprei...ho letto ieri un po nel sito, e tutti gli avvisi sottolineano che funzia solo con XP e 2000 , e nelle faq l'autore specifica che "FORSE" fara' una versione x 98 funzionante su scheda appunto ati.

cmq sia , devo capire (tramite chi ce l'ha) come usare la AVGA sotto dos con ADVMAME in modo di avere risultati fedeli , come appunto spiegavo qui sopra , e come usarla al meglio sotto windows 98.

con powerstrip e' impossibile con sti bug usare la mia geforce 2 MX
con 15khz non funzia in win98 , non funziona con la gef. 2 mx (riportato nel sito) quindi , dovendo per forza camabiar scheda video , vada per una AVGA usata o fatta in casa , sperando di risolvere qualcosa.
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

la avga è una scheda video come un'altra (a parte la scansione verticale a 15KHz), e si comporterà come qualsiasi altra scheda video che hai usato fin'ora.
La avga non lancia niente a nessuna risoluzione, è una scheda video e basta, al resto ci pensa il software emulatore o frontend che sia, dos o win o linux che sia, semplicemente risolve il problema che tu risolveresti con powerstrip.
Magnum Jamma&AVGA
stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/07/2007, 19:26

Messaggio da stefano »

capisco, e' che leggo sempre delle risoluzioni native che usa la AVGA per i giochi del mame. ma allora dove le prende quelle risoluzioni ? sempre dal mame (che imposti tu)?

c'e' qualcuno che mi sa dire come usare i comandi vga.exe e video.exe al boot , messi su autoexec.bat o config.sys o entrambi bohhh?!?! ho provato fino alla nausea , ma niente da fare , con monarc.sys si vede il boot , con gli altri 2 resta sempre una frequenza per CRT
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Messaggio da picerno »

stefano ha scritto: c'e' qualcuno che mi sa dire come usare i comandi vga.exe e video.exe al boot , messi su autoexec.bat o config.sys o entrambi bohhh?!?! ho provato fino alla nausea , ma niente da fare , con monarc.sys si vede il boot , con gli altri 2 resta sempre una frequenza per CRT

preso dalla documetazione inclusa

4 EXAMPLES
==========

A good configuration for Arcade monitors/TVs may be:

In CONFIG.SYS:
device=c:\cab\video.exe /l c:\cab\video.pcx
device=c:\cab\vga.exe /l /d /c c:\cab\vga.rc
...other commands...

In AUTOEXEC.BAT:
...other commands...
c:\cab\vga /e
...final application...
stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/07/2007, 19:26

Messaggio da stefano »

se fosse cosi' semplice ....
:( Gli esempi (poco chiari cmq) che avevo gia letto e riletto, provato e riprovato, son generici e non quelli risolutivi o definitivi.
messi in pratica nel mio caso, non han funzionato assolutamente...
poiche non si capisce assolutamente SE devono esser per forza messi in entrambi AUTOEXEC e CONFIG e come esattamente, visto che mi sembra di aver capito che senza un file idoneo .rc il file VGA.exe non serve a nulla, in quanto non puo' bootare a 15 khz.
naturalmente ho provato ad usare il files STANDAR.rc (a detta sempre di ste istruzioni avrebbe dovuto funzionare) , ho provato a cercare un file simile ad advv.exe che genera vga.rc , nominato sempre nelle istruzioni medesime, ma non esiste proprio su advcab come invece avrebbe dovuto. advv.exe non genera nessun vga.rc

insomma non e' cosi semplice purtroppo.

aprofitto per ri-richiedere

1)se tali files son cmq necessari nel caso di una AVGA.
2)se usando la AVGA , advmame dos , si lascia configurare (tramite advv) tirando fuori sempre il meglio delle risoluzioni, oppure le imposta gia di suo e in maniera perfetta.

grazie
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da antoniomauro »

Io ho una 9200 modificata AGA che uso con advmame senza alcun problema.
L'unica cosa che mi sembra di ricordare è che devi lanciare il comando video.exe /s 1 prima di poter utilizzare advv e configurare le varie risoluzioni.
Ti consiglio di rimediare su ebay un'ati 9200,modificarla ed utilizzarla in un mamecab dos....è perfetta!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3625
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 42 volte

Messaggio da picerno »

stefano ha scritto:se fosse cosi' semplice ....
:( Gli esempi (poco chiari cmq) che avevo gia letto e riletto, provato e riprovato, son generici e non quelli risolutivi o definitivi.
messi in pratica nel mio caso, non han funzionato assolutamente...
poiche non si capisce assolutamente SE devono esser per forza messi in entrambi AUTOEXEC e CONFIG e come esattamente, visto che mi sembra di aver capito che senza un file idoneo .rc il file VGA.exe non serve a nulla, in quanto non puo' bootare a 15 khz.
naturalmente ho provato ad usare il files STANDAR.rc (a detta sempre di ste istruzioni avrebbe dovuto funzionare) , ho provato a cercare un file simile ad advv.exe che genera vga.rc , nominato sempre nelle istruzioni medesime, ma non esiste proprio su advcab come invece avrebbe dovuto. advv.exe non genera nessun vga.rc
a me hanno funzionato benissimo però li ho usati tanto tempo fa e non mi ricordo tutto nei dettagli. i comandi vanno messi così come sono nell'esempio in autoexec.bat e config.sys però il file .rc va configurato con advv.exe come si fa anche per advmenu e advmame.
aprofitto per ri-richiedere

1)se tali files son cmq necessari nel caso di una AVGA.
2)se usando la AVGA , advmame dos , si lascia configurare (tramite advv) tirando fuori sempre il meglio delle risoluzioni, oppure le imposta gia di suo e in maniera perfetta.

grazie
per quanto riguarda l'arcadevga, io non la posseggo, però mi sembra che in passato ho letto di persone che la usavano in dos con advmame senza problemi
stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/07/2007, 19:26

Messaggio da stefano »

grazie 1000 ragazzi , non mi resta che riprovare e poi vedere per una avga se risolvo ancora meglio.
solamente che da quanto leggo nel 99% dei casi , le 9200 modificate, non ne vogliono sapere di funzionare bene sotto winxp , al che se vanno solo sotto dos , tantovale quella che ho gia' che va benissimo , e non serve manco modificarne il bios.
se pero' trovassi una AVGA originale o una 9250 modificata ma che va' anche sotto xp correttamente , sarebbe il top.

nei prossimi giorni vi faro' sapere che ho combinato/deciso.

grazie
stefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/07/2007, 19:26

Messaggio da stefano »

:( brutte notizie.
Vediamo chi sa' cosa fare , visto che qui serve esperto.

optato per una AVGA , la piu' semplice soluzione?!? non direi affatto ( e tralsciamo il costo )

non parliamo per ora di windows ma solo di dos.

da quanto detto, praticamente da tutti, non serve null'altro che montare la sudetta scheda e vai , si vede tutto.
invece la realta' e' che si vede il bios, si vede cosa digiti sotto dos , ma arcadeos (sul suo file di configurazione NON deve assolutamente esser settato come MONITOR=ARCADE ma bensi , standar crt) altrimenti non si vede che disturbi, i medesimi disturbi quando usavi un programma dos senza forzare a 15khz con qualsiasi altra scheda video.

poi advmame , siamo in altro mare.
NESSUN file di configurazione (ADVCFG.exe o ADVV.exe) puo' esser usato.
il primo perche' dice che non hai l'hardware adatto per visulaizzare linee text (ARCADEVGA!!!) advv vuole prima la linea video clock sul file advmame.rc , pero' come cacchio posso metterla se advcfg non va'?
a caso? mah...
allora che faccio ? prendo una cartella con il vecchio advmame e arcadeos che prima di montare la avga (originale si intende!) andava benissimo con qualsiasi scheda normale. apparte il problema di arcadeos , risolto come detto sopra , qualsiasi gioco e' completamente fuori frequenza ! allora esco , qui la linea video clock c'e' , ma se mi azzardo ad usare ADVV , il programma funziona ma completamente fuori frequenza e non si legge un tubo..solo righe , ovvero non sta funzionando a 15,7khz.

ho letto che se usavi il programmino video.exe /s 1 poi si poteva usare advv !!
bene..se uso quel programma i caratteri dos della videato, cambiano aspetto (piu' grossi) e dovrebbe esser normale indice che il programma video va'....ma se poi lancio ADVV.exe stesso problema di prima, fuori frequenza inutilizzabile!

ora pero' mi chiedo ma la avga funziona sotto dos o cosa deve fare uno per farla funzionare?
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da antoniomauro »

Strano....a me è andata la primo colpo (un'ati9200 modificata in aga).
Se la memoria non mi inganna prima di lanciare i vari adv... ho impostato (manualmente) il file .RC recuperando dalla manualistica le impostazioni per un arcade monitor standard.
Hai dato un'occhiata alla guida di advmame?

Appena posso ripesco dal cab il .RC e lo posto
Rispondi

Torna a “Frontend”