Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Frontend per cabinati... chi, cosa, come!!!
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Ciao a tutti,

avrei una domanda a cui non ho trovato una risposta chiara sul forum e in giro per il web... ci sono pareri molto discordanti quindi se possibile mi piacerebbe rapportarmi

con qualcuno che ha esperienza diretta.

Sto apprestandomi a costruire un mame-emu-cab con Hyperspin personalizzato sui miei gusti, settando tutto da zero (NON compro uno di quegli HD già pronti).
Lasciando perdere le problematiche hardware, stavo cercando di capire se Hyperspin e gli emulatori devono OBBLIGATORIAMENTE essere installati in C: oppure posso anche

metterli in un secondo hard disk.
Questo perchè io avrei già un SSd da 128 GB che potrebbe ospitare solo windows (e avviarlo molto velocemente) e avevo pensato di affiancargli un HDD da 2TB con dentro

Hyperspin, emulatori e rom.

-C'è chi giura che devi avere un unico disco e mettere tutto in C: altrimenti si rallenta il sistema di brutto
-C'è chi dice che non cambia nulla se usi un solo disco oppure due, anzi è meglio avere tutto il materiale dell'emulazione su un secondo HDD separato in modo da poterlo

smontare/aggiornare/clonare facilmente e da poter risolvere senza grossi danni eventuali crash irrimediabili del sistema operativo (che tanto in questo caso sarebbe su un

altro disco e si potrebbe formattare in autonomia).

Non avendo provato in prima persona chiedo lumi a chi ha già costruito mame-cab, che magari mi sa consigliare in base alla sua esperienza, così evito di prendere strade

sbagliate prima ancora di cominciare...

Grazie a tutti in anticipo!
ponzio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/09/2012, 19:05
Città: Pavia

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da ponzio »

Io ho hyperspin su hard disk 4 tera , va benissimo , pero' devo testare dremcat e altri sistemi piu' pesanti ... Cmq ho 4 tera 3.0 usb e il computer legge 2.0 usb , quindi con computer che legge 3.0 secondo me voli
Sono Guybrush Treepwood, temibile pirata.................
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Quindi nessuno sa di controindicazioni nell'istallare tutto in un hdd secondario?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 14 volte
Grazie Ricevuti: 108 volte

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da DigDug »

Jigen Daisuke ha scritto: -C'è chi giura che devi avere un unico disco e mettere tutto in C: altrimenti si rallenta il sistema di brutto
stronzate
Jigen Daisuke ha scritto: -C'è chi dice che non cambia nulla se usi un solo disco oppure due, anzi è meglio avere tutto il materiale dell'emulazione su un secondo HDD separato in modo da poterlo
smontare/aggiornare/clonare facilmente e da poter risolvere senza grossi danni eventuali crash irrimediabili del sistema operativo (che tanto in questo caso sarebbe su un
altro disco e si potrebbe formattare in autonomia).
soluzione migliore.
aggiungerei: dove possibile usare programmi che non richiedono installazione (le versioni cosiddette portabili), in modo che se devi reinstallare il sistema operativo, i programmi tra loro (percorsi eccetera) sono già a posto.
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da Marcoqwerty »

Con gli ultimi aggiornamenti si consiglia di mettere Hyperspin in C:\Hyperspin e Hyperlaunch in C:\HyperlaunchHQ , questo perche' HLHQ diventa un launcher autonomo e quando setto Hyperspin come FRONT-END lui va ha cercarlo di default in quella posizione (e possibile settarla ma crea dei problemi non ancora pienamente risolti).

Per il resto gli emulatori si possono tranquillamente tenere su HD secondari non danno nessun problema.

Per quanto mi riguarda io per questione di ordine e BACKUP parcheggio gli emulatori con relative roms su un altro HD e poi il front-end e HLHQ (compresi giochi con installazione), in un'altro HD senza partizioni su C.

Ulteriore step HD primario a stato solido e secondario NORMALE.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
vic20
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 08/04/2013, 19:03
Città: Bologna
Località: Bologna
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da vic20 »

Io ho tutto su D: e funziona. nel disco C: monto solo windows. il FE ed i giochi sono tutti in D:
Pero Marcoqwerty e molto esperto di hyper quindi meglio seguire il suo consiglio, anzi sono molto curioso di sapere quali problemi da il fatto di posizionare Hyper in D:, sapere non fa mai male...
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2374
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 19 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte
Contatta:

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da Marcoqwerty »

Il mio path era riferito a C ma se mantieni i path su D non dovrebbbero esserci problemi...l'importante che la struttura sia questa:
Since you did not tell HS to provide the -f parameter in it's CLI, HL has to "figure out" where your FE is that called it. I added a few defaults in HL to look for. The first default is the preferred folder structure (DRIVE:\HyperLaunch & DRIVE:\Hyperspin), then the 2nd is most common use of HS today (DRIVE:\Hyperspin\HyperLaunch):
..\HyperSpin\HyperSpin.exe
then
..\HyperSpin.exe
then
C:\HyperSpin\HyperSpin.exe
Comunque ti consiglio di:

-Aggiornare all ultima versione di GIT
-Settare sotto Front-End il path attuale di Hyperspin
-Vedere se non ti arrivano errori di Hyperspin.exe non trovato oppure in posizione errata

butta un'occhio a questo post per eventuali dettagli:

http://www.hyperlaunch.net/forum/showth ... e-location
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da Jigen Daisuke »

Grazie a tutti delle risposte.

Io avrei un SSD da 128 GB da mettere come primario con windows e metterei tutto il resto in un HDD secondario da 2 o 3 TB (che devo comprare)
Marcoqwerty ha scritto:Con gli ultimi aggiornamenti si consiglia di mettere Hyperspin in C:\Hyperspin e Hyperlaunch in C:\HyperlaunchHQ , questo perche' HLHQ diventa un launcher autonomo e quando setto Hyperspin come FRONT-END lui va ha cercarlo di default in quella posizione (e possibile settarla ma crea dei problemi non ancora pienamente risolti).
Quindi basta che Hyperspin e Hyperlaunch siano sotto lo stesso drive per evitare problemi?

Perchè dubito che in un SSD da 128 ci stia sia windows che Hyperspin con tutti i video e la grafica... specie se aggiorno il tutto <-think->
DigDug ha scritto: aggiungerei: dove possibile usare programmi che non richiedono installazione (le versioni cosiddette portabili), in modo che se devi reinstallare il sistema operativo, i programmi tra loro (percorsi eccetera) sono già a posto.
Okk.
Ma esistono le versioni "portable" di tutti gli emulatori?
Funzionano bene come gli "installabili"?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2590
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 14 volte
Grazie Ricevuti: 108 volte

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da DigDug »

non ti resta che vedere per gli emulatori che ti interessano. per quelli che uso io ci sono di tutti.
si funzionano tranquillamente come quelli che si installano.
Jigen Daisuke
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 09/11/2014, 18:41
Città: Imola

Re: Hyperspin ed emulatori su hdd principale o secondario?

Messaggio da Jigen Daisuke »

DigDug ha scritto:non ti resta che vedere per gli emulatori che ti interessano. per quelli che uso io ci sono di tutti.
si funzionano tranquillamente come quelli che si installano.
Per dire... il MAME, il Demul il Nebula Model 2, il SuperModel, il Kega Fusion, lo Zsnes...
Rispondi

Torna a “Frontend”