Pagina 1 di 1

E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 12/09/2011, 23:57
da Exander
Io sto leggendo un po', ed ho trovato che advmame dovrebbe farlo senza problemi, usando il driver FBKernel (a ricompilare tutto su una macchina così lenta schiatterò)
Ma la domanda è un altra, c'è poi un bel frontend sotto linux, o solo advmenù? bisogna per forza piegarsi a winzozz?

Saluti
Exander

Re: E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 13/09/2011, 10:42
da Ansa89
Se vuoi i 15KHz direttamente durante il boot, devi patchare il kernel e modificare le opzioni passate al kernel durante il boot; se invece vuoi i 15KHz solo quando avvii il server X, basta che metti una modeline in "/etc/X11/xorg.conf" per forzare a 15KHz l'uscita della scheda video.

Per curiosità: che distro stai usando?
Eventualmente guarda questa discussione.

Re: E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 13/09/2011, 18:12
da Exander
Al momento ho installata linux mint, ma quasi quasi pensavo ad advanceCD, messa però su disco. Solo che vorrei un frontend più carino.

Re: E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 13/09/2011, 18:19
da Ansa89
IMHO advancemenu è un buon frontend: l'importante è riuscire ad avviare i giochi, non avere un frontend con un sacco di effetti.
Se proprio vuoi un frontend "carino", mi sa che devi usare windows con hyperspin o maximus-arcade.

Re: E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 14/09/2011, 15:54
da Exander
Adesso vedo come sono le prestazioni, poi decido (ho un thunderbird a 1200 come CPU), certo c'è che anche l'occhio vuole la sua parte.

Re: E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 01/10/2011, 15:08
da Ansa89
AdvanceMenu può diventare "carino": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=19&t=7262.

Re: E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 22/06/2016, 1:13
da Arnold101
Ansa89 ha scritto:Se vuoi i 15KHz direttamente durante il boot, devi patchare il kernel e modificare le opzioni passate al kernel durante il boot; se invece vuoi i 15KHz solo quando avvii il server X, basta che metti una modeline in "/etc/X11/xorg.conf" per forzare a 15KHz l'uscita della scheda video.

Per curiosità: che distro stai usando?
Eventualmente guarda questa discussione.
ciao usando la iso di pinbox ovvero linux e avendo una ati9200 esistono driver come su win che la fanno andare a 15khz? oppure se mi spieghi come si forza linux a 15khz? vale per qualsiasi scheda video in teoria giusto?

Re: E per i 15 Khz sotto linux?

Inviato: 29/04/2020, 15:59
da Nikoh
Salve a tutti, riprendo questo post piuttosto che aprirne un altro....
Ormai nel 2020 uscire su un CRT da Linux è diventato semplice; sempre con configurazione manuale perché l'auto configurazione di xorg non ci aiuta.
Comunque, agendo con xrandr si riesce più o meno a fare tutto; solo che nel mio caso non riesco ad uscire in low res tipo 360x240.
Sicuramente sbaglio modeline... quelle funzionanti ad esempio sono:
720x576x25.00" 13.875000 720 744 808 888 576 586 592 625 -HSync -VSync interlace
"720x288x50.08" 13.875000 720 744 808 888 288 293 296 312 -HSync -VSync

Mentre quella incriminata:
"432x288x50.08" 8.250000 432 440 480 528 288 293 296 312 -HSync -VSync

Utilizzo lrmc per generarle.