Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Fatta, mettendo 9090 li al posto di 70E9 il Raedit per il bios AVGA2 non riesce a caricare la rom e crasha dandomi un errore da inviare a Microzozzs! Quindi non posso correggere il checksum, e quindi non l'ho flashata! O la devo flashare lo stesso? Non penso pero!
Anche io oggi ho guardato proprio li sai, ma che siamo collegati in wifi io e te? In pratica ho solo usato un file compare ed ho comparato i due disassemblati, e ho visto che gia li c'era una differenza.
Ora ti chiedo, quando un'applicazione legge il codice assembly, lo legge come il basic, cioe' in pratica dalla prima riga giusto?
Quindi fa sto salto, ma do sta sto indirizzo di destinazione, no perche' non ho capito dove fa con il JO, cioe quell'indirizzo dopo, che cosa e' un indirizzo di memoria o un'altra riga di comando nella lista del programma disassemblato?
Tu come fai a vedere che li non c'e' codice?
Demon
Anche io oggi ho guardato proprio li sai, ma che siamo collegati in wifi io e te? In pratica ho solo usato un file compare ed ho comparato i due disassemblati, e ho visto che gia li c'era una differenza.
Ora ti chiedo, quando un'applicazione legge il codice assembly, lo legge come il basic, cioe' in pratica dalla prima riga giusto?
Quindi fa sto salto, ma do sta sto indirizzo di destinazione, no perche' non ho capito dove fa con il JO, cioe quell'indirizzo dopo, che cosa e' un indirizzo di memoria o un'altra riga di comando nella lista del programma disassemblato?
Tu come fai a vedere che li non c'e' codice?
Demon
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
quando metti a esempio una etichetta
primo: mov al,01
dec al
partendo da 0000, "primo" sarà 0000 nel programma compilato
se io metto dopo je primo
nel programma avrò
primo: mov al,o1
dec al
je primo
;end
compilato
0000 B001
0001 FEC8
0002 7401 (nel byte 0003 ho il valore dell'etichetta 'primo')
0004
Quando lo decompilo
0000 B001 mov al,01
0001 FEC8 dec al
0002 7401 je 0000
0004
se ho all'inizio un salto a
jo FFFFFFED
vado a vedere che codice ho in FFFFFFED e non trovo nulla.. questo significa due cose:
Salto per uscire da tutto alla fine o comunque in una zona morta che porta alla fine o salto in una zona dove ho un codice che non viene scritto ora ma è gia memorizzato.
rimango sempre più convinto che il problema sia focalizzato nelle due zone 00007F91 e 00007FAA
dovrei solo avere una di quelle botte di culo che ti vengono così.. al volo..
primo: mov al,01
dec al
partendo da 0000, "primo" sarà 0000 nel programma compilato
se io metto dopo je primo
nel programma avrò
primo: mov al,o1
dec al
je primo
;end
compilato
0000 B001
0001 FEC8
0002 7401 (nel byte 0003 ho il valore dell'etichetta 'primo')
0004
Quando lo decompilo
0000 B001 mov al,01
0001 FEC8 dec al
0002 7401 je 0000
0004
se ho all'inizio un salto a
jo FFFFFFED
vado a vedere che codice ho in FFFFFFED e non trovo nulla.. questo significa due cose:
Salto per uscire da tutto alla fine o comunque in una zona morta che porta alla fine o salto in una zona dove ho un codice che non viene scritto ora ma è gia memorizzato.
rimango sempre più convinto che il problema sia focalizzato nelle due zone 00007F91 e 00007FAA
dovrei solo avere una di quelle botte di culo che ti vengono così.. al volo..

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Ma sei un hacker!!demonlg ha scritto:Kernel ha scritto:Fammi capire: Hai chiesto ad Andy se potevi spedirgli la x550 per fartela modificare?demonlg ha scritto:ho scritto ad andy della ultimarc chiedendogli se potevo spedire a lui la mia scheda X550, volevo vedere se mi rispondeva come mi ha infatti risposto :
Se è così sei da ammirare per il "coraggio" comunque è ovvio che lui non ti dirà mai come farlo, ma anzi, cercherà di sviarti in tutti i modi!
Si ho avuto il coraggio di chiedergli se potevo mandare a lui la mia scheda per farmela moddare, e mi ha risposto nel modo in cui ho postato proma. La domanda era rivolta a lui con l'intento proprio di vedere come reagisse alla domanda.....

Ma stai scherzando???demonlg ha scritto: Continuiamo a lavorarci su che dite?
Ovvio che si!!! Pena




-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Mmmm, ho quasi capito, poi me la rileggo meglio, non ho compreso bene dove vai a leggere FFFFFFED, cmq, anche io sono convinto che la cosa sia li da quelle parti, solo che sono arrivato ad un punto dove non so come continuare, o cosa andare a toccare!
Per le prime righe puo' essere che il radit crasha perche li c'e' scritto qualcosa che riguarda la verifica del bios se e' originale o no della ATI? In effetti poco dopo c'e' quella stringa di numeri decimali che va cambiata nell'HEX di RADIT per far si che riesca ad aprire il file del bios AVGA!
Approposito, devo caricare sul wiki il radit modificato per il BIOS AVGA2, cosi ce lo troviamo gia' tutti li!
Demon
Per le prime righe puo' essere che il radit crasha perche li c'e' scritto qualcosa che riguarda la verifica del bios se e' originale o no della ATI? In effetti poco dopo c'e' quella stringa di numeri decimali che va cambiata nell'HEX di RADIT per far si che riesca ad aprire il file del bios AVGA!
Approposito, devo caricare sul wiki il radit modificato per il BIOS AVGA2, cosi ce lo troviamo gia' tutti li!
Demon
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Ma sei un hacker!!
Ma stai scherzando???demonlg ha scritto: Continuiamo a lavorarci su che dite?
Ovvio che si!!! Pena![]()
![]()
![]()
Ahahhaha, no non sono un hacker ma se continuo co sto ritmo appresso alla AVGA2 lo diventero' presto! Sto leggendo un mondo di roba sulla rete riguardo l'assembler e i codici macchina che ho gli occhi a BIT!
Ok allora continueremo su queste strade intraprese fino ad ora, stavo quasi quasi pensando di provare a dare NOP ad ogni salto che incontro, e fare un bios per ogni salto che cambio, solo che ce ne stanno davvero troppi, mi dovrei creare tipo 100 BIOS differenti se non di piu !!

Demon
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Tox, stavo guardando il bios AVGA1, dove si deve patchare ci sono due salti, il primo 9090 da mettere era e' JE 0EB7 ed il secondo era JNE 0EB7.... sono andato a guardare in 0EB7 (se ho capito bene la tua spiegazione) ed in 0EB7 trovo BYTE 10 DUP(0) che si trova poi in una zona dell' HEX che comprende tutti 00000000 in esadecimale!!! Cosa significa questo?
Io ho pensato che i due jump puntassero ad un indirizzo vuoto facendo crashare la scheda video, e quindi sono andato a cercare questa zona di 0 che sta anche nel bios AVGA2 in tutt'altra locazione e molto piu piccola. ma nel diassemblato non sono riuscito a trovare nessun jump che punti a questa parte dell'HEX!
Puo' essere d'aiuto questa cosa che ho notato?
Demon
Io ho pensato che i due jump puntassero ad un indirizzo vuoto facendo crashare la scheda video, e quindi sono andato a cercare questa zona di 0 che sta anche nel bios AVGA2 in tutt'altra locazione e molto piu piccola. ma nel diassemblato non sono riuscito a trovare nessun jump che punti a questa parte dell'HEX!
Puo' essere d'aiuto questa cosa che ho notato?
Demon
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Ok e' arrivata la Sapphire da 256, piu tardi faccio delle preove analoghe a quelle fatte fin'ora sull'altra.
Cmq i due PCB sono totalmente differenti, ma di brutto pure, l'oscillatore e' lo stesso!
Questo modello e' uno con dissipatore passivo !
Demon
Cmq i due PCB sono totalmente differenti, ma di brutto pure, l'oscillatore e' lo stesso!
Questo modello e' uno con dissipatore passivo !
Demon
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Un'altra cosa, a quanto pare i driver della AGP non vanno bene per quella PCIE, se qualcuno sarebbe cosi gentile da zipparmi la cartella del solo driver, non tutto il cd, mi fa un gran piacere !!!
Demon
Demon
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Allora, ho rifatto tutte le prove fatte finora sulla 128mb anche sulla 256 sapphire, il risultato e' il medesimo, uica differenza che ho notato e' che ora durante il flash della rom il valore di setting della memoria corrisponde a differenza dell'altra che anche mettendo 256 in RABIT veniva fuori un valore sballato!
La sapphire ha il clock delle ram nettamente superiore alla 128 quasi il doppio! Se dovesse funzionare un giorno sui giochi per pc nel cab sarebbe una bomba!
Poi come gia scritto prima i driver non vanno bene per la X550 moddata, infatti negli inf del driver e' menzionato solo il chip RADEON RV270 e non il 380!
Il BIOS originale della SAPPHIRE e' totalmente differente da quello della XPERTVISION....questo mi fa preoccupare anche di piu!
Ultima cosa notata, se apro il BIOS originale AVGA2 con RABIT mi da come RAM flaggato DDR e le frequenze corrispondono, mentre se lo apro con RAEDIT mi dice che sono SDR e le frequenze non corrispondono in quanto cambiano i moltiplicatori!
Dai su ditemi che altra prova posso fare, mi sto fossilizzando !
Demon
La sapphire ha il clock delle ram nettamente superiore alla 128 quasi il doppio! Se dovesse funzionare un giorno sui giochi per pc nel cab sarebbe una bomba!
Poi come gia scritto prima i driver non vanno bene per la X550 moddata, infatti negli inf del driver e' menzionato solo il chip RADEON RV270 e non il 380!
Il BIOS originale della SAPPHIRE e' totalmente differente da quello della XPERTVISION....questo mi fa preoccupare anche di piu!
Ultima cosa notata, se apro il BIOS originale AVGA2 con RABIT mi da come RAM flaggato DDR e le frequenze corrispondono, mentre se lo apro con RAEDIT mi dice che sono SDR e le frequenze non corrispondono in quanto cambiano i moltiplicatori!
Dai su ditemi che altra prova posso fare, mi sto fossilizzando !
Demon
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Il quantitativo di ram presente sulla scheda potrebbe essere problematico in quanto sarebbe relativamente semplice limitare l'uso del bios moddato solo ai modelli con un numero minimo di memoria, cosa di cui non bisogna preoccuparsi troppo sono le frequenze o i tipi di memoria. Nel tempo la ultimarc ha cambiato diverse volte modelli di schede e revision, e non credo che tutte le volte abbia rimesso pesantemente mano al bios. Da programmatore non riesco a immaginare una programmazione senza debug, anche se l'asm è odioso e ci aggiungo anche javascript tutti permettono un minimo debug. Bisognerebbe informarsi meglio in tal senso. Del resto alla ultimarc o hanno agganci alla Ati o le informazioni su cosa e come modificare sono alla portata di tutti quelli che sanno cosa farsene...
Magari qualche tool in linux mentre il pc gira con una scheda video pci??
Non riesco a capire che sito sia ma hanno i bios di tutte le schede ati a quanto vedo...
http://www.mvktech.net/component/option ... /catid,12/
Magari qualche tool in linux mentre il pc gira con una scheda video pci??
Non riesco a capire che sito sia ma hanno i bios di tutte le schede ati a quanto vedo...
http://www.mvktech.net/component/option ... /catid,12/
Magnum: [|||||||||-] 90%




-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Io infatti vorrei debuggarlo sto bios, solo che credo servano i datasheet delle Gpu ATI, in tal caso dell RV 380.....che monta la x550!
Se fosse stato un file EXE avrei gia' risolto il problema il 2 giorno di prove, ma purtroppo no nessendo un file che si puo' metere in esecuzione non possiamo fare altrimenti !
Sto quasi pensando di preparare un CD con tutto dentro ed andare all'universita di Ingegneria qui da me, ho un amico che studia li e conosce un professore che praticamente parla in assembler e fargli vedere un po la situazione !
Demon
Se fosse stato un file EXE avrei gia' risolto il problema il 2 giorno di prove, ma purtroppo no nessendo un file che si puo' metere in esecuzione non possiamo fare altrimenti !
Sto quasi pensando di preparare un CD con tutto dentro ed andare all'universita di Ingegneria qui da me, ho un amico che studia li e conosce un professore che praticamente parla in assembler e fargli vedere un po la situazione !
Demon
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Uh... allora si che se ne vedrebbero delle belle!demonlg ha scritto:Sto quasi pensando di preparare un CD con tutto dentro ed andare all'universita di Ingegneria qui da me, ho un amico che studia li e conosce un professore che praticamente parla in assembler e fargli vedere un po la situazione !

-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
un tentativo lo puoi anche fare ma non credo sia molto contento di aiutarti a forzare un bios ..
..però chi sà...
io mi sono arenato.
Non avendo la possibilità di testare in tempo reale e senza specifiche tecniche diventa un lavoraccio..
Se consideri che sono anni e anni che non aprivo il manuale dell assembly capisci che è un pò ardua..
..però chi sà...
io mi sono arenato.
Non avendo la possibilità di testare in tempo reale e senza specifiche tecniche diventa un lavoraccio..
Se consideri che sono anni e anni che non aprivo il manuale dell assembly capisci che è un pò ardua..

-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
tox nox fox ha scritto:un tentativo lo puoi anche fare ma non credo sia molto contento di aiutarti a forzare un bios ..
..però chi sà...
io mi sono arenato.
Non avendo la possibilità di testare in tempo reale e senza specifiche tecniche diventa un lavoraccio..
Se consideri che sono anni e anni che non aprivo il manuale dell assembly capisci che è un pò ardua..
Se vuoi ti spedisco la X550 da 128, che a sto punto va bene lo stesso sicuramente, cosi almeno hai anche l'hardware a disposizione, non dico le specifiche ma almeno puoi fare prove flashando come sto facendo io!
Poi se riusciamo a farcela te la tieni tu moddata come premio!
Io stasera vedo se riesco a fare delle prove, ho notato una ulteriore cosa strana nel BIOS della AVGA1, i due salti che vengono messi in NOP puntano in una posizione che sinceramente io non trovo nel disassemblato, e con W32DASM se do il comando GO TO e metto l'indirizzo che sta nel jump mi dice impossibile trovare la locazione!
Ora mi chiedo, sti jump hanno proprio la funziona di mandare fuori locazione di memoria il BIOS e quindi bloccare la scheda, o cosa? Non per niente, ma nel BIOS AVGA2 ce ne sono parecchi cosi, e quei due che abbiamo visto invece puntano a posizioni esistenti nel disassemblato !
Demon
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
E' una cosa un pò più complicata di come te l'ho spiegata io.. 

-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Ho scoperto una cosa interessante mi sa !
Non convinto della disassemblazione del file, ho scaricati il programma free IDA PRO per disassemblare il bios AVGA2 con questo, come ho lanciato il file HEX IDA Pro mi ha restituito l'errore seguente:
The Z80 Instructions are not included in this version of decompiler!
Ora a questo punto mi viene da pensare che il BIOS sia stato fatto usando le istruzioni della CPU Z8080 Zilog...........mi sono scaricato un decompilatore Z80 e sono gia 10 minuiti che sta disassemblando, a differenza di W32DASM che ci ha messo 2 secondi! Ora, o W32dasm ha i codici Z80 dentro, ne dubito perche da quanto ho visto ha solo quelli i386 e Motorola, e quindi la disassemblazione forse non e' esatta, o si sta impallando il compilatore ma non mi pare a quanto vedo dalle risorse sta lavorando, e quindi forse si riesce a risalire ad un codice piu corretto disassemblato.
Certo e' che le istruzioni dello Z80 sono davvero obsolete e a 16 bit..............mah...........po esse?
Demon
Non convinto della disassemblazione del file, ho scaricati il programma free IDA PRO per disassemblare il bios AVGA2 con questo, come ho lanciato il file HEX IDA Pro mi ha restituito l'errore seguente:
The Z80 Instructions are not included in this version of decompiler!
Ora a questo punto mi viene da pensare che il BIOS sia stato fatto usando le istruzioni della CPU Z8080 Zilog...........mi sono scaricato un decompilatore Z80 e sono gia 10 minuiti che sta disassemblando, a differenza di W32DASM che ci ha messo 2 secondi! Ora, o W32dasm ha i codici Z80 dentro, ne dubito perche da quanto ho visto ha solo quelli i386 e Motorola, e quindi la disassemblazione forse non e' esatta, o si sta impallando il compilatore ma non mi pare a quanto vedo dalle risorse sta lavorando, e quindi forse si riesce a risalire ad un codice piu corretto disassemblato.
Certo e' che le istruzioni dello Z80 sono davvero obsolete e a 16 bit..............mah...........po esse?
Demon
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Io non ci vedrei niente di strano, anche se non credo sia stato scritto con i comandi dello Z80 in quanto il comando NOP sarebbe stato 00 invece di 90, almeno fino al processore Z8400.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
tox nox fox ha scritto:Io non ci vedrei niente di strano, anche se non credo sia stato scritto con i comandi dello Z80 in quanto il comando NOP sarebbe stato 00 invece di 90, almeno fino al processore Z8400.
Mmmm, pero il decompilatore Z80 mi da sempre 90 e affianco NOP! Cmq sto davvero barcollando nel buio.
Ieri sera con un'altro disassemblatore in automatico appena disassemblato mi mette in evidenza tutti i salti, ora non so il perche', cmq ripeto che piu di qualche salto va in errore, nel senso che dice indirizzo non trovato! Mah!
Demon
-
- Nostalgico
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 15/08/2008, 22:22
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
Mmmm, ho trovato un'altro BIOS AVGA2 in rete, con data differente, l'ho confrontato con quello in nostro possesso e ci sono anche differenze a livello di dati !
Oltretutto in un punto c'e' un NOP che non c'e' in quello che noi abbiamo, devo provare con questo, che sembra essere oltretutto piu' vecchio del nostro, tante volte ha uan protezione piu facile da scovare,
Poi disassemblo anche questo e lo metto sul wiki !
Demon
Oltretutto in un punto c'e' un NOP che non c'e' in quello che noi abbiamo, devo provare con questo, che sembra essere oltretutto piu' vecchio del nostro, tante volte ha uan protezione piu facile da scovare,
Poi disassemblo anche questo e lo metto sul wiki !
Demon
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [PROGETTO] proviamo a crearci un ArcadeVGA 2 (in corso)
chissà che non sia andy che fa girare bios fasulli per sviare, dato che sicuramente sa che qualcuno sta cercando di hackare il bios della avga2. :mrgreen:
Magnum: [|||||||||-] 90%



